come ho già anticipato nel lunghiZZimo topic sul Tube Driver di EL84 ho alcuni problemi con il TubeDriver che sto ultimando: riporto ciò che ho scritto in quel post:
...
Prima di "elencare" i problemi descrivo un'attimo cosa ho fatto: mi sono creato una versione leggermente personalizzata, con il boost (selettore rotativo) e una sezione toni (progettata con tonestack calculator, tipo "james" alti+bassi) montata direttamente sui potenziometri per avere più libertà di sperimentare.
Mi sono disegnato anche il master con eagle in modo da far stare il tutto (valvola compresa) in un box BB di banzaieffects.
In effetti ci sta tutto abbastanza preciso... per sicurezza mi sono anche fatto il disegno in 3D di tutti i componenti e posizioni...
Ma veniamo al dunque...
1- La prima cosa che ho notato andando a collegare il tutto è che sui jack di ingresso e uscita ho circa 5V, sia a pedale attivato che in bypass, a differenza di pochi mV misurati su altri due pedali e su un multieffetto. Il tutto con alimentazione a 12V stabilizzati. Ma è giusto che chitarra e ampli debbano "subire" quei 5V?
2- Collegando chitarra e ampli, a loro rischio e pericolo


3- Ho anche misurato un po' di tensioni:
Alimentazione = 12.06V
Integrato BA4558
- IC1 IC2 = 5.48V
- IC3 = 4.98V
- IC4 = 0V
- IC5 = 5.44V
- IC6 = 5.44V
- IC7 = 5.44V
- IC8 = 10.89V
Valvola 12AT7 JJ/Tesla
- V1 = 7.73V
- V2 = -65mV
- V3 = 0V
- V4 = 12.06V
- V5 = 0V
- V6 = 5.57V
- V7 = -290mV
- V8 = 0V
- V9 = 6.1V (non collegato)
4- Ho quel famoso problema del "pop" quando premo gli switch... c'è una soluzione rapida e indolore senza troppe modifiche e troppi componenti aggiuntivi?
Come promesso ho fatto qualche foto più o meno dettagliata, più i pdf di schema e master:




Mi fareste un grandissimo favore ad indicarmi cosa controllare... ora capisco qual'è la parte più difficile di un progetto di questo tipo... il DEBUGGING!!!
Edit: dimenticavo, nella foto della pcb montata nel box noterete dei pad vuoti, uno è un punto di massa... avevo predisposto una massa per ciascun jack ma alla fine li ho collegati a massa "in serie". L'altro è il posto per la resistenza da 1M che nello schema è messa subito dopo l'input. La avevo messa su consiglio altrui ma poi ho provato a toglierla perchè giustamente abbassava la tensione all'ingresso dell'operazionale, così ho provato a ripristinare l'originale.
P.S. Scusate per il poema!