Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Costruire MXR Noise Gate: consigli e aiuti ben accetti!

Problemi con un effetto? Esponili qui!
robizz
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 582
Iscritto il: 24/03/2008, 10:41
Contatta:

Re:Costruire MXR Noise Gate: consigli e aiuti ben accetti!

Messaggio da robizz » 25/01/2009, 15:38

il cap dovrebbe essere da 0.1u in sù quindi sarebbe meglio più grosso!

guardando qui http://en.wikipedia.org/?title=Tip_ring ... erminology

allora il nero è la massa bianco (stereo sx) e rosso (dx) sono tip e ring quindi io direi di collegare il ring a massa e dovrebbe diventare un mono

ovviamente controlla anche tu questa cosa non prendere come oro colato  tutto quello che dico sono un niubbo per diverse cose ancora!  :face_green:
[align=center][url=http://garageeffects.altervista.org][img]http://garageeffects.altervista.org/_altervista_ht/pics/banner.png[/img][/url][/align]

Avatar utente
dany92
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 94
Iscritto il: 28/10/2008, 15:30

Re:Costruire MXR Noise Gate: consigli e aiuti ben accetti!

Messaggio da dany92 » 25/01/2009, 16:00

Si l'ho provata prima e il suono passa...poi però ho scoperto una cosa: avevo saldato i fili del jack al contrario..in questo modo il segnale andava a massa e la massa all'in del circuito..stessa cosa per l'out.porca pu****a non me n'ero proprio accorto. Ho provato quindi a collegare la chitarra ma l'ampli emetteva solo un suono di fondo (disturbo)...ho deciso così di cambiare: ho messo la radio nell'in del circuito e il segnale passa senza problemi ma il rumore di fondo permane e inoltre ruotando il potenziometro non succede nulla...ho provato anche a togliere dallo zoccoletto il 2SK147 e non cambia proprio nulla... :mart: :mart:

robizz
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 582
Iscritto il: 24/03/2008, 10:41
Contatta:

Re:Costruire MXR Noise Gate: consigli e aiuti ben accetti!

Messaggio da robizz » 25/01/2009, 17:04

controlla molto bene il wiring e usa l'audio probe mi raccomando!
[align=center][url=http://garageeffects.altervista.org][img]http://garageeffects.altervista.org/_altervista_ht/pics/banner.png[/img][/url][/align]

Avatar utente
dany92
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 94
Iscritto il: 28/10/2008, 15:30

Re:Costruire MXR Noise Gate: consigli e aiuti ben accetti!

Messaggio da dany92 » 25/01/2009, 17:44

Si è proprio quello che sto facendo da giorni ormai...è normale che tra source e drain cè continuità??

Avatar utente
dany92
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 94
Iscritto il: 28/10/2008, 15:30

Re:Costruire MXR Noise Gate: consigli e aiuti ben accetti!

Messaggio da dany92 » 25/01/2009, 19:15

Ha un pomeriggio che faccio le prove con questo benedetto Noise Gate...vi faccio un resoconto veloce di cosa ho scoperto: allora, il segnale passa attraverso il circuito. Ho provato col segnale della scheda audio del pc e riesce a passare. Col segnale della chitarra invece non sento nulla perchè sicuramente è troppo debole...grazie all'audio probe ho capito molte cose...ho fatto anche una registrazione: con la sonda prendo prima il segnale direttamente dall'in del circuito (come arriva dal pc quindi) e dopo lo prendo all'out del circuito (cioè quello elaborato) e potete sentire voi stessi la differenza. Il potenziometro non varia un bel niente...

che nè dite?? Può essere colpa dell'operazionale. visto che il potenziometro è collegato lì??
Allegati
USCITA.mp3
(327.06 KiB) Scaricato 167 volte
ORIGINALE.mp3
(256.45 KiB) Scaricato 167 volte

Avatar utente
mundry
Diyer
Diyer
Messaggi: 226
Iscritto il: 02/05/2007, 10:53

Re:Costruire MXR Noise Gate: consigli e aiuti ben accetti!

Messaggio da mundry » 25/01/2009, 22:31

L'utilizzo dell'audio probe è il seguente: colleghi l'out dell' audio probe ad un amplificatore o altri similari (io uso le casse del pc), all'in dell'effetto ci colleghi qualsiasi cosa faccia suono (chitarra, lettore mp3....) poi lavori con la sonda dell'audio probe seguendo il suono dall'input del pedale (che infatti ti sei accorto di aver collegato male) e poi via via nel circuito fin dove lo "perdi", con tutta probabilità avrai trovato il componente o la zona su cui concentrare il debug.

se prendi il segnale direttamente dall'out del circuito non puoi capire dove intervenire.
Let\'s try it....

