Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Lightning Jaxx due post uniti...

Problemi con un ampli? Esponili qui!
Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Re:Lightning Jaxx due post uniti...

Messaggio da Jaxx » 18/03/2009, 21:00

l'alimentazione mi fornisce 100 volt in meno sulle griglie di schermo delle el84,
non riesco a capire quale sia il problema, possono essere i condensatori???


del resto sono nuovissimi e della F&T, quindi neanche robaccia...


qualcuno sa darmi una mano?


il riferimento allo schema è il cap che va alle due res da 100ohm che alimentano le griglie di schermo g2
Allegati
LightningSchematic.gif

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Lightning Jaxx due post uniti...

Messaggio da luix » 18/03/2009, 21:18

Se prima delle resistenze la tensione è giusta o le valvole hanno qualcosa che non va, o la resistenza non è da 100 ma da 1k (misurala) oppure i condensatori sono rovinati, se li stacchi comunque l'ampli funziona, non sono strettamente necessari quindi puoi provare....
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
_Alex_
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1220
Iscritto il: 20/06/2008, 5:37
Località: Campobasso

Re:Lightning Jaxx due post uniti...

Messaggio da _Alex_ » 18/03/2009, 21:40

Controlla anche la tensione prima della res da 100k che va al piedino 1 del phase inverter.

Se è bassa anche lì allora il problema sta prima, o nella choke o nel cond di filtro che sta appena dopo.

Ma questa è una malaugurata ipotesi.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!

Alex

MarcoMike
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 303
Iscritto il: 09/08/2006, 13:52

Re:Lightning Jaxx due post uniti...

Messaggio da MarcoMike » 18/03/2009, 21:48

bè, ma non mi sembra dallo schema che quelle grid debbano avere lo stesso voltaggio dei plate... non so quanto sia la corrente che passa, ma lì c'e' comunque una res da 22k prima di quelle da 100R, quindi anche se fossero da 1k si andrebbe a 23 anzichè 22.1 (ragionando alla grezza, senza contare che le res da 100 sono 2 quindi ognuna in realtà ha metà contributo rispetto a quanto ne ha quella da 22k..)
però questo non è lo schema di un jcm800 in cui c'e' solo la res da 1k... quindi è logico aspettarsi una differenza maggiore... no?

se per caso stavi guardando lo schema ad es dello spitfire di schematicheaven in cui ci sono i voltaggi... fai anche caso al fatto che li la resistenza da 22 non c'e'... (non escludo che sia un errore dello schema del lightning però... dato che su un altro schema che ho, chiamato lightning15, quella resistenza non c'e'... chissà)

Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Re:Lightning Jaxx due post uniti...

Messaggio da Jaxx » 19/03/2009, 16:07

ciao a tutti e grazie per l'attenzione e la disponibilità.



siccome le sfighe non vengono mai da sole mi è and in corto la gz34, una mulard del 58 :enco1:...va beh.. pazienza.
per fortuna che ho messo più fusibili che valvole.. se no se ne andava anche il trafo.

i cap sono nuovi, ma ne ho ordinati altri due insieme alla valvola..

le res sono entrambe da 100,1ohm, anche le valvole sono nuove e della PM guitar coppia selezionata.

a staccare i cap non ci avevo proprio pensato avevo pensato di prendere la tensione direttamente dall'uscita del choke ma non sapevo se fosse una cosa giusta o meno.

l'altra tensione non corretta è proprio quella che va alla phase inverter, misurata sul + del cap che va al piedino 6 e alla res da 100K.

il choke è a posto, in ingresso ho una tensione di 353 e in uscita 351 circa.

lo schema del lioghtning 15 mi sembra più quello dello spitfire che del lightning, manca una valvola.

sullo schema che dici tu, quello dello spitfire sono segnate le tensioni e sulla griglia di schermo c'è quasi la tensione di placca. 1 volt di differenza o poco più.

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Lightning Jaxx due post uniti...

