Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re:fender champ

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
maraz_87
Diyer
Diyer
Messaggi: 163
Iscritto il: 04/12/2008, 17:01

Re:fender champ

Messaggio da maraz_87 » 12/03/2009, 22:06

se "l'occhio" e la memoria non mi tradiscono il champ penso fosse circa 40x20 (altezza-profondità dello chassis); fai un pensierino anche a ordinarlo direttamente da ceriatone che fa dei lavori fantastici anche se qualche € in più ovviamente costa rispetto ad uno lavorato da te...

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:fender champ

Messaggio da _Alex_ » 12/03/2009, 22:15

Scusami tu che non ti ho risposto prima.

Non ho mai visto puntali Rca per tester, per un semplice fatto, l'Rca ha segnale e massa, occuperebbe già entrambi i cavi del tester.

Comunque se lo vuoi puoi costruirlo da te.

Per quanto riguarda lo chassis guarda tube amp doctor, è il migliore che ho trovato che fa questi lavori.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

agirompin365
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 34
Iscritto il: 01/03/2009, 22:51

Re:fender champ

Messaggio da agirompin365 » 12/03/2009, 23:50

Figurati.....mi stai dando una grande mano, ci manca....
Il problema è che anche Delbini mi ha consigliato di non prenderlo già forato, in quanto i trasformatori sono leggermente più grossi di quelli "standard" quindi dovrei fare altri buchi, tanto vale renderne uno vergine e farci i buchi io no?

Un ringraziamento anche a maraz e commoncold per le risposte e l' aiuto

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:fender champ

Messaggio da _Alex_ » 13/03/2009, 7:01

Allora aspetta di farti mandare i trasformatori e la choke da Delbini e poi dai un occhio nel mercatino.

C'è un ragazzo che si è fatto fare lo chassis su misura ed offre la prestazione anche a noi del forum.

Se vuoi sapere con certezza le misure che ti serviranno fatti un modello in cartone dello chassis, così puoi dare il disegno quotato preciso e puoi decidere anche di fartelo forare dal costruttore e risparmiarti questo lavoro.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

agirompin365
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 34
Iscritto il: 01/03/2009, 22:51

Re:fender champ

Messaggio da agirompin365 » 13/03/2009, 12:20

Allora i componenti li prendo

reistenze, condensatori manopole su  http://www.musikding.de

valvole, portavalvole, pcb lampada porta lampada etc... su tubeampdoctor (certo che il porta lampada + la lampada + la lente colorata mi costano di più di una valvola)


Le valvole, le trovo tutte ma ci sono di differenti prezzi, avete qualche marca da consigliarmi?

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:fender champ

Messaggio da luix » 13/03/2009, 13:26

Non per rompere le scatole ma se i nostri soldi li lasciassimo in Italia? Potresti anche considerare tubes.it (non sono sponsorizzato eh!!)....

Tra l'altro alcuni prezzi sono anche più bassi...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

agirompin365
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 34
Iscritto il: 01/03/2009, 22:51

Re:fender champ

Messaggio da agirompin365 » 13/03/2009, 13:46

Rispetto a tubeampdoctor ha i prezzi più bassi, ma non rispetto all' altro.

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:fender champ

Messaggio da luix » 14/03/2009, 14:31

ok........
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

agirompin365
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 34
Iscritto il: 01/03/2009, 22:51

Re:fender champ

Messaggio da agirompin365 » 14/03/2009, 15:12

Per i cavi quali è meglio prendere?

http://www.musikding.de/index.php/cat/c163_Wire.html

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:fender champ

Messaggio da _Alex_ » 14/03/2009, 15:20

Quelli stranded, ovvero a treccia.

All'interno devi prendere 2 tipi, sia il cavo normale (i primi colorati, scegli il colore) sia un metro o 2 di cavo schermato (shielded).

Il secondo serve a fare collegamenti particolari per evitare di captare interferenze dall'esterno, di questi collegamenti il più importante è quello che va dall'input alla prima valvola.

