Messaggio
da _Alex_ » 26/04/2009, 22:28
Le Gt (Groove Tubes) sono le valvole selezionate direttamente da Aspen Pittman, l'autore del libro che cito spesso, The Tube Amp Book.
Sono valvole di ottima qualità che coprono un ampio range di suoni.
Che non ti piacciano ci può stare, ma a livello di qualità dell'oggetto i paragoni sono davvero pochi. Pittman seleziona valvole da tempo immemore, ha conosciuto personalmente Leo Fender ed equipaggia gli ampli di tantissimi artisti dagli anni 60 ad oggi.
Il costo è allineato a tanta garanzia.
Su ogni valvola è impresso un numero da 1 a 10, ti dà un'idea del comportamento della valvola.
Da 1 a 3 basso guadagno, distorsione precoce.
Da 4 a 7 valvola equilibrata.
Da 8 a 10 alto guadagno, poca distorsione al limite del volume.
Un altro vantaggio di questo codice è che il bias non va ritarato se prendi sempre valvole con lo stesso numero.
Questo è uno dei motivi che lo ha reso famoso fra gli artisti, pensa che comodità su un megapalco rivalvolare 10 testate e non tarare mai il bias.
Infine, sul libro c'è una guida dettagliata sul suono che producono le valvole (a grandi linee ovviamente) anche differenziandole per produzione.
Per esempio le El34 sono divise tra europee, russe, americane e cinesi, ciascuna con le sue peculiarità.
Ci sono tutte le modifiche per convertire gli ampli da un certo tipo di valvola ad un altro, ci sono anche le differenze sonore tra la 5881 e la 6l6 standard e Gc (pochissime per sua stessa ammissione, giusto un filo di headroom in più a favore della 5881).
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!
Alex