Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

jtm 45 morta dopo il cambio valvole

Problemi con un ampli? Esponili qui!
Rispondi
Avatar utente
Aaron
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1057
Iscritto il: 08/05/2006, 2:16

jtm 45 morta dopo il cambio valvole

Messaggio da Aaron » 11/03/2008, 16:28

:trip: :trip: :trip: :trip: :trip:
ragazzi aiuto dopo una settimana che ho fatto cambiare le finali e  la rettificatrice ho provato per una mezzoretta la testata e da allora è morta.
Adesso nella cassa non si sente + niente  e se tocco con il dito l'in del jack  si sente un rumore
ho aperto l' ampli e mi sono reso conto che il  rumore sono  scariche viola nelle finali

che può essere successo ?
devo uccidere il tecnico che mi ha cambiato il bias ?
cosa devo fare help !!


ho vistov i fusibili ma è tutto apposto
ho visto la scheda e d il resto ma non vedo bruciature
ho  cambiato le fimali e la rettificatrice con le vecchie ma niente


sono nel panico
Ultima modifica di Aaron il 11/03/2008, 16:38, modificato 1 volta in totale.
www.myspace.com/myricae

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: jtm 45 morta dopo il cambio valvole

Messaggio da meritil » 11/03/2008, 17:10

se non sai dove mettere le mani direi di riportarla al tecnico no? visto che l'ha toccata lui e adesso è esplosa mi sembra anche d'obbligo che la sistemi...



cmqe misura le tensioni e verifica che ci siano più che altro, verifica le resistenze sotto gli zoccoli ....insomma devi cominciare a fare un buon debug...

Avatar utente
Aaron
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1057
Iscritto il: 08/05/2006, 2:16

Re: jtm 45 morta dopo il cambio valvole

Messaggio da Aaron » 11/03/2008, 18:28

ma secondo voi il fatto di queste scriche da cosa può dipendere ?
domattina  devo portare la testata dal tecnico
e se riguarda il lavoro di bias vorrei spaccargliela in testa !!!!!
www.myspace.com/myricae

Avatar utente
Braccobaldo
Diyer
Diyer
Messaggi: 117
Iscritto il: 29/01/2008, 0:46
Località: Piemonte

Re: jtm 45 morta dopo il cambio valvole

Messaggio da Braccobaldo » 11/03/2008, 20:18

Porta la testata dal tecnico
fagliela controllare per bene....data la semplicità del progetto il numero di variabili è veramente limitato...una saldatra che si è staccata a causa del movimento di qualche filo...un piedino del socket scollegato...a me era successo smontando e rimontando una valvole che un piedino non faceva contatto bene...stessi sintomi.

Adesso possono succedere 6 cose che variano molto a seconda della seietà del tecnico.
1: ti dice che c'è stato un problema che ha causato lui e che ha sistemato
2: ti dice che c'è stato un problema che non dipende da lui ma che si è verificato e ti chiede dei soldi per sistemarlo(e qui ci si diverte)
3: ti dice che ci guarda e te la tiene un mese usandola come laboratorio....
4: ti sistema il problema ma ti tieni le valvole che si sono cotte con le sfiammate perchè lui non te le vuole cambiare...
5: entri come un serial killer con il mitra e per principio lo bucherelli
6: entri come un serial killer con il mitra e per principio lo bucherelli, e ti porti via la figlia buona (e suina) come risarcimento.

In bocca al lupo.
MAx
....I spend all my money in wisky and beer!
Blues in the hart...
beer in the stomac
and bagpipe in the soul.....

Avatar utente
Aaron
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1057
Iscritto il: 08/05/2006, 2:16

Re: jtm 45 morta dopo il cambio valvole

Messaggio da Aaron » 11/03/2008, 20:27

quindi secondo voi anche per un minuto le valvole sono andate?
www.myspace.com/myricae

Avatar utente
Braccobaldo
Diyer
Diyer
Messaggi: 117
Iscritto il: 29/01/2008, 0:46
Località: Piemonte

Re: jtm 45 morta dopo il cambio valvole

Messaggio da Braccobaldo » 11/03/2008, 20:31

Quando scopri la natura del problema valuti se è possibile che si siano fuse, ma solo allora...certo che le sfiammate viola non sono proprio il massimo....
....I spend all my money in wisky and beer!
Blues in the hart...
beer in the stomac
and bagpipe in the soul.....

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: jtm 45 morta dopo il cambio valvole

Messaggio da meritil » 11/03/2008, 20:41

le "siammate viola" sono un buon segno non è da temere... piuttosto hai controllato qualcosa? tipo le resistenze sugli zoccoli? i voltaggi del bias se hanno un valore nella norma oppure no... l'anodica se c'è oppure no...

