Re:Sto progettando un preamp a valvole in un pedale piccolo!
- Nutshell
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
- Località: Bologna
- Contatta:
Re:Sto progettando un preamp a valvole in un pedale piccolo!
Cos'è un defence? Comunque il pedale è per me, non credo di farlo per altri. Poi si vedrà.
Scusate, non ho una firma..
www.nutshellelectronics.it
www.nutshellelectronics.it
- Nutshell
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
- Località: Bologna
- Contatta:
Re:Sto progettando un preamp a valvole in un pedale piccolo!
Ce l'ho fattaaaaaa!!!
La pcb grande è il circuito completo del preamp, mentre quella piccola di sotto (che sarà sovrapposta nella parte in basso) è un treble booster copiato dallo schema di quello di brian may, oltre ai due switch per comandare il bypass del preamp e del booster oltre a un doppio controllo di master volume. In definitiva il primo switch seleziona se accendere o no il preamp, mentre il secondo switch, serve a scegliere se accendere o no il boost e al tempo stesso sceglie quale dei due master volume usare (con il boost inserito potrebbe aumentare troppo il volume di uscita e quindi è necessario un secondo master..).
N.B.: Mi sono appena accorto di aver inserito il booster prima del relay del bypass del preamp, devo correggerlo e posizionarlo subito dopo, operazione da pochi secondi.
Che ve ne pare?
La pcb grande è il circuito completo del preamp, mentre quella piccola di sotto (che sarà sovrapposta nella parte in basso) è un treble booster copiato dallo schema di quello di brian may, oltre ai due switch per comandare il bypass del preamp e del booster oltre a un doppio controllo di master volume. In definitiva il primo switch seleziona se accendere o no il preamp, mentre il secondo switch, serve a scegliere se accendere o no il boost e al tempo stesso sceglie quale dei due master volume usare (con il boost inserito potrebbe aumentare troppo il volume di uscita e quindi è necessario un secondo master..).
N.B.: Mi sono appena accorto di aver inserito il booster prima del relay del bypass del preamp, devo correggerlo e posizionarlo subito dopo, operazione da pochi secondi.
Che ve ne pare?
Scusate, non ho una firma..
www.nutshellelectronics.it
www.nutshellelectronics.it
Re:Sto progettando un preamp a valvole in un pedale piccolo!
A me sembra una cosa superlativa, +1 te lo meriti tutto.
La defence è una struttura protettiva, in plexiglass, alluminio o altri materiali.
Falla forellata per far passare l'aria ma non consentire accesso a nessuno, lo so che è per te ma se ti cade e si rompe la valvola?
La defence è una struttura protettiva, in plexiglass, alluminio o altri materiali.
Falla forellata per far passare l'aria ma non consentire accesso a nessuno, lo so che è per te ma se ti cade e si rompe la valvola?
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!
Alex
Alex
Re:Sto progettando un preamp a valvole in un pedale piccolo!
Spettacolo!

A sto punto devo progettarmi anch'io un preamplino valvolare, ormai ce l'hanno tutti



A sto punto devo progettarmi anch'io un preamplino valvolare, ormai ce l'hanno tutti

Maniglia da cassetto e via..._Alex_ ha scritto: La defence è una struttura protettiva, in plexiglass, alluminio o altri materiali.
Falla forellata per far passare l'aria ma non consentire accesso a nessuno, lo so che è per te ma se ti cade e si rompe la valvola?

[align=center][url=http://www.diyitalia.eu/forum/index.php?action=search][img]http://www.diyitalia.eu/forum/Themes/igoh114/images/italian/search.gif[/img][/url] [img]http://img523.imageshack.us/img523/1523/senzatitolo1hj2.gif[/img][/align]
- davidefender
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1437
- Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
- Località: Roma
- Contatta:
Re:Sto progettando un preamp a valvole in un pedale piccolo!
Complimenti Nut! davvero un ottimo lavoro.. ora aspettiamo solo le foto della realizzazione vera e propria! 



