Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Switch per pedaliera autocostruita

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Rispondi
LITTLEROCK
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 49
Iscritto il: 02/11/2007, 14:37

Switch per pedaliera autocostruita

Messaggio da LITTLEROCK » 09/06/2008, 19:08

salve ragazzi, chiedo consiglio riguardo all'istallazione di uno switch sulla mia pedaliera autocostruita.

La pedaliera è molto semplice e comprende: un booster prima della distorsione che vanno direttamente all'ap e un delay e corus mandati nel send e return. Fin qui nulla di particolare.
Al case vengono collegati i jack del send return tramite prese jack appositamente sistemate, in modo tale da non avere fastidiosi cavi tra i piedi.

Ora vorrei inserire in questa pedaliera un DG - STOMP, che vorrei utilizzare in due modi diversi:

1) direttamente nell'ampli, per sfruttarne le distorsioni;
2) solamente come sezione effetti, e quindi collegarlo al send e retun.

L'installazione di uno switch a tre/cinque posizioni dovrebbe servirmi a:

1)utilizzare esclusivamente la linea analogica dei pedali ( quindi: dist + booster e delay e corus nel send e return) con esclusione totale del dg stomp (cioè senza far passare la dist e booster nel DG Stomp);

2) utilizzare le distorsioni del DG stomp con il delay e corus della linea analogica;

3)utilizzare la distorsione e booster della linea analogica con la sezione effetti del DG STOMP;

4) utilizzare l'intera linea analogica (dist + booster+delay+corus) con la sezione effetti del dg stomp per aggiungere qualche altro effetto in più...

Considerando che il dg stomp svolge due funzioni (va sia direttamente nell'amp che nel send e return) e che c'è la possibilità di sfruttare le prese jack presenti nella pedaliera, qual'è il modo migliore per raggiungere tali funzionalità? mi date delle dritte? uno schemino illustrativo sarebbe il massimo..

1)Ho bisogno di un line selector necessariamente, o posso fare tutto con un semplice switch?
2)il segnale subisce variazioni in negativo passando per uno switch?

sperando di essere stato abbastanza chiaro attendo qualche bel consiglietto  :bye1:
:Gra_1:

LITTLEROCK
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 49
Iscritto il: 02/11/2007, 14:37

Re: Switch per pedaliera autocostruita

Messaggio da LITTLEROCK » 10/06/2008, 15:11

POSSIBILE NESSUN COMMENTO? :'(
Ultima modifica di LITTLEROCK il 10/06/2008, 18:16, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re: Switch per pedaliera autocostruita

Messaggio da Nutshell » 11/06/2008, 13:25

Dunque.. L'unico modo è usare parecchi relays.. In pratica devi fare un loop in cui inserire i pedali che hai "in front", un altro loop per i pedali in "send return", un loop dove inserire il dg-stomp, e poi le connessioni di input, output e prese per il send return. Ora.. con un relay accendi/spegni i pedali analogici che usi davanti all'ampli, con un altro relay accendi/spegni i pedali analogici che usi nel send return. Infine il DG stomp hai bisogno di utilizzarlo sia in front che in send/return. Per fare ciò ti serve una piccola matrice di relay per invertire di posizione il preamp dell'amplificatore e il dg stomp.

Ora.. prima di fare tutto ciò ti voglio fare una domanda: Usi la distorsione dell'amplificatore? In caso affermativo la soluzione è quella che ti ho descritto rapidamente. Se non usi la distorsione dell'amplificatore, NON USARE IL SEND/RETURN!!!! Ti semplifica la vita e otterrai anche un suono migliore!
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

LITTLEROCK
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 49
Iscritto il: 02/11/2007, 14:37

Re: Switch per pedaliera autocostruita

Messaggio da LITTLEROCK » 11/06/2008, 15:42

grazie per la risposta nutshell... 

sinceramente volevo tenere il canale del vc30 2x12 per poterlo boostare...

quindi l'idea di utilizzare un unico switch per più selezioni non è fattibile?

Avevo pensato a due switch: uno a due posizioni e uno a tre posizioni. Credo però che sia  più corretto parlare di DEVIATORI A LEVA. Giusto? servono quelli per fare quello che mi serve...

- Con il primo ( a due posizioni) volevo dirottare il segnale in front o attraverso i pedali o attraverso il dg stomp.

- Con il secondo ( a tre pos. ed esclusivo per il send e return) volevo mandare al send e return o i pedali analogici, o il dg stomp , o entrambe le linee ( in quest'ultimo caso posso utilizzare insieme ai pedali analogici anche qualche effetto del dg stomp). Pura fantascienza?


In che modo dovrei utilizzare il canale distorto (attivabile con apposito switch)?
Ultima modifica di LITTLEROCK il 11/06/2008, 17:01, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re: Switch per pedaliera autocostruita

Messaggio da Nutshell » 12/06/2008, 11:51

Se il distorto lo usi solo come boost di volume puoi comunque usare tutto in front. L'importante è che non saturi troppo perchè a quel punto comprime il segnale ed eventuali ritardi si impastano.
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Rispondi