Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

PCB ground plane..

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Rispondi
krusty
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 61
Iscritto il: 24/12/2007, 21:08

PCB ground plane..

Messaggio da krusty » 15/05/2008, 10:34

Ciao a tutti,
sto cercando di realizzare un ampli a valvole su pcb singola faccia.
Ho questo dubbio..può essere utile utilizzare un ground plane ("riempire" di rame tutti gli spazi lasciati vuoti (ovviamente isolato dalle tracce) tra le varie tracce) e utilizzarlo come GND e anche come "schermo" oppure questo ha controindicazioni? (rumore, variazioni impedenza..etc etc)
(ho questo dubbio xkè per esempio la PCB della SLO non ha questo ground plane.
Io sono al mio primo circuito PCB per una applicazione come questa e quindi vorrei evitare di commettere già errori in progettazione.
Vi ringrazio.
Krusty

Avatar utente
zazaz
Diyer
Diyer
Messaggi: 222
Iscritto il: 04/03/2007, 2:50
Località: Gallarate - VA

Re: PCB ground plane..

Messaggio da zazaz » 15/05/2008, 13:38

Ocio agli "archi"...
Non so se sia possibile su pcb, ma con 500VDC in giro per la board... :surpr:
Se il tuo ultimo ampli valvolare non funziona, prima di scomodare i santi del paradiso, controlla di non aver dimenticato un semplice ponticello... - zazaz dixit :-)

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: PCB ground plane..

Messaggio da EL84 » 20/05/2008, 11:19

mah !! .... mi pare che sia una 'tecnica' che viene utilizzata più spesso sulle PCB DOPPIA FACCIA. Nulla vieta di provare, ovviamente devi stare molto attento, quando salderai, a non fare corti verso terra .... per il resto .. non è che vedo grandi problemi

:cool1:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Rispondi