Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Chitarra/cavia, che fare???

Chitarre, Bassi e strumenti in genere.
Avatar utente
SOAD
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 321
Iscritto il: 03/06/2007, 15:20
Località: Campi Salentina - Lecce
Contatta:

Chitarra/cavia, che fare???

Messaggio da SOAD » 06/03/2008, 18:32

questo post, l' ho aperto per postare consigli su chi come me, a comprato una chitarra nuova e si ritrova una cavia da migliorare stravolgendola completamente, senza paura che non esca un buon lavoro, tanto chissenefrega...
Ma andiamo per gradi, la mia guitar è una simil rg, quindi con battipenna, tanto per cominciare vorrei farla diventare senza incollando un pezzo di legno tagliato piu' o meno a misura e incollato dentro, poi stucco il tutto e rifaccio gli scassi dei pick up...
sono pazzo??
è vero che forse sarebbe meglio fare un altro body, ma da 0 non ho la possibilita'
fatto sta che vorrei trovare un modo per togliere il battipenna, non deve essere un lavoro da mestro cmq, quindi se avete idee strambe dite pure...
Altra cosa che vorrei fare, rendere la forma un po' piu' cattiva è agressiva, togliendo magari delle rotondita' e rendendola piu' appuntita, il tutto tenendo conto dell' hardware e dell' elettronica, anche qui', idee?
Per adesso non saprei che altro fargli....
stavo pensando cmq di passarci sopra con un escavatore cingolato, o al massimo con la multipla...
:arf2: :arf2: :arf2: :arf2: :arf2: :arf2: :arf2: :arf2: :duec:

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: Chitarra/cavia, che fare???

Messaggio da gnogno » 06/03/2008, 20:02

Scusa, ma poi i controlli tono/volume e selettore come ce li metti se riempi tutto e non buchi da dietro?
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
SOAD
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 321
Iscritto il: 03/06/2007, 15:20
Località: Campi Salentina - Lecce
Contatta:

Re: Chitarra/cavia, che fare???

Messaggio da SOAD » 06/03/2008, 20:27

avrei due possibilita'....
1) non metterceli proprio, e mettendo un solo humbacker a ponte, tanto alla fine lo uso sempre con volume e tono al massimo...
2) la faccio tipo rhandy roads, oppure telecaster, cioè gli faccio una piccola mascherina per mettere i pot, e copro solo la parte vicino ai pick up diciamo...
Ci avevo gia pensato a questo problema, e le due soluzioni piu' semplici sembrano queste, perchè fare lo scasso da dietro per chiudere quello davanti sarebbe veramente l' arte dei pazzi...

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: Chitarra/cavia, che fare???

Messaggio da gnogno » 06/03/2008, 20:44

Era proprio quello il motivo per il quale te lo chiedevo..comunque sinceramente togliere la mascherina (per il lavoro che ti comporta) non so se ti conviene...
Fatti una mascherina in alluminio tirato a lucido con i buchi che ti interessano e avrai un effetto spettacolare!
Altrimenti fai un doppio strato plexiglass-foglio di alluminio e metti dei led negl iscassi dei pickup che non usi per avere spettacolari giochi di luce  :ok_1:
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
SOAD
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 321
Iscritto il: 03/06/2007, 15:20
Località: Campi Salentina - Lecce
Contatta:

Re: Chitarra/cavia, che fare???

Messaggio da SOAD » 07/03/2008, 11:00

Guarda, ti spiego subito il perchè di questa cosa...
innanzi tutto, prima di comprare la chitarra nuova, stavo cercando di farmi il battipenna, che non se ne trovano per quella chitarra, ma niente, a farmelo fare costa troppo, piu' spedizione...
ora, ho preso una nuova chitarra, e sto apposto con quella, solo che volevo adesso fare tutto quello che mi passa per la testa con la vecchia...
Voglio farne una cavia, se no dove sta il bello...
Son pazzo? :hummm_1:
:arf2:

trevize
Manager
Manager
Messaggi: 976
Iscritto il: 06/05/2006, 13:34

Re: Chitarra/cavia, che fare???

Messaggio da trevize » 07/03/2008, 11:54

un idea, avendo una simil strato da brutalizzare io farei la replica della strato evh. magari fissando l'humbucker con delle viti e gommapiuma al body per farlo stare fermo.

e poi ci si diverte un pò con nastro adesivo e vernici!

Immagine

Avatar utente
SOAD
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 321
Iscritto il: 03/06/2007, 15:20
Località: Campi Salentina - Lecce
Contatta:

Re: Chitarra/cavia, che fare???

