Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Inizio Progetto testata ibrid-metal

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
kirk 78
Diyer
Diyer
Messaggi: 128
Iscritto il: 09/05/2006, 21:52

Inizio Progetto testata ibrid-metal

Messaggio da kirk 78 » 26/01/2009, 15:56

Ciao a tutti, è da quando ho fatto la mia slo nel 2006 che non mi dedico più a Diy per motivi di lavoro, ma avevo già accennato al tempo di un progetto simile che poi ho messo da parte.
Inazitutto illustro ciò che vorrei realizzare:
Testata su base Mesa Dual 2 ch, con altri 2  o 1 canale di altra derivazione, diciamo un clean ed un crunch.
Ho cominciato a visionare gli schemi che poi posterò e dai quali voglio realizzare un PCB stampabile ordinato e funzionale (uau quante pretese), sullo stile di quello della slo.
Ho dato un occhiata anche a cosa accoppiare come altri canali, il più semplice sarebbe il MarkIIc+, ovviamente sempre mesa anche le tensioni sono simili, con l'aggiuta di 2 triodi avrei l'intero preamp del IIc+.
Infati quello che pensavo era di aggiungere due 12ax7, per un totale di 7 : 5 pre  1 loop  1 phase inverter, niente di anormale se uno pensa che il Fish della bogner ne ha 9 solo di preamp.

Ma per ora vorrei qualche idea su  opzioni di pre  da accoppiare ai 2 canali rectifier...  Che mi consigliate?

e un altra cosa anche se prematura, che cosa mi consigliate come qualità per i trafo: Novarria, Delbini, od altro?
Per i condensatori e resistenze, ho già le idee chiare.

Adesso vado di fretta poi in serata iniziero a mettere degli schemi con le mie idee, e vedere poi il sistema di switching che forse è un pò ostico in questo progetto (Matrix della dual, che vorrei semplificare, sia per la resa sonora che per praticità)

Ciao e grazie
Attendo consigli, ma soprattutto critiche costruttive.  :tapai: :tapai: :tapai:


:yrock: :yrock: :yrock: :yrock: :yrock:

:arf2: :arf2: :arf2: :arf2: :arf2:

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Inizio Progetto testata ibrid-metal

Messaggio da Hades » 28/01/2009, 15:30

Se devo essere sincero io per il metal abbinerei un classico canale Fender bassman (o twin reverb, questo ha piu' dinamica) per un pulito ultra cristallino, e poi il preamp del MarkIIC+ (che comunque ha sia la modalita' rhytm che lead) per dei distorti brutali e soprattutto VERSATILI (cosa che la Dual Rectifier non e' per niente).
Finiresti per avere 6 ECC83 (1 Fender, 3 Mark, 1loop, 1 PI) ma una testata abbastanza versatile con cui alla fine puoi spaziare su tutti i generi, dal blues all'hard rock al metal.

Per i trafi chiedi a Delbini, anche se ci mette decisamente di piu' a farteli hai un risparmio e una qualita' notevolmente superiori a Novarria o altri che ho sentito io.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
kirk 78
Diyer
Diyer
Messaggi: 128
Iscritto il: 09/05/2006, 21:52

Re:Inizio Progetto testata ibrid-metal

Messaggio da kirk 78 » 28/01/2009, 21:22

Ti ringrazio, in questi giorni mi sono fatto già qualche idea studiando vari schemi, e tra questi proprio quello del MarckIIc+, ed ho già visto come inserirlo su gli altri due canali del dual rectifier, anche perchè l'anodica della dual e del MarkIIc+ sono molto simili, darò un occhiata al fender per vedere come inserirlo.

Anche se ho già una SLO con modifiche, non mi serviva proprio spaziare su tutta la musica, però non è da prendere in considerazione..

Appena ho chiarito la scelta dei canali, e gli switch, buttero giù il pcb finale, ho già iniziato a lavorarci, ho preso qualchè spunto dall'OD3, non sò se conosci, ma penso di si.

:numb1: :numb1: :numb1: :numb1: :numb1: :numb1: :numb1:


:ciao: :ciao: :ciao:

Avatar utente
kirk 78
Diyer
Diyer
Messaggi: 128
Iscritto il: 09/05/2006, 21:52

Re:Inizio Progetto testata ibrid-metal

Messaggio da kirk 78 » 02/02/2009, 22:57

Ho deciso di mantenere interamente i due canli della dual rectifier, così da creare un PCB che se poi qualcuno vuole usare per fare una dual rectifier potrebbe risultare utile, e creare un altro canale con altre 2 12ax7 e con degli switch, diciamo averlo in sostituzione del pre della dual, e penso proprio il pre della marckIIc+.