La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Nutshell
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
- Località: Bologna
- Contatta:
Re:Sto progettando un preamp a valvole in un pedale piccolo!
@Alex: Grazie! Comunque per il defence pensavo si trattasse di qualche precauzione di tipo elettrico viste le tensioni in gioco! 
La "griglia di protezione" (la chiamavo così prima!) era stata prevista ovviamente, e anche le valvole che escono fuori, ma una parte delle valvole è dentro. Dovrei cavarmela bene comunque.. l'estetica in genere è la parte in cui mi diverto di più, quindi aspettati pure un defence con le palle!
@fr3d e davidefender: La realizzazione vedrò di farla prima possibile. In realtà non ci vuole molto e ho calcolato velocemente che con 100 euro dovrei farcela. Forse 120.. Non male direi! Se trovo 10 persone che vogliono farlo posso ordinare le pcb (10 complete con serigrafia e soldermask, con spessore della basetta da 2mm e del rame da 105u mi costano 100 euro) mentre se devo farne una sola mi conviene farlo da solo col bromografo, e la cosa che mi riesce sempre male è il taglio a squadro della pcb.
Quindi.. sotto con le richieste! Dai! Ditemi che volete farlo anche voi! La pcb costa 10 euro!!
dai dai dai dai!!! Pubblico tutto il progetto! Daiiii!!
P.S.: Mi sono fatto i conti al millimetro, e usando i potenziometri alpha da 24mm non ci sto in altezza per avere un isolamento dal fondo decente. Con i potenziomentri alpha da 16mm invece riesco (compresa la basetta) ad avere 4mm di "aria" fra circuito e fondo. Metterei, in aderenza alla basetta un foglio isolante di 1mm e sul fondo del box un altro foglio di isolante più spesso sul fondo del box.
Per le masse pensavo di fare un collegamento con i cavetti direttamente sui potenziometri (non sulle carcasse!), mandando poi a massa sul circuito in un punto. Infine la massa generale collegata allo chassis. Dimentico qualcosa? Il riferimento a massa dei filamenti sarà fatto direttamente con due resistenze messe nei morsetti con il filo.. Non c'è spazio altrimenti!

La "griglia di protezione" (la chiamavo così prima!) era stata prevista ovviamente, e anche le valvole che escono fuori, ma una parte delle valvole è dentro. Dovrei cavarmela bene comunque.. l'estetica in genere è la parte in cui mi diverto di più, quindi aspettati pure un defence con le palle!

@fr3d e davidefender: La realizzazione vedrò di farla prima possibile. In realtà non ci vuole molto e ho calcolato velocemente che con 100 euro dovrei farcela. Forse 120.. Non male direi! Se trovo 10 persone che vogliono farlo posso ordinare le pcb (10 complete con serigrafia e soldermask, con spessore della basetta da 2mm e del rame da 105u mi costano 100 euro) mentre se devo farne una sola mi conviene farlo da solo col bromografo, e la cosa che mi riesce sempre male è il taglio a squadro della pcb.
Quindi.. sotto con le richieste! Dai! Ditemi che volete farlo anche voi! La pcb costa 10 euro!!
dai dai dai dai!!! Pubblico tutto il progetto! Daiiii!!

