Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

wiring pot&switch sd1

Problemi con un effetto? Esponili qui!
Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re: wiring pot&switch sd1

Messaggio da Fix_Metal » 27/08/2008, 12:40

Sto smattando per trovare uno switch che entri senza dover modificare il case della boss.
Tu hai trapanato/modificato qlcs?
Stavo cercando per la rete se esistono dei 3pdt miniaturizzati in qualche modo. La cosa che più si avvicina è questo switch della alpha
Però non avrei il led a quel punto, sembra non esistere la versione 3pdt. Con questo non si dovrebbe modificare molto credo, è più lungo di 7/8 mm rispetto allo switch della boss.
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

marco_984
Diyer
Diyer
Messaggi: 233
Iscritto il: 23/07/2008, 11:07

Re: wiring pot&switch sd1

Messaggio da marco_984 » 27/08/2008, 20:47

ho messo un dpdt normale..ho trapanato e semi distrutto mezza scatola serrato il basculante e praticamente abolito il vano batteria

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re: wiring pot&switch sd1

Messaggio da Fix_Metal » 27/08/2008, 21:37

capisco, hai disastrato il case...forse son riuscito a sistemare il 3dpt senza forare niente. Appena mi arrivano i pezzi vedo di farci stare tutto
Ultima modifica di Fix_Metal il 27/08/2008, 21:42, modificato 1 volta in totale.
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

marco_984
Diyer
Diyer
Messaggi: 233
Iscritto il: 23/07/2008, 11:07

Re: wiring pot&switch sd1

Messaggio da marco_984 » 27/08/2008, 23:05

si l'ho mezza sbragata ma dall'esterno non si vede niente è un lavoro abbastanza pulito e sinceramente col passaggio in true bypass c'ha guadagnato un bel po il pedale che ho in mano io è del 1980 circa insomma uno dei primi modelli.....ti lascio immaginare la qualità costruttiva rispetto a quelli di adesso....i condensatori stavano alla frutta ho cambiato un bel po di cosette ma ne è valsa la pena, ora suona da dio e provando provando x sbaglio ho trovato un diodo zener che messo nel cliping funge da dio :D

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re: wiring pot&switch sd1

Messaggio da Fix_Metal » 27/08/2008, 23:19

proverò anche io, partendo dalla kerrey in poi :D  :Gra_1:
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

marco_984
Diyer
Diyer
Messaggi: 233
Iscritto il: 23/07/2008, 11:07

Re: wiring pot&switch sd1

Messaggio da marco_984 » 28/08/2008, 12:33

devo dirti che moddandolo diventa molto versatile...non x forza bisogna fare una mod di quelle conclamate, in caso prendine una cosi x partire e poi fai da te a palla :)

ginopelle
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 92
Iscritto il: 20/11/2006, 15:21

Re: wiring pot&switch sd1

Messaggio da ginopelle » 28/08/2008, 15:11

ciao ragazzi una domanda.....

di che valore deve essere il diodo zener che vorrei provare......grazie....

marco_984
Diyer
Diyer
Messaggi: 233
Iscritto il: 23/07/2008, 11:07

Re: wiring pot&switch sd1

Messaggio da marco_984 » 28/08/2008, 22:23

il mio è da 5.1 e nn so come mai tira fuori quel suono :) è di colore giallo con la righetta nera

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re: wiring pot&switch sd1

Messaggio da Fix_Metal » 29/08/2008, 13:24

Domanda nooba.
I diodi di clipping come si identificano sul circuito?Avendo lo schema ovviamente...
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

marco_984
Diyer
Diyer
Messaggi: 233
Iscritto il: 23/07/2008, 11:07

Re: wiring pot&switch sd1

Messaggio da marco_984 » 29/08/2008, 18:31

stanno di norma o in una maglia dell'operazionale spesso e volentieri nella retroazione, o come nel guvnor sull'uscita dell'operazionale prima di entrare nel secondo operazionale, cmq + comunemente in una parte del segnale audio
qualcuno mi corregga se dico minchiate..

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re: wiring pot&switch sd1

Messaggio da Fix_Metal » 31/08/2008, 15:12

Uhm piccolo problema. Ho appena finito di montare i componenti essenziali per una prima prova, ma il volume di uscita una volta attivato l'effetto è bassissimissimo, inesistente. Ho effettuato per ora queste cose:

Poliestere:
C5: 27nF
C8: 47nF
C4: 18nF
C1 C2 C3: 100nF

Tantalio
C10 C7: 1uF

C6: Eliminato

R6: 2.21k 1%
D6: 1N34A Germanio

Come integrato ho messo il TI RC4558P. All'inizio ne ho messi 2 in pila, ho provato a metterne uno singolo per controllare che non fosse quello il problema, ma non ho risolto.

Ho installato il true bypass eliminando tutti i componenti come suggerito da marco_984.
Disattivando l'effetto passa pieno volume. Attivandolo è praticamente inesistente, come se ci fossero saldature fredde sullo switch del true bypass o sui jack. Ho rifatto le saldature di tutti i fili del pcb e quelli di jack/switch ma niente.

Qualche idea su cosa testare? I pot funzionano.
Ultima modifica di Fix_Metal il 31/08/2008, 15:15, modificato 1 volta in totale.
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

marco_984
Diyer
Diyer
Messaggi: 233
Iscritto il: 23/07/2008, 11:07

Re: wiring pot&switch sd1

Messaggio da marco_984 » 31/08/2008, 15:32

mmm strano
prova a controllare che hai collegato bene uscita e entrata del circuito prima e dopo i buffer
sopratutto controlla che la saldatura dove ipoteticamente ci deve essera la massa sul pot del volume sia collegata a Vb in quanto è collegata li
dai un occhiata sullo schema e veirifica che sul pcb sia tutto fatto bene

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re: wiring pot&switch sd1

Messaggio da Fix_Metal » 31/08/2008, 15:49

Forse ho già trovato. Provo.
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re: wiring pot&switch sd1

Messaggio da Fix_Metal » 31/08/2008, 17:15

Niente. Ad una prima verifica sembrava che i "socket" che avevo saldato sul pcb per poter scambiare facilmente condensatori/diodi facessero male contatto. Ho saldato tutto direttamente su pcb ma non cambia nulla. mmmh....
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

marco_984
Diyer
Diyer
Messaggi: 233
Iscritto il: 23/07/2008, 11:07

Re: wiring pot&switch sd1

Messaggio da marco_984 » 31/08/2008, 20:49

vguarda fa una prova
visto che sono 4 saldature prova a rimettere tutto in originale....e vedi che succede
da un occhiata a C11 a me un difetto simile l'aveva dato quando l'avevo tolto x sbaglio rimesso quello tutto ok
sicuramente cmq sarà una cavolata niente di ke :) vedrai ke lo sistemiamo

Rispondi