Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Home recording + sondaggio

Gli Strumenti, gli Effetti, i Setup e quant'altro...

Ritenete utile aprire una nuova sezione dedicata al Recording?

Si ritengo indispensabile creare una sezione dedicata esclusivamente al Recording
16
43%
Si argomento interessante che meriterebbe una sezione dedicata ma non lo ritengo indispensabile
20
54%
Non ritengo giustificabile aprire un nuova sezione per un argomento come questo
1
3%
No l'argomento non mi interessa
0
Nessun voto
 
Voti totali: 37

Avatar utente
mg66
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 291
Iscritto il: 17/07/2008, 22:23
Località: Genova
Contatta:

Re:Home recording + sondaggio

Messaggio da mg66 » 07/11/2008, 21:52

k0nd0r ha scritto: Beh io avrei preso una scheda audio con un ingresso microfonico così eviti un passaggio (il mixer) e tra le schede audio eviterei behringer per la scarsa qualità, con lo stesso prezzo ne troveresti una usata con prestazioni maggiori.
Per quanto riguarda la registrazione se registri con un solo microfono di solito si mette fuori asse perchè in asse perdi molto corpo del suono e basse frequenze. Prova a registrare il rumore ambientale (silenzio) per capire quanti disturbi potrebbero "sporcare" il suono originale.
Troppo tardi mi è arrivatala la FCA202 (40€ su ebay) e non mi sembra malaccio (http://digilander.libero.it/BLJ/sample.html), comunque accetto volentieri qualche nome di scheda.
In effetti ho notato una pedita di bassi, proverò a spostare il microfono dall'asse.  :Gra_1:
:ciao:
Chi semina raccoglie .. ma chi raccoglie deve chinarsi ed allora .. è questione di un attimo.

Avatar utente
mg66
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 291
Iscritto il: 17/07/2008, 22:23
Località: Genova
Contatta:

Re:Home recording + sondaggio

Messaggio da mg66 » 09/11/2008, 9:45

Stavo dando un'occhiata in giro ed ho visto un paio di box cosa ne pensate? qualcuno le ha adoperate?

M-AUDIO FIREWIRE 410
M-AUDIO FIREWIRE SOLO
PRESONUS FIREBOX
PRESONUS INSPIRE
Chi semina raccoglie .. ma chi raccoglie deve chinarsi ed allora .. è questione di un attimo.

k0nd0r
Diyer
Diyer
Messaggi: 133
Iscritto il: 11/05/2006, 13:29
Località: Milano

Re:Home recording + sondaggio

Messaggio da k0nd0r » 09/11/2008, 23:29

dipende da quanto vuoi spendere..

Avatar utente
mg66
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 291
Iscritto il: 17/07/2008, 22:23
Località: Genova
Contatta:

Re:Home recording + sondaggio

Messaggio da mg66 » 10/11/2008, 11:19

k0nd0r ha scritto: dipende da quanto vuoi spendere..
Per ora mi tengo l'FCA202, comunque questi controller hanno, in linea di massima, lo stesso prezzo (200-300 €) ed il vantaggio di saltare il mixer, in realtà mi interessava un parere da chi le aveva provate e poichè faccio parte dei Linux-affezionati magari sapere se qualcuno ha avuto esperienza al riguardo e decidere di conseguenza un futuro acquisto. :banra:

:ciao:
Chi semina raccoglie .. ma chi raccoglie deve chinarsi ed allora .. è questione di un attimo.

Avatar utente
Superfuzz
Diyer
Diyer
Messaggi: 215
Iscritto il: 21/01/2008, 13:55
Località: Vaiano (PO)
Contatta:

Re:Home recording + sondaggio

Messaggio da Superfuzz » 10/11/2008, 17:14

Sarebbe ancora più ganzo se nella sezione Home Recording ci fossero dei progetti a tema..magari un bello schemone di un modulo NEVE  :mart: con la sua bella PCB..oppure come farsi un preamp vavolare per i propri microfoni..cose bellissime insomma..

Avatar utente
mg66
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 291
Iscritto il: 17/07/2008, 22:23
Località: Genova
Contatta:

Re:Home recording + sondaggio

Messaggio da mg66 » 10/11/2008, 20:10

Superfuzz ha scritto: Sarebbe ancora più ganzo se nella sezione Home Recording ci fossero dei progetti a tema..magari un bello schemone di un modulo NEVE  :mart: con la sua bella PCB..oppure come farsi un preamp vavolare per i propri microfoni..cose bellissime insomma..
Come potrei non quotare l'idea  :beer:
Chi semina raccoglie .. ma chi raccoglie deve chinarsi ed allora .. è questione di un attimo.

Avatar utente
capello
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 690
Iscritto il: 08/05/2006, 10:35

Re:Home recording + sondaggio

Messaggio da capello » 11/11/2008, 9:53

Rimanendo in tema,qualcuno puo' suggerirmi dei monitor,anche attivi,onesti nel rapporto qualita'/prezzo?

