Lightning Jaxx due post uniti...
Re:Lightning Jaxx due post uniti...
qualche settimana fa sono andato a provare l'ampli da un amico...
solo che penso abbia sbagliato a connettere l'impedenza corretta della cassa.
effettivamente l'ampli suona bene, anche se cmq sui pedali confrontandolo con il fender deluxe che ho non rende bene,
ma mi sembra che abbia perso molto nel volume. prima non riuscivo a tirarlo al max.. senza farmi spaccare le orecchie mentre ora si...
o sono diventato sordo o potrebbe esseresi danneggiato l'OT, può succedere che dia quel risultato?
le valvole non sono, ne ho due coppie delle finali ed il risultato è lo stesso.
solo che penso abbia sbagliato a connettere l'impedenza corretta della cassa.
effettivamente l'ampli suona bene, anche se cmq sui pedali confrontandolo con il fender deluxe che ho non rende bene,
ma mi sembra che abbia perso molto nel volume. prima non riuscivo a tirarlo al max.. senza farmi spaccare le orecchie mentre ora si...
o sono diventato sordo o potrebbe esseresi danneggiato l'OT, può succedere che dia quel risultato?
le valvole non sono, ne ho due coppie delle finali ed il risultato è lo stesso.
Re:Lightning Jaxx due post uniti...
La tua cassa che impedenza ha?
E le uscite disponibili sono tutte ad impedenza maggiore, spero, altrimenti lo hai rovinato tu l'ampli.
E le uscite disponibili sono tutte ad impedenza maggiore, spero, altrimenti lo hai rovinato tu l'ampli.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!
Alex
Alex
Re:Lightning Jaxx due post uniti...
allora,
la mia cassa ha 4 16 e 8 ohm, come l'ampli ha 4 8 16 e line out.
ogni volta che lo accendo verifico sempre che sia nel posto giusto sia sull'ampli che sulla cassa quindi escludo la seconda ipotesi.
può succedere che se si usa su una impedenza diversa l'ot dia meno potenza in uscita???

la mia cassa ha 4 16 e 8 ohm, come l'ampli ha 4 8 16 e line out.
ogni volta che lo accendo verifico sempre che sia nel posto giusto sia sull'ampli che sulla cassa quindi escludo la seconda ipotesi.
può succedere che se si usa su una impedenza diversa l'ot dia meno potenza in uscita???