Avatar utente
dany92
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 94
Iscritto il: 28/10/2008, 15:30

Re:Costruire MXR Noise Gate: consigli e aiuti ben accetti!

Messaggio da dany92 » 25/01/2009, 22:45

Si lo so ho fatto proprio come hai detto te...ho notato che il segnale entra nel transistor dal piedino source, poi nel gate e nel drain il segnale non c'è più...l'ampli non emette alcun suono nel drain (la dovrebbe esserci la Vb), mentre nel gate con l'audio probe sento solo un disturbo...il segnale poi lo ritrovo sul condensatore prima della resistenza finale da 100ohm sull'out ma proviene dal pin 6 e 7 dell'ic..che potrebbe essere??

ps al source dell'sk 147 il segnale arriva debole (è come quello dell'out nel sample) ma credo sia normale...
Ultima modifica di dany92 il 25/01/2009, 22:57, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
mundry
Diyer
Diyer
Messaggi: 226
Iscritto il: 02/05/2007, 10:53

Re:Costruire MXR Noise Gate: consigli e aiuti ben accetti!

Messaggio da mundry » 26/01/2009, 1:07

dany92 ha scritto: ho notato che il segnale entra nel transistor dal piedino source, poi nel gate e nel drain il segnale non c'è più...l'ampli non emette alcun suono nel drain (la dovrebbe esserci la Vb), mentre nel gate con l'audio probe sento solo un disturbo...il segnale poi lo ritrovo sul condensatore prima della resistenza finale da 100ohm sull'out ma proviene dal pin 6 e 7 dell'ic..che potrebbe essere??

ps al source dell'sk 147 il segnale arriva debole (è come quello dell'out nel sample) ma credo sia normale...
aspetta un attimo, fai riferimento a Q3 no? che logica hai seguito per individuare drain , gate e source? dallo schema di tonepad e facendo riferimento a questo diagramma di wikiperdia
Immagine
direi che la vb non arriva al drain ma al source mentre il segnale entra dal gate ed esce dal drain, almeno sembra così che ne pensi?
Let\'s try it....

Avatar utente
dany92
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 94
Iscritto il: 28/10/2008, 15:30

Re:Costruire MXR Noise Gate: consigli e aiuti ben accetti!

Messaggio da dany92 » 26/01/2009, 8:21

A quanto ho capito dal layout, il gate del Q3 è nell'ultimo pin partendo dall'alto dello zoccoletto come si può vedere dall'immagine che allego. Con l'audio probe ho potuto constatare invece che il segnale lo sento nel primo pin dello zoccoletto, al centro invece (pista rosa) c'è la Vb e poi sotto il gate...poi la cosa comunque non mi è molto chiara perchè se faì caso allo schema di tonepad il simbolo del Q3 è al contrario rispetto a quello convenzionale dei fet...dopo pranzo, appena rincaso da scuola dò un'altra controllata. :ciao:
Allegati
Immagine.jpg

Avatar utente
dany92
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 94
Iscritto il: 28/10/2008, 15:30

Re:Costruire MXR Noise Gate: consigli e aiuti ben accetti!

Messaggio da dany92 » 26/01/2009, 16:52

Allora mundry ho fatto altre prove e ho capito come collegare il Q3. Al gate ci và il segnale da amplificare (che proviene dall'op amp), al drain che nel layout sarebbe quello in alto ci và l'uscita e nel pin source ci và la Vb. Ho collegato il transistor bene e ho notato che al gate il segnale non si sente, mentre al drain lo prelevo in maniera uguale a come dovrebbe entrare..adesso provo a verificare i collegamenti in quella zona e abbasso la resistenza da 1.8K che era stata già abbassata perchè al solito la chitarra non si sente mentre il segnale audio si..al solito il potenziometro non cambia nulla..

Avatar utente
mundry
Diyer
Diyer
Messaggi: 226
Iscritto il: 02/05/2007, 10:53

Re:Costruire MXR Noise Gate: consigli e aiuti ben accetti!

Messaggio da mundry » 26/01/2009, 17:27

Se continua a non andare ti converrebbe sostituire il fet con un altro , magari proprio il 2n5952
Let\'s try it....

Avatar utente
mario.ferroni
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 385
Iscritto il: 14/08/2008, 19:42

Re:Costruire MXR Noise Gate: consigli e aiuti ben accetti!

Messaggio da mario.ferroni » 26/01/2009, 20:37

Sono daccordo con mundry io cambierei fet
Io ho utilizzato quello consigliato nello schema ver.2 cioè il 2n5485.

Rispondi