Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Costruire MXR Noise Gate: consigli e aiuti ben accetti!

Problemi con un effetto? Esponili qui!
Avatar utente
dany92
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 94
Iscritto il: 28/10/2008, 15:30

Re:Costruire MXR Noise Gate: consigli e aiuti ben accetti!

Messaggio da dany92 » 06/01/2009, 22:46

mundry ha scritto: Il 2N5952 è un N-channel quindi penso sia sostituibile con un J201 (che dovrebbe avere anche la stessa piedinatura ma forse è più potente e rumoroso) , MPSA102

sennò dai un occhiata qui

http://www.datasheetarchive.com/crossre ... n5952.html

Ok grazie!!
Tornando allo switch, se io non lo metto, quella resistenza da 100 ohm la devo collegare come se lo switch fosse chiuso oppure non devo metterla completamente??

Avatar utente
mundry
Diyer
Diyer
Messaggi: 226
Iscritto il: 02/05/2007, 10:53

Re:Costruire MXR Noise Gate: consigli e aiuti ben accetti!

Messaggio da mundry » 07/01/2009, 3:06

Su Tonepad (e anche l'immagine dello schema) dice che è un contatto normalmente aperto quindi credo che la resistenza si possa omettere e i due rami non vadano collegati.
Let\'s try it....

Avatar utente
dany92
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 94
Iscritto il: 28/10/2008, 15:30

Re:Costruire MXR Noise Gate: consigli e aiuti ben accetti!

Messaggio da dany92 » 07/01/2009, 15:32

Ok allora è un ramo (a mio avviso) inutile e visto che a me serve sempre attivo lo ometterò di sicuro. Nel frattempo mi sono ricreato lo schema su EAGLE e da lì spero di riuscire a creare il pcb (visto che non l'ho mai usato) tanto per vedere + o - la disposizione dei vari componenti sulla millefori.

Avatar utente
mundry
Diyer
Diyer
Messaggi: 226
Iscritto il: 02/05/2007, 10:53

Re:Costruire MXR Noise Gate: consigli e aiuti ben accetti!

Messaggio da mundry » 07/01/2009, 15:56

Se intendi lavorare su millefori procurati Lochmaster  :yes:
Let\'s try it....

Avatar utente
dany92
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 94
Iscritto il: 28/10/2008, 15:30

Re:Costruire MXR Noise Gate: consigli e aiuti ben accetti!

Messaggio da dany92 » 07/01/2009, 16:11

mundry ha scritto: Se intendi lavorare su millefori procurati Lochmaster  :yes:
Si perchè con eagle mi sono perso un pò già :arf2: :arf2: Lochmaster esegue automaticamente lo sbroglio del circuito??

Avatar utente
dany92
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 94
Iscritto il: 28/10/2008, 15:30

Re:Costruire MXR Noise Gate: consigli e aiuti ben accetti!

Messaggio da dany92 » 07/01/2009, 18:31

Ho lochmaster ma adesso devo capire bene come funziona...ma esegue lo sbroglio dei circuiti automaticamente??

Avatar utente
mundry
Diyer
Diyer
Messaggi: 226
Iscritto il: 02/05/2007, 10:53

Re:Costruire MXR Noise Gate: consigli e aiuti ben accetti!

Messaggio da mundry » 07/01/2009, 19:41

Che io sappia no, ma comunque ricorda che lo sbroglio automatico spesso è poco ottimizzato e ricco di ponticellature. Io ti consiglio di partire magari del layout di Tonepad e provare ad ottimizzarlo ancora di più.
Let\'s try it....

Avatar utente
dany92
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 94
Iscritto il: 28/10/2008, 15:30

Re:Costruire MXR Noise Gate: consigli e aiuti ben accetti!

Messaggio da dany92 » 07/01/2009, 19:50

mundry ha scritto: Che io sappia no, ma comunque ricorda che lo sbroglio automatico spesso è poco ottimizzato e ricco di ponticellature. Io ti consiglio di partire magari del layout di Tonepad e provare ad ottimizzarlo ancora di più.
mmh con il layout di tonepad la vedo dura visto che utilizza integrati diversi e per quello che ho visto molte cose sono collegate in modo differente dal noise gate originale...

Avatar utente
mundry
Diyer
Diyer
Messaggi: 226
Iscritto il: 02/05/2007, 10:53

Re:Costruire MXR Noise Gate: consigli e aiuti ben accetti!

Messaggio da mundry » 07/01/2009, 20:26

Si hai ragione, comunque guardando la soluzione di Tonepad direi che non sarebbe male usare un doppio operazionale al posto di due singoli: fai una sola pista di alimentazione e massa senza rinunciare ai due stadi, pensaci , per me è una soluzione da non scartare e in termini di suono non dovrebbe cambiare nulla.
Let\'s try it....

Avatar utente
dany92
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 94
Iscritto il: 28/10/2008, 15:30

Re:Costruire MXR Noise Gate: consigli e aiuti ben accetti!