Se capti fetecchiume in quel punto sei finito, l'amplificatore sarà sempre rumoroso.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

commoncold
Diyer
Diyer
Messaggi: 215
Iscritto il: 11/09/2006, 14:02

Re:fender champ

Messaggio da commoncold » 14/03/2009, 18:35

_Alex_ ha scritto: e puoi decidere anche di fartelo forare dal costruttore e risparmiarti questo lavoro.
se puoi te lo consiglio,fare i fori di uno chassis con precisione è un lavoro abbastanza faticoso e stressante suprattutto quando devi fare i buchi per le valvole.


per il resto ti consiglio di scegliere il sito più fornito e prendere tutto da li,anche se spendi qualcosa in più per certi componenti risparmierai sempre perchè paghi la spedizione una volta sola
Ultima modifica di commoncold il 14/03/2009, 18:37, modificato 1 volta in totale.

agirompin365
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 34
Iscritto il: 01/03/2009, 22:51

Re:fender champ

Messaggio da agirompin365 » 18/03/2009, 22:13

Allora ho ordinato tutto, mi mancano solo:
chassis che lo prendo quando so le misure dei trasformatori
potenziometro da 250 ohm (mi pare)
cono

La questione cono: a quel che ho visto dallo schema originariamente il champ montava coni da 4 Ohm, io quelli che trovo in giro sono tutti da 8 o 16 cosa posso fare?

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:fender champ

Messaggio da _Alex_ » 19/03/2009, 0:14

Fatti una 2x12 e metti i coni in parallelo.

Comunque, se ti fai dare un buon trasformatore di uscita, basta che selezioni l'uscita con impedenza inferiore, quindi selezioni 4Ohm e metti lo stesso il cono da 8.

Il risultato sarà meno potenza in uscita, ma il suono resterà pulito senza sforzare il finale.

Se fai il contrario (4Ohm su uscita da 8) stai lontano dall'ampli finchè non ha completato l'autodistruzione del finale e del trafo di uscita  :twi:
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

agirompin365
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 34
Iscritto il: 01/03/2009, 22:51

Re:fender champ

Messaggio da agirompin365 » 19/03/2009, 7:44

Questi sono i trasformatori che ho ordinato, ti riporto quello scritto da delbini

Salve.
Questa coppia TA + TU è stata pensata per il Princeton 5D2.
Indipendentemente dai valori che può indicare Ceriatone,
credo si adatti perfettamente anche al Champ 5F1.

T.A. 58Va
Primario 0/230v
Secondari
285/0/285v @60mA
0/6,3v @1,5A
0/5v @3A
dimensioni: base 74x102, altezza 88 (mm) ...

T.U. 8000 / 4-8-16 Ohm  Single ended
a cristalli orientati, 3 sezioni
dimensioni: base 66x79, altezza 79 (mm) ....

Entrambi neri con calotte e fili uscenti 10cm.

ATTENZIONE,
anche se di poco hanno una forma diversa rispetto a quella del layout,
per cui richiedono uno spazio e una foratura specifica.
Sia il TA che il TU possono essere utilizzati
sia con la 6V6 che con la EL84 come finale.


Ho visto chequello di uscita è 4-8-16 ohm, quindi non dovrei aver problemi per il cono, lo collego a quella adatta, delle altre che non collego che ne devo fare?

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:fender champ

Messaggio da _Alex_ » 19/03/2009, 9:09

Alors, partiamo dalle cose pratiche:
le uscite del trasformatore che non utilizzeresti ti conviene comunque averle a disposizione, almeno per sperimentare qualche cambio di cono.

Pertanto puoi scegliere tra 2 soluzioni:
1. ogni uscita va ad un jack femmina mono sullo chassis sopra il quale metti una serigrafia che indica l'impedenza
2. tutte le uscite (compresa quella che ti serve) vanno ad un selettore rotativo, il comune del selettore va al jack femmina Speaker out dove collegherai il cono. Sopra il selettore scrivi le impedenze posizione per posizione. Io ti consiglio questa soluzione.

Veniamo al circuito.

Il buon Leo Fender ha sempre riutilizzato gli schemi che aveva a disposizione migliorandoli, saresti sorpreso di vedere le affinità tra i modelli che hai citato (5D2 e 5F1).
Perciò il trasfo va sicuramente bene per tutti e due.

Tuttavia, visto che mi ha costretto a fare il Gandalf nella biblioteca polverosa, ho avuto l'opportunità di vedere anche altri schemi Fender vicini.
Ebbene il Princeton 5F2 è quasi uguale al Champ 5D2, solo che il solo che il 5F2 ha in più la choke ed il controllo di tono.
Il resto è assolutamente uguale.
Visto che un filtro ti serve per il fetecchiume dell'alimentazione, necessità dettata altresì dalla povertà di condensatori in quello stadio, io ti consiglio fortemente di fare il Princeton 5F2 e di comprare, al posto della valvola rettificatrice, una similvalvola allo stato solido creata alla Groove Tubes apposta per poter avere una parte alimentazione più stabile, duratura ed affidabile.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

Rispondi