P.S.: Mi sono fatto i conti al millimetro, e usando i potenziometri alpha da 24mm non ci sto in altezza per avere un isolamento dal fondo decente. Con i potenziomentri alpha da 16mm invece riesco (compresa la basetta) ad avere 4mm di "aria" fra circuito e fondo. Metterei, in aderenza alla basetta un foglio isolante di 1mm e sul fondo del box un altro foglio di isolante più spesso sul fondo del box.
Per le masse pensavo di fare un collegamento con i cavetti direttamente sui potenziometri (non sulle carcasse!), mandando poi a massa sul circuito in un punto. Infine la massa generale collegata allo chassis. Dimentico qualcosa? Il riferimento a massa dei filamenti sarà fatto direttamente con due resistenze messe nei morsetti con il filo.. Non c'è spazio altrimenti!
Ultima modifica di Nutshell il 18/04/2009, 12:30, modificato 1 volta in totale.
Scusate, non ho una firma..
www.nutshellelectronics.it
www.nutshellelectronics.it
- Nutshell
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
- Località: Bologna
- Contatta:
Re:Sto progettando un preamp a valvole in un pedale piccolo!
Ultima versione credo!
Scusate, non ho una firma..
www.nutshellelectronics.it
www.nutshellelectronics.it
- davidefender
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1437
- Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
- Località: Roma
- Contatta:
Re:Sto progettando un preamp a valvole in un pedale piccolo!


ti assicuro che se ne avessi la possibilità lo farei sicuro!


seguo comunque avidamente il topic.. piccola domanda, perchè hai usato due 3PDT se, avendo immaginato corretamente le connessioni, ti bastano dei DPDT.. oppure toppo qualcosa??


La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Re:Sto progettando un preamp a valvole in un pedale piccolo!
Progetto sicuramente interessante.
Per i pot io userei molto tranquillamente gli alpha 16mm full shaft.
Comunque interessante, te la giochi con l'altro preamp che è in fase di studio sul forum.
Per i pot io userei molto tranquillamente gli alpha 16mm full shaft.
Comunque interessante, te la giochi con l'altro preamp che è in fase di studio sul forum.
- Nutshell
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
- Località: Bologna
- Contatta:
Re:Sto progettando un preamp a valvole in un pedale piccolo!
I 3PDT ormai sono gli switch che costano meno! Ecco perchè uso quelli! I DPDT sono costosi oppure molto scadenti. Perciò ho preferito usare questi che sono di facile reperibilità e li ho pure disegnati tempo fa con eagle, quindi li avevo già belli e pronti!davidefender ha scritto:
seguo comunque avidamente il topic.. piccola domanda, perchè hai usato due 3PDT se, avendo immaginato corretamente le connessioni, ti bastano dei DPDT.. oppure toppo qualcosa??
Scusate, non ho una firma..
www.nutshellelectronics.it
www.nutshellelectronics.it
- Nutshell
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
- Località: Bologna
- Contatta:
Re:Sto progettando un preamp a valvole in un pedale piccolo!
Ovviamente una volta finito dovrò lavorarci parecchio per trovare il giusto sound! Sono ancora ai piedi della montagna!Zanna ha scritto: Progetto sicuramente interessante.
Per i pot io userei molto tranquillamente gli alpha 16mm full shaft.
Comunque interessante, te la giochi con l'altro preamp che è in fase di studio sul forum.
Scusate, non ho una firma..
www.nutshellelectronics.it
www.nutshellelectronics.it
Re:Sto progettando un preamp a valvole in un pedale piccolo!
Uhm, progetto interessante. Comunque posso buttarti la due idee??.
Tipo fatti fare un trafo dal Delbini molto piccolo con tutto cio che serve e niente di piu.. forse piccolo come vuoi tu te lo fa.
Poi hai pensato all'SMD? Io ho fatto qualche esperimento con le valvole.. lo so che sono completamente fuori dai valori massimi dei componenti però uno stadio a 12ax7 alimentato a 260 con i soli Condensatori di disaccoppiamento con l'anodo adatti all'ht (quindi non smd) è stato acceso per circa 5-6 ore senza problemi. Per quanto riguarda la resa sonora non ho fatto test specifici anche perchè era 1 valvola e ci cavavo ben poco. Comunque sia lo spazio preso dalle resistenze è cospicuo in un progetto così.. certo piu di tutti i condensatori, ma non mi fido assolutamente a disaccoppiare con cap da 25 volt
.
Comunque..non mi fucilate.. ma io preferisco i
RACK
.
Sicuro che il trafo cosi vicino alla valvola va bene?
Tipo fatti fare un trafo dal Delbini molto piccolo con tutto cio che serve e niente di piu.. forse piccolo come vuoi tu te lo fa.
Poi hai pensato all'SMD? Io ho fatto qualche esperimento con le valvole.. lo so che sono completamente fuori dai valori massimi dei componenti però uno stadio a 12ax7 alimentato a 260 con i soli Condensatori di disaccoppiamento con l'anodo adatti all'ht (quindi non smd) è stato acceso per circa 5-6 ore senza problemi. Per quanto riguarda la resa sonora non ho fatto test specifici anche perchè era 1 valvola e ci cavavo ben poco. Comunque sia lo spazio preso dalle resistenze è cospicuo in un progetto così.. certo piu di tutti i condensatori, ma non mi fido assolutamente a disaccoppiare con cap da 25 volt