:tapai:

trevize
Manager
Manager
Messaggi: 976
Iscritto il: 06/05/2006, 13:34

Re: jtm 45 morta dopo il cambio valvole

Messaggio da trevize » 11/03/2008, 20:47

a me è successa una cosa simile, alla fine ho scoperto che anche se sembrava a posto, il fusibile che ho sull'anodica era saltato, forse per un botta...

+1 per controllare l'anodica subito!

Avatar utente
Aaron
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1057
Iscritto il: 08/05/2006, 2:16

Re: jtm 45 morta dopo il cambio valvole

Messaggio da Aaron » 13/03/2008, 14:59

risolto a costo  0


:fonz: :fonz: :fonz: :fonz: :fonz:
www.myspace.com/myricae

Avatar utente
zazaz
Diyer
Diyer
Messaggi: 222
Iscritto il: 04/03/2007, 2:50
Località: Gallarate - VA

Re: jtm 45 morta dopo il cambio valvole

Messaggio da zazaz » 13/03/2008, 15:13

Sì, ma dicci che problema aveva... :what:
Siamo curiosisssssssssssssssssssssssssssssimi....  :arf2:
Se il tuo ultimo ampli valvolare non funziona, prima di scomodare i santi del paradiso, controlla di non aver dimenticato un semplice ponticello... - zazaz dixit :-)

Avatar utente
Aaron
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1057
Iscritto il: 08/05/2006, 2:16

Re: jtm 45 morta dopo il cambio valvole

Messaggio da Aaron » 13/03/2008, 15:58

nnnooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo :har1: :har1: :har1: :har1: :har1: :har1: :har1: :har1:


indovinatela
www.myspace.com/myricae

Avatar utente
Aaron
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1057
Iscritto il: 08/05/2006, 2:16

Re: jtm 45 morta dopo il cambio valvole

Messaggio da Aaron » 13/03/2008, 16:09

dopo  che mi avevate detto che se ne'era andato il trafo di uscita che erano partite le valvole  che il bias era tarato malissimo etc
grazie al mitico meritil abbiamo controllato bias tensioni etc e tutto era ok l 'unica cosa era la massa dei pot del gain che si era dissaldata alla fine sapete cos'era?????


il mio amico tecnico mi chiama e mi fa la testata si deve buttare
dopo un breve infarto


lui mi fa  scherzo 

non l'ho nemmeno aperta e funziona benissimo

controlla la cassa

in pratica si era staccato il cavo di massa dalla presa della cassa  :doh: :doh: :doh: :doh:

e non ti dico l'umiliazione  mi sono fatto piccolo piccolo  :ops: :ops: :ops: :ops: :ops: :ops: :ops: :ops: :ops: :ops:

e lui ci ha marciato per un ora!!!!!  :tapai: :tapai: :tapai: :tapai: :tapai: :tapai: :tapai: :tapai:
www.myspace.com/myricae

Avatar utente
zazaz
Diyer
Diyer
Messaggi: 222
Iscritto il: 04/03/2007, 2:50
Località: Gallarate - VA

Re: jtm 45 morta dopo il cambio valvole

Messaggio da zazaz » 13/03/2008, 16:23

:lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1:

Tutto è bene ciò che finisce bene!!!

:rockon:
Se il tuo ultimo ampli valvolare non funziona, prima di scomodare i santi del paradiso, controlla di non aver dimenticato un semplice ponticello... - zazaz dixit :-)

commoncold
Diyer
Diyer
Messaggi: 215
Iscritto il: 11/09/2006, 14:02

Re: jtm 45 morta dopo il cambio valvole

Messaggio da commoncold » 15/03/2008, 21:55

ah ah! grAande!
io ho fatto una figura di merda simile dovuto alla mia cassa autocostruita e un jack di merda..

Avatar utente
ilcecca
Diyer
Diyer
Messaggi: 212
Iscritto il: 03/01/2008, 11:44
Località: camposampiero PD

Re: jtm 45 morta dopo il cambio valvole

Messaggio da ilcecca » 15/03/2008, 22:06

Braccobaldo ha scritto:
6: entri come un serial killer con il mitra e per principio lo bucherelli, e ti porti via la figlia buona (e suina) come risarcimento.
però non era poi tanto male quest'ultima possibilità...
solo che dalle parti mie non si dice "suina" ma "mas-cia"!!! :arf2: :arf2: :yes:

Rispondi