Riporto la mia esperienza...
Ho letteralmente "creato" il mio primo ampli (P1 di ax84) con tanta inventiva e poca spesa:
Per lo chassis ho preso una bella scatoletta di lamiera da 1,5mm 25x10x10, quelle che si trovano dal ferramenta a 10 euro. Forata col trapano elettrico, allargato i fori per gli zoccoli delle valvole e della spia on/off con la lima tonda A MANO (ci avro' perso almeno 1 ora e mezza per due fori).
Per la turret board ritengo di aver avuto un colpo di genio: ho preso da una cassetta degli attrezzi una divisoria di uno scomparto in plastica, dal ferramenta un'asticella in ottone (linga 1,5m diametro 2mm) e ho tagliato tanti pezzetti da 2cm. Ho tagliato alla dimensione giusta il ripiano, l'ho forato e ho incastrato nei fori i pezzetti della barra di ottone fissandoli lato componenti con della colla a caldo...Avevo pensato ance di usare delle viti, ma sarebbe costato molto di piu'...
I trafi li ho presi usati alla fiera dell'elettronica con 30 euro (sia TA che TU, non erano enormi), come del resto resistenze, condensatori, pot e zoccoli (banalissime resistenze a film metallico e a impasto x i 5W, cap mkt e elettrolitici di filtro da 1,5€).
Le valvole pure: ho trovato un anziano signore nella mia zona che da giovane faceva il riparatore di radio valvolari e mi ha fornito una EL84 di marca sconosciuta e una ECC83 philips miniwatt NOS, che aveva in casa e non sapeva a chi dare, al prezzo di 10€ (10!!!) solo perche' gli faceva piacere che un giovane trafficasse con le valvole...
Il legno l'ho preso da OBI, tagliato io a dimensione col seghetto alternativo e l'ho ricoperto con una vecchia coperta a fiori verdi e gialli (fa molto Steve Vai!)
Totale della spesa: circa 100€, con tanto di "chassis"... E ha un fascino che nemmeno McGuyver in persona riuscirebbe ad eguagliare

La qualita' non e' eccelsa, ma chi lo ha provato mi ha chiesto se ne costruivo uno anche per loro, che con le loro testate supermegamidi 15 canali dalle stramegamille funzioni e i centomila multieffetti e pedalini da 5000€ e passa non riuscivano ad ottenere un pulito cristallino e dinamico come me, che avevo solo chitarra ampli e cassa.
Ora il consiglio non e' quello che devi fare tutto estremamente al risparmio come ho fatto io (e non me ne pento sinceramente), ma non cercare i componenti migliori, o le specifiche esatte in ogni particolare e non aspettarsi di fare le cose perfette al primo tentativo, perche' farai mille errori e se bruci un trafo da 10€ poco male, ma se ne bruci uno da 50-60 la musica cambia. Allora tanto vale risparmiare un po' e usare il primo ampli come banco di prova, senza pretese di avere un bel suono. E' gia' tanto se suona!!!
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...