Messaggio
da _Alex_ » 22/08/2008, 18:50
Ma no, se hai un tester misura i componenti che puoi e lascia quelli, se sono buoni.
Un piccolo consiglio per le saldature:
ovviamente la punta del saldatore deve essere già calda, ma quello che pochi ricordano è che bisogna scaldare bene anche le parti da saldare.
Per questo motivo non si possono usare oggetti metallici per tenere i componenti da saldare (altrimenti il calore si diffonde anche sulle pinze/clip/tronchese disperdendosi e non scaldando la parte che interessa) e bisogna prima appoggiare il saldatore sul punto di saldatura, attendere qualche istante e poi poggiare lo stagno.
Il calore del saldatore richiamerà a se lo stagno (occhio a metterci la quantità giusta altrimenti vengono le porcherie dello stagno che segue la punta mentre si allontana dal punto, nè troppo nè poco stagno), poi si allontana la punta e si fa raffreddare.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!
Alex