Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Regolazione trimmer deluxe electric mistress

Problemi con un effetto? Esponili qui!
Rispondi
Cecchino
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 93
Iscritto il: 03/09/2006, 14:09
Località: Lucca

Regolazione trimmer deluxe electric mistress

Messaggio da Cecchino » 10/11/2008, 19:45

Ho letto che in molti avete realizzato questo progetto. Io ho seguito lo schema di GGG, ho attaccato chitarra e ampli e l'effetto si sente, il problema è che non riesco a capire come regolare i 5 trim in maniera da renderlo stabile ed evitare fischi o oscillazioni.  Va regolato ad orecchio o ci sono delle tensioni di riferimento sugli IC da controllare?
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!

Avatar utente
capello
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 690
Iscritto il: 08/05/2006, 10:35

Re:Regolazione trimmer deluxe electric mistress

Messaggio da capello » 11/11/2008, 10:12

diciamo che devi andare ad orecchio.

Inizialmente metti i 3 potenziometri color,rate,e range al minimo.

Posiziona i trimmer R5,R12,R13,R36 a meta' corsa.

Regola il trimmer R7 (bias) in modo che il segnale che senti sia il piu' pulito possibile;se lo senti poco aumenta man mano R13.

A questo punto metti Rate (R26) a meta corsa,Range (R32) al max,Color (R4) al max.

Adesso devi regolare R5 in modo che il circuito sia prossimo all'auto oscillazione (o a "fischiare"):occhio che questo interagisce con R13 (gain),quindi dovrai trovare un equilibrio tra questi 2 trimmer:all'aumentare del segnale con R13,dovrai diminuire R5,sempre con il controllo Color al Max.

a questo punto regola il trimmer Clock (R36) in modo che quando l'oscillazione dell'Lfo arriva al minimo,non si senta il fischio del clock (lo capisci anche dal rumore di fondo),e che quando arriva al max dell'oscillazione l'effetto sia ben udibile.

Cecchino
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 93
Iscritto il: 03/09/2006, 14:09
Località: Lucca

Re:Regolazione trimmer deluxe electric mistress

Messaggio da Cecchino » 11/11/2008, 14:04

:Gra_1:  da me ci sarei arrivato difficilmente, quando trovo un pò di tempo vedo di lavorarci sù.
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!

Cecchino
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 93
Iscritto il: 03/09/2006, 14:09
Località: Lucca

Re:Regolazione trimmer deluxe electric mistress

Messaggio da Cecchino » 25/11/2008, 18:37

La guida è perfetta, avevo qualche problemino sull'alimentazione e ci ho messo un pò a sistemarla.

W capello il mago dei flanger...e non solo.  :yrock:
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!

Avatar utente
capello
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 690
Iscritto il: 08/05/2006, 10:35

Re:Regolazione trimmer deluxe electric mistress

Messaggio da capello » 26/11/2008, 11:05

bene cosi',ottimo!

:numb1:

Rispondi