Re:Lightning Jaxx due post uniti...
Se l'impedenza della cassa è più alta di quella di uscita del TO è ovvio che hai meno potenza, hai meno corrente a parità di tensione ed il prodotto
P=VxI
diminuisce, ma non fai danni perchè nessuno resta sotto sforzo.
Il caso opposto, invece, è dannoso, perchè il finale non è in grado di soddisfare la richiesta del carico, il TO è sotto sforzo, il finale è sotto sforzo, il TA è sotto sforzo e tutti gli altri lavorano male perchè il TA non è più in grado di soddisfare nemmeno le richieste del pre e della PI.
P=VxI
diminuisce, ma non fai danni perchè nessuno resta sotto sforzo.
Il caso opposto, invece, è dannoso, perchè il finale non è in grado di soddisfare la richiesta del carico, il TO è sotto sforzo, il finale è sotto sforzo, il TA è sotto sforzo e tutti gli altri lavorano male perchè il TA non è più in grado di soddisfare nemmeno le richieste del pre e della PI.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!
Alex
Alex
Re:Lightning Jaxx due post uniti...
ciao alex,
allora la cassa è da 3,9ohm - 7,1 e 7,4 - e c.a 15.
mettendo lampli a palla e suonando anche per un pò il PT si scalda (non divenda bollente ma caldo) mentre l'OT è freddo...
potrebbe essere danneggiato?
se si lo smonto e lo mando a delbini per farlo controllare ed eventualmente sistemare.
allora la cassa è da 3,9ohm - 7,1 e 7,4 - e c.a 15.
mettendo lampli a palla e suonando anche per un pò il PT si scalda (non divenda bollente ma caldo) mentre l'OT è freddo...
potrebbe essere danneggiato?
se si lo smonto e lo mando a delbini per farlo controllare ed eventualmente sistemare.
Re:Lightning Jaxx due post uniti...
No non serve, da come lo descrivi sembra calore normale.
Il TA scalda di più perchè fornisce tanta corrente ai filamenti.
Se prendiamo la relazione di prima
P=VxI
e sostituiamo a V il suo corrispettivo secondo la legge di Ohm RxI abbiamo
P=RxIxI=RxI^2
Quindi la corrente conta al quadrato, cioè bisogna tenerla a bada.
Se ci fai caso la corrente che scorre nelle placche è dell'ordine dei millesimi di Ampere, mentre quella che scorre nei filamenti è dell'ordine degli Ampere.
Le fornisce sempre il TA, che scalda di conseguenza, mentre il TO è sottoposto a correnti molto inferiori e scalda molto meno.
Dò per assunto che le impedenze della cassa che hai scritto sono selezionabili e che hai ricontrollato e collegato tutto correttamente, per cui assumo che pericoli per l'ampli non ce ne siano.
Rifai le prove mettendolo a 4Ohm sia sull'OT che sulla cassa e dimmi se riesci a tirare il volume.
Il TA scalda di più perchè fornisce tanta corrente ai filamenti.
Se prendiamo la relazione di prima
P=VxI
e sostituiamo a V il suo corrispettivo secondo la legge di Ohm RxI abbiamo
P=RxIxI=RxI^2
Quindi la corrente conta al quadrato, cioè bisogna tenerla a bada.
Se ci fai caso la corrente che scorre nelle placche è dell'ordine dei millesimi di Ampere, mentre quella che scorre nei filamenti è dell'ordine degli Ampere.
Le fornisce sempre il TA, che scalda di conseguenza, mentre il TO è sottoposto a correnti molto inferiori e scalda molto meno.
Dò per assunto che le impedenze della cassa che hai scritto sono selezionabili e che hai ricontrollato e collegato tutto correttamente, per cui assumo che pericoli per l'ampli non ce ne siano.
Rifai le prove mettendolo a 4Ohm sia sull'OT che sulla cassa e dimmi se riesci a tirare il volume.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!
Alex
Alex
Re:Lightning Jaxx due post uniti...
certo le impedenze sono selezionabili,
ho messo sul 4 ohm, e il volume non è al livello che ricordavo,
prima mi ricordo che dovevo girare la cassa tanto spingeva xkè non riuscivo a strci davanti se alzavo, mentre ora no..
che potrebbe essere?
ho messo sul 4 ohm, e il volume non è al livello che ricordavo,
prima mi ricordo che dovevo girare la cassa tanto spingeva xkè non riuscivo a strci davanti se alzavo, mentre ora no..
che potrebbe essere?
Re:Lightning Jaxx due post uniti...
Le finali che non ce la fanno più?
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!
Alex
Alex
Re:Lightning Jaxx due post uniti...
no... impossibile, lo ho usato veramente mooolto poco...conta al max 6 7 ore.. divise in due coppie di finali,
inoltre una coppia sono le sovtek el84M, durano molto di più delle altre perchè possono dissipare più watt delle normali,
inoltre ho sempre monitorato il bias per essere sicuro che non eccedesse...
mannaggia...
inoltre una coppia sono le sovtek el84M, durano molto di più delle altre perchè possono dissipare più watt delle normali,
inoltre ho sempre monitorato il bias per essere sicuro che non eccedesse...
mannaggia...