Posso decidere di switchare il segnale dopo V1a, e mettere un LDR sul catodo per quando si attiva il canale markIIc+, e rientrare prima del SEND.

Voi che pensate?

Oppure switchare direttamente prima sull input. poichè ho dei triodi liberi (7 12ax7 in totale, 5 di base della dual + 2).

ho un altro dubbio invece sul canale della markIIc+, il canale lead usa 4 o 5 stadi, dallo schema elettrico sembrerebbe 4, ma il lead master è dop il 5° stadio, sbaglio?

Un saluto

:Gra_1: :Gra_1: :Gra_1: :Gra_1: :Gra_1: :Gra_1: :Gra_1:
Allegati
dubbio stadi.PNG
idea pre.GIF
Ultima modifica di kirk 78 il 02/02/2009, 23:43, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Inizio Progetto testata ibrid-metal

Messaggio da Hades » 03/02/2009, 1:10

Il Mark IIC+ utilizza 4 stadi per il rythm e tutti e 6 per il lead, inserendo e disinserendo il 3° e 4° stadio a seconda del bisogno...
E si, ha il lead master dopo il 5° stadio, ma ha anche il rythm master dopo il 6° stadio complessivo (che nel rythm e' il 4° perche' 2 stadi sono bypassati) che influisce comunque sul suono, sia che si usi la modalita' rythm che lead, perche' di fatto nell'originale non viene mai disinserito.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
kirk 78
Diyer
Diyer
Messaggi: 128
Iscritto il: 09/05/2006, 21:52

Re:Inizio Progetto testata ibrid-metal

Messaggio da kirk 78 » 03/02/2009, 16:09

Ma se V2b che poi sarebbe il 6 stadio fa parte del canale lead perchè è dopo il send e return?  Non contribuisce alla distorsione?  altrimenti ne idluirebe anche il Rythm.
un altra cosa che non ho capito, non avendo mai provato un markIIc+, in maniera approfondita, ha anche il canale clean? quindi clean , rythm ,lead o solo gli ultimi 2?


:????: :????:
:Gra_1: :Gra_1: :Gra_1: :Gra_1:

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Inizio Progetto testata ibrid-metal

Messaggio da Hades » 03/02/2009, 18:11

V2b e' sempre dentro il circuito (che sia prima o dopo il send-return e' solo per un fatto di timbrica, in modo che qualsiasi effetto ci infili la pasta sonora rimanga quella del Mark), e contribuisce alla distorsione sia in rythm che in lead.
Ha solo rythm e lead per come la vedo io, niente clean... Mi spiego meglio:  "rythm gain" e' sempre dentro il circuito e influisce qualsiasi impostazione tu abbia, mentre lead gain viene fatto fuori quando non sei sul canale lead. Volendo, come nei marshall monocanale, puoi tenere rythm gain molto basso e avere un suono pulito, abbastanza bello, ma poi ne risentirebbe pesantemente il lead dato che tutto il gain aggiunto viene smorzato dal pot del rythm gain (che si trova "dopo" nella sequenza del circuito).
Per avere il tipico suono markIIC+ devi tenere alti entrambi i gain...giocandoti cosi' il pulito.
Ecco perche' nel MarkIV hanno aggiunto un canale, guardacaso il pulito!
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
kirk 78
Diyer
Diyer
Messaggi: 128
Iscritto il: 09/05/2006, 21:52

Re:Inizio Progetto testata ibrid-metal

Messaggio da kirk 78 » 03/02/2009, 22:00

grazie della delucidazione!!    :beer: :beer: :beer:

Quindi per avere il suono lead del markIIc+ , per intenderci metallica di master of puppet e and justice for all, devo avere 6 triodi a disposizione giusto?

Io per come avevo i mente ,  ho a disposizione 5 triodi...
se esco dopo il 5 stadio, avrei lo stesso la timbrica del markIIc+? e mi basterebbe il segnale per il finale della dual rectifier entrando in V4a, sioè prima del send della dual?

:????: :????: :????: :????: :????: :????: :????:

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Inizio Progetto testata ibrid-metal

Messaggio da Hades » 03/02/2009, 22:17

kirk 78 ha scritto: e mi basterebbe il segnale per il finale della dual rectifier entrando in V4a, sioè prima del send della dual?

:????: :????: :????: :????: :????: :????: :????:
Non penso di aver ben compreso cosa intendi... V4a di quale dei due preamp? MarkIIC+ o DR?
Intendi forse di far rientrare il segnale prima del send/return della DR sfruttando quello come send/return comune dei due pre? Questo lo puoi fare, di segnale ne hai a sufficienza...

Saltando l'ultimo stadio avresti leggermente meno gain e un suono piu' modificato dal send/return perche' non c'e' un ulteriore stadio di gain che "reimpasta" tutto il suono...