Messaggio da SOAD » 07/03/2008, 12:21

bene, vedo che ci stiamo iniziando a capire :arf2:
Anche se vorrei cercare di fare un lavoro fatto bene, e non una simile sconceria :face_green:
Lo scopo di questa modifica è sempre al fine di migliorarla, se poi esce male, non fa' niente, tanto cmq sia adesso la chitarra è inutilizzabile, questo è quanto, se riesco a sistemarla cosi' è bene, seno' fa nulla, mi tengo  il manico, hardware, meccaniche ecc ecc, e chissa' faro' un body da accoppiare a tutto questo...
Per adesso cmq vedo che si puo' fare sul mio, appena monto i pick up buoni sulla nuova chitarra, inizio a smontare tutto ed a sverniciare, parto da li'...
Poi vedo come fare a riempire tutto....
Credo che mi tagliero' pezzi di legno fatti apposta e gli incollero', facendo una specie di puzzle, dopo di che stucco il tutto e dopo una bella raffinatina, fondo e vernice....
Io la volevo lasciare natural, ma non credo esca una cosa decente, primo perchè il legno non credo presenti di per se' belle venature, seconda cosa, non voglio fare vedere che la chitarra è stata tappata con pezzi di legno....
Altra cosa che vorrei fare, sarebbe modificare un po' la forma del body, partendo da quella esistente, e tagliando alcune parti, rendendola bella agressiva, e qui' vi voglio....
Date sfogo alla fantasia, fatemi vedere qualcosa, cmq la chitarra è piu' simil rg che strato :numb1:

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: Chitarra/cavia, che fare???

Messaggio da gnogno » 07/03/2008, 12:38

Allora mi metto a lavorare un po' di matita poi posto :face_green:
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
SOAD
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 321
Iscritto il: 03/06/2007, 15:20
Località: Campi Salentina - Lecce
Contatta:

Re: Chitarra/cavia, che fare???

Messaggio da SOAD » 07/03/2008, 13:08

Vai, chi meglio di te per queste cose eh.... :duec: :duec: :duec: :duec: :duec: :duec: :duec:
Metallizzamela :face_green:

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: Chitarra/cavia, che fare???

Messaggio da gnogno » 07/03/2008, 14:16

Niente di particolarmente originale, ma spero che sia abbastanza metallosa!  :Chit:

Immagine  :duec:

La linea interna è il "carving" :twi:, però poi è un problema metterci la mascherina come volevai fare tu...
Io ti ho buttato un'idea, se vuoi il disegno in dimensioni reali te lo faccio :numb1:
Ultima modifica di Anonymous il 07/03/2008, 14:59, modificato 1 volta in totale.
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
SOAD
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 321
Iscritto il: 03/06/2007, 15:20
Località: Campi Salentina - Lecce
Contatta:

Re: Chitarra/cavia, che fare???

Messaggio da SOAD » 07/03/2008, 15:43

l' idea è veramente bella, niente male... :numb1:
sto carving sarebbe la smussatura da quanto mi pare di capire giusto? e praticamente dovrei smussare da tutte le parti..
io sarei ben contento di farla cosi', l' idea mi piace, solo che mi sembra che in realta' sia un po' complicato farla sta cosa, ti spiego in che senso...
sul bordo esterno, quello che dovrei fare, sarebbe esportare piccoli pezzi, solo che secondo me ci sono le punte che non reggono...
cioè, tenendo conto dello smussamento, piu' la fresatura del bordo, le punte alla "razorback" non credo verranno piu' grandi di 1cm come spessore, non so' se è chiaro quello che voglio dire, e quindi sarebbero un po' troppo fragili, credo che ri rompano nel momento stesso in cui vado a fresare...
Poi, non so' eh.. è la mia impressione...
Una domanda, ma la smussatura come gliela faccio?? cioè con che attrezzo? ero indeciso tra la pinza, il martello e il trapano :arf2: :arf2:

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: Chitarra/cavia, che fare???

Messaggio da gnogno » 07/03/2008, 16:28

Perchè dovresti fresare il bordo?
La smussatura puoi farla molto "rozzamente" con una semplice raspa e solo "diagonali" con un dislivello bordo-centro di tipo mezzo centimetro, giusto per dare un po' di tridimensionalità...in quel modo le punte gotiche sono solo poco meno alte rispetto al resto
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

trevize
Manager
Manager
Messaggi: 976
Iscritto il: 06/05/2006, 13:34

Re: Chitarra/cavia, che fare???

Messaggio da trevize » 07/03/2008, 16:37

SOAD credo Paolo che intenda una sagomatura come quella della music man petrucci, prova a cercare delle foto.  :numb1:

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: Chitarra/cavia, che fare???

Messaggio da gnogno » 07/03/2008, 17:00

Esatto, grazie di aver esemplificato la mia confusa definizione :numb1:

http://www.ernieball.com/mmonline/specs ... 6_big.html
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
SOAD
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 321
Iscritto il: 03/06/2007, 15:20
Località: Campi Salentina - Lecce
Contatta:

Re: Chitarra/cavia, che fare???

Messaggio da SOAD » 07/03/2008, 21:33

Quello l' avevo capito, il problema è un altro...
e cioè Paolo, hai disegnato sul bordo della chitarra esistente degli spigoli, tipo quelli della razorback, la chitarra di darrel praticamente...
il mio dubbio era piu' che altro li...
e cioè, facendo quei tagli, non è che gli spigoli che dovranno rimanere sono un po' troppo piccoli, quindi deboli??
Spero di essermi spiegato bene stavolta... :mart:
Cmq, la sagomatura da fare con la raspa, mi sta facendo pensare al lavoraccio che c' è poi per levigare tutto....
Non ci sarebbe un metodo piu' "pulito"? in modo da evitarmi ore ed ore di carta vetrata....

Rispondi