Re:Lightning Jaxx due post uniti...
Se hai 2 coppie selezionate provale entrambe.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!
Alex
Alex
Re:Lightning Jaxx due post uniti...
already done....von entrambe è uguale,
bias da 8,4V/122=68mA
non vorrei però fosse solo effetto della mia mente malata che deve trovare per forza qualcosa che non va...
cmq, ho controllato le tensioni, e alla PI gli anodi sono alimentati uno a 241 l'altro a 247.... la valvola non è a triodi bilanciati,
potrebbe essere uno dei problemi che mi da quando uso pedali come distorsioni? il suono anche solo dell'ampli con gain a paletta si impasta molto, da veramente molta confusione, con una valvola a triodi bilanciati si risolve il problema?
bias da 8,4V/122=68mA
non vorrei però fosse solo effetto della mia mente malata che deve trovare per forza qualcosa che non va...
cmq, ho controllato le tensioni, e alla PI gli anodi sono alimentati uno a 241 l'altro a 247.... la valvola non è a triodi bilanciati,
potrebbe essere uno dei problemi che mi da quando uso pedali come distorsioni? il suono anche solo dell'ampli con gain a paletta si impasta molto, da veramente molta confusione, con una valvola a triodi bilanciati si risolve il problema?
Re:Lightning Jaxx due post uniti...
La Pi non ha mai le stesse tensioni in uscita sulle placche, se ci fai caso anche gli schemi Hiwatt, Fender, Marshall ecc... riportano 2 valori diversi di resistenza di placca e di conseguenza tensioni diverse.
E' uno dei trucchi per usare un amplificatore differenziale come invertitore di fase.
Che il suono si impasti può dipendere da tante cose, prima fra tutte l'equalizzazione.
Ricorda che con l'alzarsi del volume devi abbassare i pot della sezione equalizzazione per asciugare un pò il suono, mentre se abbassi puoi pompare su quei pot.
Questo è uno dei tanti trucchi che vengono usati per equalizzare a dovere gli impianti e per farne collimare la resa con le peculiarità dell'udito, basandosi sulle curve isofoniche.
Te le spiego velocemente, a bassi volumi l'orecchio sente una forte attenuazione di certe frequenze (le estreme) ed un picco alle medie, a mano a mano che alzi il volume la curva dell'orecchio si appiattisce e c'è meno bisogno di pompare gli estremi, il picco alle medie resta comunque per cui vanno abbassate anche le medie.
C'è anche un'altra ipotesi che mi è balenata in testa, non è che la tua cassa poteva sopportare appena appena la potenza del tuo ampli?
Se è così può darsi che si sia rovinata quella, conviene sempre avere una cassa poco più potente della potenza dell'ampli per farla lavorare bene anche al massimo volume e con una buona dinamica per non perdere troppo a bassi volumi.
E' uno dei trucchi per usare un amplificatore differenziale come invertitore di fase.
Che il suono si impasti può dipendere da tante cose, prima fra tutte l'equalizzazione.
Ricorda che con l'alzarsi del volume devi abbassare i pot della sezione equalizzazione per asciugare un pò il suono, mentre se abbassi puoi pompare su quei pot.
Questo è uno dei tanti trucchi che vengono usati per equalizzare a dovere gli impianti e per farne collimare la resa con le peculiarità dell'udito, basandosi sulle curve isofoniche.
Te le spiego velocemente, a bassi volumi l'orecchio sente una forte attenuazione di certe frequenze (le estreme) ed un picco alle medie, a mano a mano che alzi il volume la curva dell'orecchio si appiattisce e c'è meno bisogno di pompare gli estremi, il picco alle medie resta comunque per cui vanno abbassate anche le medie.
C'è anche un'altra ipotesi che mi è balenata in testa, non è che la tua cassa poteva sopportare appena appena la potenza del tuo ampli?
Se è così può darsi che si sia rovinata quella, conviene sempre avere una cassa poco più potente della potenza dell'ampli per farla lavorare bene anche al massimo volume e con una buona dinamica per non perdere troppo a bassi volumi.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!
Alex
Alex
Re:Lightning Jaxx due post uniti...
prima di tutto grazie ancora e poi complimenti per la tua preparazione e conoscenze a 360°.
i tuoi consigli sono sempre preziosissimi.
l'equalizzazione è la tipica vox, bass e treble e i medi se non sbaglio sono più attenuati rispetto a altre equalizzazioni sempre se non sbaglio..
la cassa è da 300Wrms o 150+150wrms se usata in stereo, penso rimanga ben al di sotto della sua soglia limite.
i pot dei bassi e alti li tengo sempre intorno alla metà, alzando tutti gli alti i bassi scompaiono totalmente anche se il pot bassi è al max e ne ecse un suono sferraglioso e moolto brutto.
allora per la diff di tensione non c'è problema, sarà altro...

i tuoi consigli sono sempre preziosissimi.

l'equalizzazione è la tipica vox, bass e treble e i medi se non sbaglio sono più attenuati rispetto a altre equalizzazioni sempre se non sbaglio..
la cassa è da 300Wrms o 150+150wrms se usata in stereo, penso rimanga ben al di sotto della sua soglia limite.
i pot dei bassi e alti li tengo sempre intorno alla metà, alzando tutti gli alti i bassi scompaiono totalmente anche se il pot bassi è al max e ne ecse un suono sferraglioso e moolto brutto.
allora per la diff di tensione non c'è problema, sarà altro...



Re:Lightning Jaxx due post uniti...
Io ricordo che all'inizio del topic avevi cambiato le resistenze delle griglie secondarie.
Prova a ripescare quelle risposte e vedi se riportando i valori al principio otteniamo qualcosa di positivo.
Prova a ripescare quelle risposte e vedi se riportando i valori al principio otteniamo qualcosa di positivo.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!
Alex
Alex