Comunque togliti dalla testa il suono di master of puppets, la particolarita' piu' importante di questo ampli e' il finale Simul-Class, unico nel suo genere, che ha un mix di classe A e classe AB...
Col finale della DR avresti qualcosa di simile ma mancante di quella brillantezza e definizione che il Mark mantiene anche ad alto gain e volume.
Cio' non significa che il tuo ampli non suonera' bene, anzi, hai preso due testate fra le migliori in commercio...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
kirk 78
Diyer
Diyer
Messaggi: 128
Iscritto il: 09/05/2006, 21:52

Re:Inizio Progetto testata ibrid-metal

Messaggio da kirk 78 » 03/02/2009, 22:39

mi ci vorrebbe il finale della road king....
ora esagero ma se volessi avere un trasformatore per la simul-class cosa devo richiedere come caratteristiche?

ho anche gli schemi della road king ma è troppo compicato, ha un mare di settaggi, ho paura di perdere troppo tra switch e altro, non vorrei aver troppe perdite,  lineare un pò come sulla slo a volte è anche li il segreto di un grande suono.
Allegati
Road_King_II.pdf
(451.61 KiB) Scaricato 288 volte
Ultima modifica di kirk 78 il 03/02/2009, 22:55, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Inizio Progetto testata ibrid-metal

Messaggio da Hades » 03/02/2009, 23:07

Sinceramente mi toglierei dalla testa la road king, e' una pazzia pensare di costruirla...
E sinceramente non so esattamente le caratteristiche di un TU simulclass, sappi solo che la mesa li fa pagare piu' di 400$. Presumo sia un insieme di un trafo push pull con due tap ultralineari, ma sicuramente mi sbaglio... Non ne ho idea, di trafi non me ne intendo un granche', men che meno di quelli di uscita!
Stavolta non posso esserti utile.

Quoto comunque il discorso che meno roba c'e' in mezzo piu' il suono rimane "vivo", vedi Marshall Plexi e JCM800, Fender Blackface, Dumble ODS...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
kirk 78
Diyer
Diyer
Messaggi: 128
Iscritto il: 09/05/2006, 21:52

Re:Inizio Progetto testata ibrid-metal

Messaggio da kirk 78 » 04/02/2009, 2:19

tanto dopodomani parto per la settimana bianca, (è un anno che non faccio ferie) intanto ho tempo per riflettere, poi quando torno decido, e butto giù il pcb, sicuramente parte sarà DR 2ch, per il resto vedremo un attimo.
Intanto grazie di tutto


:rockon: :rockon: :rockon: :rockon: :rockon: :rockon: :rockon:

se qualcuno ha un'idea , io sono contentissimo.
Ultima modifica di kirk 78 il 04/02/2009, 2:21, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
kirk 78
Diyer
Diyer
Messaggi: 128
Iscritto il: 09/05/2006, 21:52

Re:Inizio Progetto testata ibrid-metal

Messaggio da kirk 78 » 13/02/2009, 23:43

vedo che nessuno ha detto la sua.....

Sono tornato dalle vacanze e ho buttato giù lo schema, che il prima possibile postero, secondo voi per comandare 16 LDR e 6 Relay, quanti ampere mi servono?

:Gra_1: :Gra_1:

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Inizio Progetto testata ibrid-metal

Messaggio da Hades » 14/02/2009, 1:43

Proposta stupida...Ma fai tutto con gli Optoisolatori! Ti levi dalle scatole quel fastidioso pop che hanno i relay sui canali ad alto gain, e inoltre hai un voltaggio solo di alimentazione dello switching!
Se non sbaglio gli opto vanno a 5VDC, i relay da 5VDC io in giro non li ho mai visti, ma solo da 6V, 12V, 24V!
Comunque sia, per 14 relay (che sarebbe la somma degli switching relay+opto) 200-300mA a 12V secondo me ti bastano.
Dai un'occhiata ai datasheet per il consumo, ma comunque ti consiglio di utilizzare o solo opto o solo relay.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
kirk 78
Diyer
Diyer
Messaggi: 128
Iscritto il: 09/05/2006, 21:52

Re:Inizio Progetto testata ibrid-metal

Messaggio da kirk 78 » 14/02/2009, 23:39

volevo utilizzare i relay per gli scambi di canale, mentre gli opto per le esclusioni.

Non so, ma mi sembra che i relay passano meglio il segnale, ma forse mi sbaglio.

Anche sulla DR ci sono relay e Ldr, però li il relay apre il circuito agli LDR.
Potrei fare cosi, mentre sulla Slo funziona diversamente , quando cambio canale gli altri LDR invertono polarità e non funzionano.


:yrock: :yrock: :yrock: :yrock: :yrock:

Rispondi