Avatar utente
Leo
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 827
Iscritto il: 30/09/2006, 13:42

Re:Home recording + sondaggio

Messaggio da Leo » 11/11/2008, 19:25

io vendo un impianto da 400W (200x canale) a 230€

casse da 12" e finale LEM Procon400

k0nd0r
Diyer
Diyer
Messaggi: 133
Iscritto il: 11/05/2006, 13:29
Località: Milano

Re:Home recording + sondaggio

Messaggio da k0nd0r » 12/11/2008, 17:43

Hai particolari esigenze di sentire basse frequenze?? intendo sotto i 70Hz

Avatar utente
capello
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 690
Iscritto il: 08/05/2006, 10:35

Re:Home recording + sondaggio

Messaggio da capello » 13/11/2008, 9:59

k0nd0r ha scritto: Hai particolari esigenze di sentire basse frequenze?? intendo sotto i 70Hz
non necessariamente,diciamo che all'80% sono sul rock....
Non cerco nulla di esoterico,solo dei monitor onesti,che facciano il loro dovere!

:face_green:

nashtir
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 375
Iscritto il: 06/05/2006, 9:46

Re:Home recording + sondaggio

Messaggio da nashtir » 13/11/2008, 10:36

capello ha scritto: non necessariamente,diciamo che all'80% sono sul rock....
Non cerco nulla di esoterico,solo dei monitor onesti,che facciano il loro dovere!

:face_green:
Io ti consiglio vivissimamente le hs50 della yamaha, sono le eredi delle ns10 che sono lo standard mondiale come monitor nearfield da studio, la risposta è molto lineare in frequenza, e sono ottime per mixare, ed essendo lineari se suonano bene lì  suonano bene ovunque! oppure le bx5 della m audio, il prezzo è circa uguale..li trovi usati a 200 euro alla coppia, ma son 200 euro spesi bene!

Avatar utente
capello
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 690
Iscritto il: 08/05/2006, 10:35

Re:Home recording + sondaggio

Messaggio da capello » 13/11/2008, 11:04

in effetti sarei orientato su queste 2,le Yamaha e le M-audio.
Ho letto da qualche parte che le Yamaha sono un po' carenti sui bassi,anche se in effetti bisognerebbe sentirle!

k0nd0r
Diyer
Diyer
Messaggi: 133
Iscritto il: 11/05/2006, 13:29
Località: Milano

Re:Home recording + sondaggio

Messaggio da k0nd0r » 21/11/2008, 21:01

Beh ottime alternative.. Dai una occhiata alle Tapco, sottomarca della Mackie..

Aulin
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 335
Iscritto il: 02/02/2008, 4:38
Località: Messina

Re:Home recording + sondaggio

Messaggio da Aulin » 28/11/2008, 12:36

se magari vi interessa, bhe.. io registro con la mia "mega" realteck ac 97  direttamente incorporata nella scheda madre  :arf2:  e non credo di avere risultati tanto cattivi  :idiot:  xD,  mi sn fatto un bel cavetto che mi cambia un jack mono 6,3 a stereo 3,5 ed il gioco è fatto  :arf2:  naturalmnete lo attacco all'ingresso audio ( quello blu) non quello microfonico (troppo sensibile), se avete intenzione di fare come me, ricordatevi di collegare tutto tramite qualcosa che vi da un'uscita adeguata es... un uscita per le cuffie va benissimo, quando usavo la pedaliera infatti mi bastava solo quella, ora con i pedalini divisi devo prima collegarli all'ampli e dall'uscita cuffie dell'ampli ( il mio cel'ha xD ) lo attacco al pc, il suono è ottimo,  a primo impatto puo sembrare non buono, ( dipende come avete settati i volumi del mixer di windows) quindi dateci un occhiatina  :ok_1:    per registrare uso un comunissimo registratore di suoni trovato su internet.. se vi interessa si chiama, absolute sound recorder, e per registrare sopra una base, doppo essermela fatta col fruity loops registro tutto insieme :D ... ps... se qualcuno non lo sa, i volumi di registrazione e di riproduzione di windows sn diversi... al limite se volete qualche registrazione cheidete pure!!... ma non penso di essere un super chitarrista xD  cmq.. bye
MA CHI BOI RAFFAAAA CHI BOOOOIIII????????? UUUUU LAAATTIIIIIIIIII UUUU LAAAATTIIIIIIIIIIIII

Avatar utente
Richard
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 437
Iscritto il: 08/10/2008, 22:28
Località: Carcare (sv) liguria

Re:Home recording + sondaggio

Messaggio da Richard » 28/11/2008, 12:55

a proposito di programmi mi sento in dovere di citare

-cool edit pro 2.1 (che ho usato per anni)
-adobe audition (che uso da 3 anni)
-audacity (gratuito)
-per le basi di batteria.... chi meglio di groove agent della steinberg?
-per i vst uso vsthost (non ricordo la versione)
-vst: amplitube, guitar rig e guitar combos (della N.I.)

il tutto pilotato da una scheda audigy x-fi 24bit interna. :rockon:

se mi dite come fare ad upload-are dei sample vi faccio sentire cosa ne viene fuori

Rispondi