
Per ora sto lavorando su altre cose, xò + avanti magari potri/potremmo buttarci sulla progettazione di una cosa simile, partendo da un buon octaver esistente!
Ciao Tre, inanzitutto grazie x l'intervento! Pensavo ankio fosse una cosa abbastanza esagerata da fare, visto l'inesistenza di progetti diy in merito! Già ho solo qualke piccola conoscenza sull'analogico, figurati sul digitale!trevize ha scritto: stai chiedendo veramente tanto: per un progetto diy a meno che tu non mastichi parecchio digitale o lavori alla digitech dubito che ci riuscirai.
Qsti mi interessano di meno, xò mi sto già documentando sul funzionamento degli oscillatori!trevize ha scritto:
comunque vediamo che si può fare:
ci sono octaver che fanno l'ottava bassa. dal blue box che è molto saturo a quello sul sito di joe davisson analog alchemy.
cerca di capire cosa sono, come funziona l'oscillatore etc...
ti dico solo che con un buon filtro passa bassi avevo fatto un sub octaver decente.
Darò un okkiata a qsti due aggeggi! Ma ke intendi x combinarli assieme? Averli entrambi in pedaliera e usarli contemporaneamnte opuure fa un unico effetto ke li inglobi entrambi?trevize ha scritto:
gli octave up di solito sono half wave rectifier tipo l'octavia, ce ne sono di ultra saturi e di quasi puliti.
i più puliti, se vuoi puoi combinarli assieme:
_Shocktave
_octup e green ringer
Più ke la polifonia mi interessava proprio poter raggiunger l'ottava in modo graduale cm ho spiegato nell'altro post, xò nn ti nascondo ke il POG è assai accattivante!trevize ha scritto:
dimenticavo scordati la polifonia, se so dove vuoi arrivare comprati un HOG, se non hai i soldi per farlo comprati un
un micro POG, ne ho visti di nuovi in america a 110€+spese di spedizione.