Messaggio da luix » 19/03/2009, 16:47

Jaxx ha scritto: ciao a tutti e grazie per l'attenzione e la disponibilità.



siccome le sfighe non vengono mai da sole mi è and in corto la gz34, una mulard del 58 :enco1:...va beh.. pazienza.
per fortuna che ho messo più fusibili che valvole.. se no se ne andava anche il trafo.

i cap sono nuovi, ma ne ho ordinati altri due insieme alla valvola..

le res sono entrambe da 100,1ohm, anche le valvole sono nuove e della PM guitar coppia selezionata.

a staccare i cap non ci avevo proprio pensato avevo pensato di prendere la tensione direttamente dall'uscita del choke ma non sapevo se fosse una cosa giusta o meno.

l'altra tensione non corretta è proprio quella che va alla phase inverter, misurata sul + del cap che va al piedino 6 e alla res da 100K.

il choke è a posto, in ingresso ho una tensione di 353 e in uscita 351 circa.

lo schema del lioghtning 15 mi sembra più quello dello spitfire che del lightning, manca una valvola.

sullo schema che dici tu, quello dello spitfire sono segnate le tensioni e sulla griglia di schermo c'è quasi la tensione di placca. 1 volt di differenza o poco più.




Ecco perchè non compro valvole NOS...

Le PM guitar mi sanno proprio di sola, quello che scrivono sul sito pare il solito specchietto per chitarristi...

CMQ veniamo a noi, come ti ha fatto notare marco hai una res da 22k che ti abbassa di parecchio la tensione di griglia, ora non so se sia giusto o no in questo schema, dipende dalle tensioni sopportate dalle el84...

Puoi fare una misura della tensione sulla linea di alimentazione? Cioè tra massa ed ogni punto dell'alimentazione positiva...

Al posto della rettificatrice puoi mettere due diodi 1n5408...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
Texas Special
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 662
Iscritto il: 28/05/2006, 21:38

Re:Lightning Jaxx due post uniti...

Messaggio da Texas Special » 19/03/2009, 18:40

Dunque, il valore del condensatore da 1200pF potresti sollevarlo un pochino, e probabilmente le frequenze basse saranno enfatizzate, hai tolto il cap da 180 pF? Che miglioramenti hai?

:hummm_1:
«Se un uomo non è disposto a rischiare per le sue idee…. o le sue idee non valgono niente o non vale niente lui»

Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Re:Lightning Jaxx due post uniti...

Messaggio da Jaxx » 19/03/2009, 18:57

sorry texas,

non mi ero accorto delle risp, cmq purtroppo ora devo aspettare la gz34 per riattaccare il tutto,
non appena ho fatto ti faccio sapere.

avevo provato ad alzare il cap mettendone un'altro in parallelo da 0,001, i bassi aumentano leggermente,
più che altro ho notato un aumento di gain e volume in generale, però mettendo il gain al max ottenevo una distorsione moooolto
tipo fuzz al germanio, tipo ''scoreggia'' per intenderci.

non piacevole, c'è da dire che la cassa che ho è penosa, ma non di certo è dovuto ai coni, almeno non totalmente,
precedentemente avevo una jcm2000 dsl 100, anche a volume sostenuto e gain a paletta non faceva quel suono, i coni non sforzano, non più di tanto, la cassa è da 300w rms.
Ultima modifica di Jaxx il 20/03/2009, 13:50, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Re:Lightning Jaxx due post uniti...

Messaggio da Jaxx » 19/03/2009, 19:03

pensavo fossero delle buone valvole..

cmq, ora non posso accendere e procare perchè non ho la rettificatrice..
cmq, per quanto mi ricordo c'erano 351V in uscita dalla rett, 350 circa in uscita dal choke,
e 348 circa sulle due res che non davano problemni di tensione.


infatti la V1 era perfetta esattamente come indicato

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Lightning Jaxx due post uniti...

Messaggio da luix » 19/03/2009, 19:09

Come ti ripeto puoi mettere due semplici diodi al posto della rettificatrice, la rettificatrice sono due diodi a riscaldamento diretto...

