
Re: Schema Plexitone, qualcuno l'ha visto?
Re: Schema Plexitone, qualcuno l'ha visto?
aspettiamo news con ansia 

- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re: Schema Plexitone, qualcuno l'ha visto?
Io mi inchino 
Se mi mandi il materiale inizio a disegnare lo schema (e una nuova pcb) così quando hai finito di testarlo abbiamo tutto pronto

Se mi mandi il materiale inizio a disegnare lo schema (e una nuova pcb) così quando hai finito di testarlo abbiamo tutto pronto

[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
Re: Schema Plexitone, qualcuno l'ha visto?
Bravissimi

Beh, sono contento che tutto questo sia partito da un mio topic
A me viene in mente una cosa.
Il fatto dell'alimentazione a 220 mi sta parecchio qui...
Non si potrebbe alimentare a 27 v con il solito bel max1044?
Non penso che il pedale ciucci più di 100 mA.
In questo modo si potrebbe alimentare a 9v assieme a tutti gli altri pedalini




Beh, sono contento che tutto questo sia partito da un mio topic

A me viene in mente una cosa.
Il fatto dell'alimentazione a 220 mi sta parecchio qui...

Non si potrebbe alimentare a 27 v con il solito bel max1044?
Non penso che il pedale ciucci più di 100 mA.
In questo modo si potrebbe alimentare a 9v assieme a tutti gli altri pedalini

Re: Schema Plexitone, qualcuno l'ha visto?
Considerato che è un pedale a ZERO noise io non toccherei proprio nulla.
poi fate voi...Io realizzerò un clone vero e proprio, ai più esperti il compito di modificarlo!
poi fate voi...Io realizzerò un clone vero e proprio, ai più esperti il compito di modificarlo!
Re: Schema Plexitone, qualcuno l'ha visto?
quoto in pieno arossis
tempo fa, forse proprio in questo topic, abbiamo visto da una foto come l'80% del pedale è costituito dall'alimentazione... ci sarà un perchè
modificare l'alimentazione del plexitone sigifica non avere il plexitone secondo me

tempo fa, forse proprio in questo topic, abbiamo visto da una foto come l'80% del pedale è costituito dall'alimentazione... ci sarà un perchè

modificare l'alimentazione del plexitone sigifica non avere il plexitone secondo me

Re: Schema Plexitone, qualcuno l'ha visto?
sto diventando vecchio l'avevo già dettomeritil ha scritto: l'importante è una buona alimentazione, per quel che mi ricordo io del plexitone l'80% del pedale è dedicato all'alimentazione poi se in accoppiata ci piazzate un bel LM4562 o un LM833 siete a cavallo![]()
sorry

Re: Schema Plexitone, qualcuno l'ha visto?
mmm... forse è vero... 
In ogni caso ho già un circuitino pronto per avere i 27 v, penso che lo proverò in entrambi i casi poi vi farò sapere.
E' che ho già anche il chorus carl martin che vuole la 220, poi i pedali vari, poi il delay line6 echopark che vuole la sua alimentazione... che balle!


In ogni caso ho già un circuitino pronto per avere i 27 v, penso che lo proverò in entrambi i casi poi vi farò sapere.
E' che ho già anche il chorus carl martin che vuole la 220, poi i pedali vari, poi il delay line6 echopark che vuole la sua alimentazione... che balle!


Re: Schema Plexitone, qualcuno l'ha visto?
Ho passato la palla a Gnogno, vediam che ci combina!
P.S: voglio anche il mio nome sulla PCB, ok? Anche se ho solo copiato sarei lieto di essere presente sotto i vostri piedacci!
P.S: voglio anche il mio nome sulla PCB, ok? Anche se ho solo copiato sarei lieto di essere presente sotto i vostri piedacci!

- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re: Schema Plexitone, Eccolo!
Grazie alle favolose foto di Arossis oggi ho tirato giù lo schema del plexitone della carl martin (sample si trovano sia sul sito ufficiale che su youtube);
Come vedete ha la particolarità di essere alimentato a +12/- 12 e di usare il clipping asimmetrico a led; ho dei dubbi sul controllo toni quindi prendetela come una versione preliminare, mi impegno a ricontrollare meglio appena posso!
Spero che sia di vostro gradimento
, sul forum di fennec l'hanno un po' snobbato 
Come vedete ha la particolarità di essere alimentato a +12/- 12 e di usare il clipping asimmetrico a led; ho dei dubbi sul controllo toni quindi prendetela come una versione preliminare, mi impegno a ricontrollare meglio appena posso!
Spero che sia di vostro gradimento


Ultima modifica di Anonymous il 16/03/2008, 15:57, modificato 1 volta in totale.
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
Re: Schema Plexitone (lo trovate a pag 4)!
Finalmente vedo lo schema!!!

E finalmente vedo quello che pensavo: un tubescreamer con qualche variazione.
Io ho raggiunto risultati simili senza lo schema ma partendo dall'808 di GGG e variando qualche componente tra cui clipping a led asimmetrico!
Ma i led cosa sono, dei red ultrabright?



E finalmente vedo quello che pensavo: un tubescreamer con qualche variazione.
Io ho raggiunto risultati simili senza lo schema ma partendo dall'808 di GGG e variando qualche componente tra cui clipping a led asimmetrico!

Ma i led cosa sono, dei red ultrabright?



- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re: Schema Plexitone (lo trovate a pag 4)!
Ultima modifica di Anonymous il 01/04/2008, 23:23, modificato 1 volta in totale.
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
Re: Schema Plexitone (lo trovate a pag 4)!
fatto... (veramente avevo già provveduo seza permesso hihi) appena è pronto il pcb faccio l'annuncio in homepage (se andate in effetti->overdrive->plexitone trovate il materiale che fin'ora è pervenuto)




- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re: Schema Plexitone (lo trovate a pag 4)!
Meritil però togli la prima immagine, può confondere (ci sono un paio di errori e mancano alcuni dati) 

[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
Re: Schema Plexitone (lo trovate a pag 4)!
Ehi aspettate un attimo!
Volete dire che il clipping è simmetrico?
Nella foto mi sembra di ricordare solamente tre led, il quarto dov'è?
Volete dire che il clipping è simmetrico?
Nella foto mi sembra di ricordare solamente tre led, il quarto dov'è?
- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re: Schema Plexitone (lo trovate a pag 4)!
Se leggi bene a destra dell'immagine c'è scritto che i componenti/valori in rosso sono le differenze tra la versione di arossis (recente) e le prime unità 

[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]