Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

buffer valvolare - ingresso ampli

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Rispondi
JACKY
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 86
Iscritto il: 07/09/2006, 10:10

buffer valvolare - ingresso ampli

Messaggio da JACKY » 18/07/2008, 14:37

vi ripropongo la domanda che avevo fatto un pò di tempo fa e nessuno mi aveva risposto : il buffer valvolare proposto da luix nel suo tutorial si può mettere come ingresso di un ampli high gain  al fine di ottenere il minimo rumore possibile proveniente dai pick up ?
se sì ......il normale primo stadio di un ampli deve essere cambiato per quanto riguarda res. di griglia etc. o lo si lascia uguale ?
grazie !!
soprattutto per i single coil dovrebbe essere di aiuto nel contenere il rumore..... o sbaglio qualcosa ?
perchè non vedo nessuno che fa una cosa del genere sui progetti che osservo .
ciao !!
:bye1:

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: buffer valvolare - ingresso ampli

Messaggio da kruka » 18/07/2008, 21:46

mi sono perso un progetto  :????:
quale è il buffer valvolare di luix?

un buon buffer lo si ottiene a stato solido con pochissimi componenti
e se non ricordo male mi pare che la vht faccia un buffer pre chitarra valvolare :hummm_1:
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

JACKY
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 86
Iscritto il: 07/09/2006, 10:10

Re: buffer valvolare - ingresso ampli

Messaggio da JACKY » 19/07/2008, 13:47

vai nel tutorial : il buffer  -  ultima pagina  .
cosa ne pensi ? è possibile metterlo come pre-ingresso ?
:????:

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: buffer valvolare - ingresso ampli

Messaggio da kruka » 19/07/2008, 17:51

ah mi ero dimenticato di quel tutorial...

come ha scritto luix nella prima pagina il buffer non ti riduce il rumore proveniente dai pickup
ma quello che si genererebbe lungo il cavo, quello dei PU entra a far parte del segnale audio
e resta paro paro all'uscita del buffer (nell'ipotesi che sia lineare al 100% per tutte le frequenze)
Il che vuol dire che il miglior posto del buffer sarebbe prima del cavo non alla fine
(messo alla fine ti aiuta a non far perdere troppo segnale se hai diversi pedali true bypass)

cmq sull'ampli non devi andare a toccare niente
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

JACKY
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 86
Iscritto il: 07/09/2006, 10:10

Re: buffer valvolare - ingresso ampli

Messaggio da JACKY » 21/07/2008, 14:05

OK !
ERA LA RISPOSTA CHE CERCAVO .
infatti non capivo come mai nessuno lo facesse se eliminava veramente parte del rumore ......
:Gra_1:

Rispondi