In pratica saldi sui pin 4 e 6 della rettificatrice l'anodo dei diodi, sul pin 8 o direttamente sull'induttanza colleghi i due catodi dei diodi messi insieme...

In questo modo hai l'anodica rettificata e più alta di circa 20V rispetto alla valvola, inoltre il suono ne risente a livello di timbrica...

Se vuoi puoi anche mettere un deviatore bipolare e hai un ampli con doppia rettifica....
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Re:Lightning Jaxx due post uniti...

Messaggio da Jaxx » 19/03/2009, 22:56

una buona idea la doppia retifica,  :numb1:

non ho nemmeno quei diodi, farò un salto ad un negozio per vedere se ne hanno.

cmq mi premeva prima risolvere il problema delle tensioni...
più che altro capirne il motivo per evitare o fare più attenzione in futuro..

MarcoMike
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 303
Iscritto il: 09/08/2006, 13:52

Re:Lightning Jaxx due post uniti...

Messaggio da MarcoMike » 19/03/2009, 23:35

ma considera che la caduta di tensione sulle 4 resistenze dipende dalla corrente che ci passa attraverso...V=RI quindi non è obbligatorio che V al di là dei 22k sia uguale. ma questi voltaggi di non mi ricordo che sito... con schema magari... si possono vedere?

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:Lightning Jaxx due post uniti...

Messaggio da luix » 19/03/2009, 23:41

Da quello che leggo sul data sheet (degli anni '60 credo, non quelli nuovi) le griglie assorbono a 300V e senza segnale 4mA l'una quindi nella 22k passano 8mA e quindi dovrebbero cadere circa 176V!!! Il che ti da 270V per rientrare nella tensione max di griglia Vg2 che è di 300V....

Il fatto che ne cadevano solo 100 penso sia dovuto alle valvole che assorbono meno di 4mA l'una...

Questo vuol dire o che le valvole sono ottime o che sono pessime, se sono ottime ci sono pochi elettroni che rimbalzano sull'anodo e che finiscono sulla griglia quindi meno corrente, se sono pessime invece non catturano gli elettroni e quindi daranno problemi... ma siamo positivi quindi pensiamo che sono buone! Poi ti faccio fare qualche misura supplementare...

Per i diodi puoi usare anche i normali 4007 solo che ne prendi 4 e li metti a due in serie (due in un ramo e due all'altro)...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Re:Lightning Jaxx due post uniti...

Messaggio da Jaxx » 20/03/2009, 8:32

ho capito, a quello proprio non avevo minimamente pensato.

tutto cio spiega e rende plausibile una caduta di tensione del genere.


però ho un dubbio. bisognerebbe, cosa che non avevo fatto, provare la tensione senza le valvole connesse, per vedere se l'assorbimento di corrente e la conseguente caduta è dovuta ad esse o meno. succede qualcosa se stacco tutte le valvole e provo le tensioni sugli zoccoli?

ad ogni modo, in uno schema dello spitfire http://www.schematicheaven.com/newamps/ ... itfire.pdf , che è molto simile a questo ampli segna le tensioni, e per esempio su V1, la 12ax7 in ingresso, ho testato con il multimetro e mi dava esattamente i valori riportati dallo schema, ovvero c.a. 329 sulla 22k e il cap e 150 di anodica.

dunque, se i valori delle tensioni sono giuste li, probabilmente ho supposto dovessero essere identici anche gli altri..

e se non erro, anche in V3, che nello schema spitfire http://www.schematicheaven.com/newamps/ ... itfire.pdf
corrisponde a V2 mi dava i medesimi valori.


l'altra tensione ''bassa'' era V2.




se potesse servire a qualcuno lascio un buon link per il datasheet delle valvole:
http://frank.pocnet.net/sheetsE2.html

Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Re:Lightning Jaxx due post uniti...

Messaggio da Jaxx » 20/03/2009, 8:34

texas, tu non hai mai misurato le tensioni sul tuo????


:yrock:

Rispondi