Comunque..non mi fucilate.. ma io preferisco i


Sicuro che il trafo cosi vicino alla valvola va bene?
Ultima modifica di Boss il 18/04/2009, 16:26, modificato 1 volta in totale.
- davidefender
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1437
- Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
- Località: Roma
- Contatta:
Re:Sto progettando un preamp a valvole in un pedale piccolo!
un trafo toroidale non crea interferenze elettromagnetiche (le linee del campo elettrico si chiudono sul toroide... "Elettricità e Magnetismo", gran corso!Boss ha scritto: Sicuro che il trafo cosi vicino alla valvola va bene?

non so come lavora Delbini, ma forse proprio per questa ragione i trasformatori non adrebbero bene, non sono toroidali giusto?

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Re:Sto progettando un preamp a valvole in un pedale piccolo!
Eheh ancora non ci sono arrivto all'Uni... e la mia prof di fisica è finita sotto un autobus il giorno dopo avermi interrogato (io non centro nulla,mi aveva dato otto, ero in classe e ho testimoni XD).
Comunque interessante come cosa questa dei trafi toroidali. Non so se delbini li sforna.
Non capisco perchè usare cap da 630V se sull'anodica rettificata non ti ritroverai piu di 255V?
Comunque per i Cap di Katodo io uso sempre (nei progetti ristrettissimi come il tuo) dei Cap della ELNA da 50V veramente microscopici (quello in foto è da 2.2uF quelli da 22 sono leggermente piu grandi ovviamente)
li ho comprati in un radioshack a new york.. qui non li trovo
me ne rimangono solo 5

P.s. la prof adesso sta piu che bene solo che abbiamo una supplente incompetente.. e siamo alla fine del 5

Comunque interessante come cosa questa dei trafi toroidali. Non so se delbini li sforna.
Non capisco perchè usare cap da 630V se sull'anodica rettificata non ti ritroverai piu di 255V?
Comunque per i Cap di Katodo io uso sempre (nei progetti ristrettissimi come il tuo) dei Cap della ELNA da 50V veramente microscopici (quello in foto è da 2.2uF quelli da 22 sono leggermente piu grandi ovviamente)
li ho comprati in un radioshack a new york.. qui non li trovo




P.s. la prof adesso sta piu che bene solo che abbiamo una supplente incompetente.. e siamo alla fine del 5



Ultima modifica di Boss il 18/04/2009, 16:56, modificato 1 volta in totale.
- davidefender
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1437
- Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
- Località: Roma
- Contatta:
Re:Sto progettando un preamp a valvole in un pedale piccolo!
ma si, sono sicuro che non centri nulla ....

ehehe, cmq c'è almeno un'azienda online che li sforna su progetto.. una volta l'avevo pure linkata... ma non so più dove che dè!!!



ehehe, cmq c'è almeno un'azienda online che li sforna su progetto.. una volta l'avevo pure linkata... ma non so più dove che dè!!!


La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)