Messaggio da dany92 » 07/01/2009, 21:06

mundry ha scritto: Si hai ragione, comunque guardando la soluzione di Tonepad direi che non sarebbe male usare un doppio operazionale al posto di due singoli: fai una sola pista di alimentazione e massa senza rinunciare ai due stadi, pensaci , per me è una soluzione da non scartare e in termini di suono non dovrebbe cambiare nulla.
Quindi in poche parole mi stai dicendo che dovrei realizzare il circuito di tonepad?? :yup1:

Avatar utente
mundry
Diyer
Diyer
Messaggi: 226
Iscritto il: 02/05/2007, 10:53

Re:Costruire MXR Noise Gate: consigli e aiuti ben accetti!

Messaggio da mundry » 07/01/2009, 21:20

Non proprio (anche se tra i due quello di Tonepad è testato e funzionante....) però quell'accorgimento ti permetterebbe di ridurre le dimensioni del circuito senza snaturare il suono: anzichè usare due opamp singoli (comunque grossi come un dual opamp) usaresti un solo dual opamp (TL072,LM1458,RC4558,LF442) con risparmio di piste e di spazio.

Non so che altre differenze ci siano (non ho guardato approfonditamente).
Let\'s try it....

Avatar utente
dany92
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 94
Iscritto il: 28/10/2008, 15:30

Re:Costruire MXR Noise Gate: consigli e aiuti ben accetti!

Messaggio da dany92 » 07/01/2009, 22:08

mundry ha scritto: Non proprio (anche se tra i due quello di Tonepad è testato e funzionante....) però quell'accorgimento ti permetterebbe di ridurre le dimensioni del circuito senza snaturare il suono: anzichè usare due opamp singoli (comunque grossi come un dual opamp) usaresti un solo dual opamp (TL072,LM1458,RC4558,LF442) con risparmio di piste e di spazio.

Non so che altre differenze ci siano (non ho guardato approfonditamente).
Ok allora sai cosa ti dico?? Mi sà proprio che realizzo quello di tone pad (tanto come hai ben detto tu è testato) http://www.tonepad.com/getFile.asp?id=35
Una cosa non mi torna: nello schema ci sono due integrati (ICba-IC1b) mentre nel layout coi componenti c'è ne solo uno..che mi dici??

Avatar utente
mundry
Diyer
Diyer
Messaggi: 226
Iscritto il: 02/05/2007, 10:53

Re:Costruire MXR Noise Gate: consigli e aiuti ben accetti!

Messaggio da mundry » 07/01/2009, 22:30

In realtà è sempre lo stesso ma "diviso" nei due stadi (A e B appunto) questo perchè trattandosi di un doppio operazionale ha quattro entrate (due invertenti "-" e due non invertenti "+") e due uscite, in questo modo svolge la stessa funzione di due singoli operazionali utilizzando una sola alimentazione.

Ecco il datasheet di un doppio operazionale:il TL072 nota bene la piedinatura diversa dal TL071 ma comune con tutti gli altri doppi operazionali
http://www.datasheetcatalog.org/datashe ... /tl072.pdf

http://www.datasheetcatalog.org/datashe ... Xrxvrt.pdf

Se volessi una scelta hi fi potresti optare per un TL082 oppure per un doppio operazionale di precisione come l'OPA2134 della Burr Brown

http://www.datasheetcatalog.org/datashe ... Xrtrsq.pdf

...però te lo dico: costicchia!

In ogni caso usa gli zoccolini così puoi provarne diversi finchè trovi quello che ti garba.
Ultima modifica di mundry il 07/01/2009, 22:32, modificato 1 volta in totale.
Let\'s try it....

Avatar utente
dany92
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 94
Iscritto il: 28/10/2008, 15:30

Re:Costruire MXR Noise Gate: consigli e aiuti ben accetti!

Messaggio da dany92 » 08/01/2009, 19:37

Si infatti poi magari provo visto che metto lo zoccoletto. A questo punto faccio quello di tonepad...almeno ho già lo schema del pcb che seguirò alla lettera nella realizzazione su millefori...domani conto di andare a comprare i componenti e vediamo cosa trovo..Spero che funzioni e di non prenderci un'altra delusione come per il D+....tu cosa mi consigli come ampli?? Nello schema dice l'LM4558 ma abbiamo detto che anche il tl072 o 71 va bene

grazie di tutto mundry  :numb1: :numb1:

Edit: cos'è quel condensatore nella lista dei materiali da 1uF con la scritta NP?? Come diodo prendo sempre il 4004??
Ultima modifica di dany92 il 08/01/2009, 19:56, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
mundry
Diyer
Diyer
Messaggi: 226
Iscritto il: 02/05/2007, 10:53

Re:Costruire MXR Noise Gate: consigli e aiuti ben accetti!

Messaggio da mundry » 08/01/2009, 20:29

Come oprazionale mi sento di consigliarti (per iniziare) un TL072 che dovrebbe essere parecchio silenzioso, al massimo prendi anche un TL082. Se poi non dovessero piacerti proverei con qualcosa di qualitativamente migliore come l'LF442 o l'OPA2134

Se non trovi il TL072 cerca questi:
JRC4558-RC4558-NJM4558
MC1458-LM1458
LM358

il TL071 è un operazionale singolo andrebbe bene se facessi quello di partenza, occhio a non fare confusione. qui ti serve un doppio operazionale visivamente sono uguali
ma applicazione e piedinatura sono molto differenti.
Let\'s try it....

Rispondi