Un solo trasf migliorerebbe molto la situazione, ho provato a fare un abbozzo di layout (molto abbozzo) e con due trasf viene 94x116 senza la parte dell'alimentazione...robi ha scritto: In fondo a pag. http://www.hahn-trafo.com/english/flat- ... s-ui30.php
"We also supply other dimensions and performance data.
Ask us, we shall be glad to meet your special requirements!"
Possibile che custom costino più del doppio di uno singolo? (Quindi, che non ci convenga?)
Avere un trafo 53x44x28mm del peso di 200gr che fa tutto non è affatto male!
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Ci servirebbero proprio le dimensioni del box 
Qualcuno ce l'avrà pure un EH, no?

Qualcuno ce l'avrà pure un EH, no?
[align=center][url=http://www.diyitalia.eu/forum/index.php?action=search][img]http://www.diyitalia.eu/forum/Themes/igoh114/images/italian/search.gif[/img][/url] [img]http://img523.imageshack.us/img523/1523/senzatitolo1hj2.gif[/img][/align]
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Mandate una mail al sig. Ceccarelli chiedendogli se ha una scheda tecnica con le dimensioni dello chassis della EH...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:
- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
ho mandato un pm a mick che a suo tempo fece qualcosa di simile a quello che vorremmo fare noi e usò quello chassis; gl iho chiesto se può mandarmi il file eagle con il posizionamento delle valvole/jack/switch!
Però tenete presente che usando quello chassis si aggiunge il problema che non possiamo mettere un secondo footswitch per il cambio canale, ma solo quello di bypass; secondo me sono troppi i problemi che usare questo chassis comporta per rimanere fedeli all'idea originale: o si cambia l'una o l'altro
Però tenete presente che usando quello chassis si aggiunge il problema che non possiamo mettere un secondo footswitch per il cambio canale, ma solo quello di bypass; secondo me sono troppi i problemi che usare questo chassis comporta per rimanere fedeli all'idea originale: o si cambia l'una o l'altro

[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
mettiamo l'altro asimmetrico... anche se è brutto. Oppure se lo si usa come preamp proprio facciamo solo il cambio canale, lasciando il tutto sempre acceso... 
Proviamo a vedere le misure intanto, poi casomai cambiamo, è che questo chassis era già pronto

Proviamo a vedere le misure intanto, poi casomai cambiamo, è che questo chassis era già pronto
[align=center][url=http://www.diyitalia.eu/forum/index.php?action=search][img]http://www.diyitalia.eu/forum/Themes/igoh114/images/italian/search.gif[/img][/url] [img]http://img523.imageshack.us/img523/1523/senzatitolo1hj2.gif[/img][/align]
- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
appunto, dicevo: se lo usiamo perchè è già pronto, l'esigenza di mettere un secondo footswitch implica che qualcuno (ognuno) si metta a forare lo chassis..quindi non è più pronto...
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Paolo aka GnognoFasciani ha scritto: appunto, dicevo: se lo usiamo perchè è già pronto, l'esigenza di mettere un secondo footswitch implica che qualcuno (ognuno) si metta a forare lo chassis..quindi non è più pronto...
Quoto tutto.Paolo aka GnognoFasciani ha scritto: Però tenete presente che usando quello chassis si aggiunge il problema che non possiamo mettere un secondo footswitch per il cambio canale, ma solo quello di bypass; secondo me sono troppi i problemi che usare questo chassis comporta per rimanere fedeli all'idea originale: o si cambia l'una o l'altro![]()
Secondo me l'idea di mettere il boost per un bel lead da assoli fotonici (non come il "boost" sul tubescreamer ma proprio un bel lead tipo canale lead bogner o soldano o mesa) ormai è una caratteristica di quasi tutti i pedali handmade o boutique.
Io ci farei un pensierino. Al max si mette un tappo di plastica nel foro centale e si mettono due switch ai lati.
Chiaro che così però non è più "plug & play".
Poi, se proprio è un pre, secondo me il bypass a pedale è superfluo.
Si potrebbe mettere uno switch o un deviatore da qualche parte per scegliere se usarlo tipo pre, quindi solo con un finale, o tipo pedalino distorsione, quindi dritto in un ampli.
Un po' come fa il brunetti overtone.
Se uno lo usa come pre non vorrebbe mettere il bypass per trovarsi una chitarra dritta in un finale ma al massimo scegliere tra pulito, distorto (1 switch) e tra crunch e lead (1 switch).
A me piacerebbe così.

- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Anche questo è vero...Zanna ha scritto: Se uno lo usa come pre non vorrebbe mettere il bypass per trovarsi una chitarra dritta in un finale ma al massimo scegliere tra pulito, distorto (1 switch) e tra crunch e lead (1 switch).

[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
...che è quel che dicevo iofr3d ha scritto: Oppure se lo si usa come preamp proprio facciamo solo il cambio canale, lasciando il tutto sempre acceso...![]()

[align=center][url=http://www.diyitalia.eu/forum/index.php?action=search][img]http://www.diyitalia.eu/forum/Themes/igoh114/images/italian/search.gif[/img][/url] [img]http://img523.imageshack.us/img523/1523/senzatitolo1hj2.gif[/img][/align]
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Io sono d'accordo con le ultime affermazioni: se e' un pre non c'e' bisogno di mettere un footswitch per il bypass, ma solo il cambio canale e un eventuale voicing rythm/lead. Quest'ultima operazione secondo me necessita di un'altra valvola (mesa docet) o almeno un booster a fet (cosa che eviterei data la volonta' di mantenere una natura puramente valvolare), e lo lascierei come una delle tante modifiche possibili. Poi ovviamente dovra' esserci uno switch on-off dell'alimentazione e volendo un dpdt di bypass a levetta, non a foot...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
cioè 3 valvole?
Penso che l'idea originale di un canale con due modalità tipo dumble sia la migliore
Penso che l'idea originale di un canale con due modalità tipo dumble sia la migliore

[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Paolo, se guardi qualsiasi amplificatore che abbia una modalita' lead coi controfiocchi tipo un Mesa Mark (non parlo di schifezze eh), hanno tutti una terza valvola dedicata esclusivamente al lead.
Rimango d'accordo con te di rimanere con le due modalita' clean/lead.
Rimango d'accordo con te di rimanere con le due modalita' clean/lead.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
- mario.ferroni
- Diyer Esperto
- Messaggi: 385
- Iscritto il: 14/08/2008, 19:42
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Finalmente è uscito fuori, mi sembrava di non essere un "biocco" (chi è marchigiano capirà) si parla di suono alla mesa e poi vedo 2 valvole e si pensa sia al clean e al lead...
poi conto le valvole sul pre del mesa dual rectifire...4 e conto quelle del Mark...3 e finalmente Hades la tira fuori sta cosa...non sporchiamo con i fet please...
(stavo gia sbavando...) 
Aggiungo:
valvole --->2--->crunch
valvole --->3--->lead
usiamoli sti stadi!!!



Aggiungo:
valvole --->2--->crunch
valvole --->3--->lead
usiamoli sti stadi!!!
Ultima modifica di mario.ferroni il 06/01/2009, 18:38, modificato 1 volta in totale.
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Beh, perchè no al booster a fet? C'è sui dumble ODS per esempio, e poi essendo un primo stadio non dovrebbe turbare troppo la valvolarità del tutto. Magari attivabile con uno switch a levetta.
Comunque io lascerei tutto così, se deve rimanere una cosa semplice e maneggevole. Sempre attivo sul clean, lo switch per attivare il lead, e se serve qualcos'altro si usa un pedalino esteno per boostare.
La cosa delle due o tre valvole non mi sembra così importante. il canale OD dell'XTC mi sembra pregevole come lead, e son due valvole.
edit: dimenticavo: http://www.schematicheaven.com/dumbleamps/jfet.pdf
Comunque io lascerei tutto così, se deve rimanere una cosa semplice e maneggevole. Sempre attivo sul clean, lo switch per attivare il lead, e se serve qualcos'altro si usa un pedalino esteno per boostare.
La cosa delle due o tre valvole non mi sembra così importante. il canale OD dell'XTC mi sembra pregevole come lead, e son due valvole.
edit: dimenticavo: http://www.schematicheaven.com/dumbleamps/jfet.pdf
[align=center][url=http://www.diyitalia.eu/forum/index.php?action=search][img]http://www.diyitalia.eu/forum/Themes/igoh114/images/italian/search.gif[/img][/url] [img]http://img523.imageshack.us/img523/1523/senzatitolo1hj2.gif[/img][/align]
Re:Sviluppiamo un Preamp valvolare su DIYItalia?
Vero, però con i due switch per avere anche il lead sarebbe totale, cioè escluderebbe la necessità di un boost per gli assoli, a fet o a valvole secondo me è una cosa che a nessuno darebbe fastidio,anzi..