wiring pot&switch sd1
- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer

- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: wiring pot&switch sd1
Ho rimesso tutta la roba originale tranne la roba varia del buffer (mantenendo il true bypass). Va ancora da cani....

[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]
Re: wiring pot&switch sd1
prova a entrare col segnale di in su c18 e a prendere l'out su c47 cosi bypassi i buffer e vediamo se fosse colpa dei transistor.prova a ricontrollare tutto
io sul mio ho tolto solo la roba dello switching i buffer li ho lasciati e funge tutto una meraviglia
da un occhiata a fondo sopratutto al cablaggio magari è qualche filo semi rotto
io sul mio ho tolto solo la roba dello switching i buffer li ho lasciati e funge tutto una meraviglia
da un occhiata a fondo sopratutto al cablaggio magari è qualche filo semi rotto
- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer

- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: wiring pot&switch sd1
?marco_984 ha scritto: l'out su c47
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]
Re: wiring pot&switch sd1
praticamente prova a escludere i 2 buffer fai entrare il suono dopo il buffer e fallo uscire diretto dal centrale del pot nel jack di uscita cosi vediamo se il prob sta sui buffer
- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer

- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: wiring pot&switch sd1
Seguendo il tuo schema ho collegato l'input a dopo la resistenza R10 (l'ho disconnessa. Di fatto prima del terminale 9 al quale si collega il pot, è saldato solo l'input).
Dopodiché ho collegato l'output sul centrale del pot.
Il volume c'è, si percepisce una buona perdita di volume inserendo l'effetto. Immagino sia normale visto che è un pot da 10k.
Questo però non mi fa inquadrare del tutto il problema: i buffer non sono di per loro problematici (ho fatto varie sostituzioni fra chip originale e i 4 rc4558p che ho qui). A questo punto è qualcosa che sta attorno ai buffer...
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]
Re: wiring pot&switch sd1
xkè hai messo l'input dopo r10 ????
cmq mi so sbagliato prima ti avevo detto c18 invece era c2 mi ero confuso leggendo al volo, praticamente la prova che devi fare è bypassare i buffer
cioè collega il filo di input su condensatore c2 che sta subito dopo il buffer,e prendi l'out sul centrale del pot diretto senza passare sul buffer cioè il filo centrale del pot del volume mandalo sul tip del connettore di out cosi fai funzionare solo il circuito di overdrive senza i buffer, se dovesse cosi funzionare significa che uno dei 2 buffer sè cotto
cmq mi so sbagliato prima ti avevo detto c18 invece era c2 mi ero confuso leggendo al volo, praticamente la prova che devi fare è bypassare i buffer
cioè collega il filo di input su condensatore c2 che sta subito dopo il buffer,e prendi l'out sul centrale del pot diretto senza passare sul buffer cioè il filo centrale del pot del volume mandalo sul tip del connettore di out cosi fai funzionare solo il circuito di overdrive senza i buffer, se dovesse cosi funzionare significa che uno dei 2 buffer sè cotto
- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer

- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: wiring pot&switch sd1
I buffer funzionano.
Il D7 può dare fastidio sul centrale del transistor una volta che la circuiteria di switching è stata eliminata? Non conosco la teoria dei transistor, chiedo a te per questo.
Il D7 può dare fastidio sul centrale del transistor una volta che la circuiteria di switching è stata eliminata? Non conosco la teoria dei transistor, chiedo a te per questo.
Ultima modifica di Fix_Metal il 02/09/2008, 15:00, modificato 1 volta in totale.
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]
Re: wiring pot&switch sd1
d7 puoi toglierlo mi ero dimenticato a segnartelo ma lo puoi segare tranquillamente non dovrebbe dargli fastidio ma toglilo
Re: wiring pot&switch sd1
credo che ho trovato l'errore
mi so dimenticato di segnalarti di togliere Q1 e unire il centrale del potenziometro su quella bellissima resistenza da 22k ke sta li x aria in alto a destra dopo Q1 quindi semplicemente collega il filo centrale del pot sulla resistenza da 22k
mi so dimenticato di segnalarti di togliere Q1 e unire il centrale del potenziometro su quella bellissima resistenza da 22k ke sta li x aria in alto a destra dopo Q1 quindi semplicemente collega il filo centrale del pot sulla resistenza da 22k
- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer

- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: wiring pot&switch sd1
....ah.marco_984 ha scritto: credo che ho trovato l'errore
mi so dimenticato di segnalarti di togliere Q1 e unire il centrale del potenziometro su quella bellissima resistenza da 22k ke sta li x aria in alto a destra dopo Q1 quindi semplicemente collega il filo centrale del pot sulla resistenza da 22k
io stavo già disegnando un nuovo pcb per ricreare l'sd1 ex novo...
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]
- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer

- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: wiring pot&switch sd1
Ok sistemato. Ora restano da fare le prove coi diodi di clipping.
2x1N34A in D6 spaccano a ruota. Più che altro nel bottom end scoreggia un po'. Forse sono i due condensatori al tantalio in C7 e C10...Dopo provo a toglierli.
2x1N34A in D6 spaccano a ruota. Più che altro nel bottom end scoreggia un po'. Forse sono i due condensatori al tantalio in C7 e C10...Dopo provo a toglierli.
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]
Re: wiring pot&switch sd1
i cond al tantalio a me non hanno dato prob, fungon benissimo manco un minimo di noise,
x quanto riguarda i diodi ho fatto 2 configurazioni in cui switcho 1 didio della serie dove ci sono 1 diodi
d4 1n4148
d5 o 1n4002 o zener da 5.1 nn mi chiedete il modello è giallo col la righetta nera
d6 1n34a
co lo zener è + un suono valvolare + ricco di bassi co l'altro invece + tagliente modello distorsore hard
x quanto riguarda i diodi ho fatto 2 configurazioni in cui switcho 1 didio della serie dove ci sono 1 diodi
d4 1n4148
d5 o 1n4002 o zener da 5.1 nn mi chiedete il modello è giallo col la righetta nera
d6 1n34a
co lo zener è + un suono valvolare + ricco di bassi co l'altro invece + tagliente modello distorsore hard
- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer

- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: wiring pot&switch sd1
Ho rimesso gli elettrolitici, scoreggia meno.
Tuttavia scoreggia quando alzo a palla tono e/o volume. Credo sia ancora qualche condensatore (forse 100nF in C1,C2,C3 danno fastidio a livello di filtro?Proverò domani qualcos'altro).
Ho provato un diodo che ho qui per caso, un G12PH (a quanto c'è scritto sul diodo..) in D4. E' rossastro (stile 1N4148) ed è piegato da fabbrica in modo da avere un montaggio verticale. Suona più aggressivo rispetto che con 1 o 2 (in serie) 1N34A germanio.
Tuttavia scoreggia quando alzo a palla tono e/o volume. Credo sia ancora qualche condensatore (forse 100nF in C1,C2,C3 danno fastidio a livello di filtro?Proverò domani qualcos'altro).
Ho provato un diodo che ho qui per caso, un G12PH (a quanto c'è scritto sul diodo..) in D4. E' rossastro (stile 1N4148) ed è piegato da fabbrica in modo da avere un montaggio verticale. Suona più aggressivo rispetto che con 1 o 2 (in serie) 1N34A germanio.
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]
Re: wiring pot&switch sd1
a me lo scorreggiamento lo dava con 2 1n34a
se lo vuoi bello aggressivo prova gli 1n4448 sono gialli
se lo vuoi bello aggressivo prova gli 1n4448 sono gialli
Ultima modifica di marco_984 il 04/09/2008, 8:26, modificato 1 volta in totale.
- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer

- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: wiring pot&switch sd1
Sì a me serve aggressivo. Magari vedo di cambiare pot sul drive, per spalmare meglio la distorsione, ma in ogni caso lo userò sempre come aggiunta per il canale distorto low gain del mio engl (è fin troppo pensato per avere una larga dinamica, se non si pompa il volume a metà master è inutile, non si riescono a fare cose fluide)
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]

