Re:Alimentatore per pedali partendo dai 6,3V dei filamenti.. come?
- Nutshell
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
- Località: Bologna
- Contatta:
Alimentatore per pedali partendo dai 6,3V dei filamenti.. come?
Il post è attinente all'ultimo mio lavoro, il preamp a pedale, ma ho pensato di aprire un nuovo topic perchè è un discorso a se stante..
La questione è la seguente:
1. Sto alimentando i filamenti in alternata con un secondario a 6,3Vac , e ho riferito a massa i filamenti con due resistenze da 100ohm.
2. A valle di tutto ciò rettifico con un ponte di diodi i 6,3Vac e ottengo 8,82Vdc filtrati con un cap da 100uF.
3. Uso questi 8,82V per alimentare un pedalino e.. BBBZZZZZZZ! Rumore terrificante.
Perchè? Mi viene spontaneo pensare che ci voglia qualche particolare accorgimento, ma quale?
Grazie a tutti per l'attenzione! Ciao
La questione è la seguente:
1. Sto alimentando i filamenti in alternata con un secondario a 6,3Vac , e ho riferito a massa i filamenti con due resistenze da 100ohm.
2. A valle di tutto ciò rettifico con un ponte di diodi i 6,3Vac e ottengo 8,82Vdc filtrati con un cap da 100uF.
3. Uso questi 8,82V per alimentare un pedalino e.. BBBZZZZZZZ! Rumore terrificante.
Perchè? Mi viene spontaneo pensare che ci voglia qualche particolare accorgimento, ma quale?
Grazie a tutti per l'attenzione! Ciao
Scusate, non ho una firma..
www.nutshellelectronics.it
www.nutshellelectronics.it
Re:Alimentatore per pedali partendo dai 6,3V dei filamenti.. come?
Potrebbe essere un problema del livellamento....prova ad aumentare il cap....
Brutal Baxist inside!
Re:Alimentatore per pedali partendo dai 6,3V dei filamenti.. come?
..come si sta dopo mille post? 
aumenta la capacità di filtro, magari con un poly in parallelo.

aumenta la capacità di filtro, magari con un poly in parallelo.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.
- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re:Alimentatore per pedali partendo dai 6,3V dei filamenti.. come?
Forse sarebbe opportuno inserire un regolatore di tensione
[url=http://www.forumspile.com/][img]http://www.forumspile.com/Signatures/Userbar-Forumspile-1.jpg[/img][/url]
- Nutshell
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
- Località: Bologna
- Contatta:
Re:Alimentatore per pedali partendo dai 6,3V dei filamenti.. come?
Ora provo con un 1000uF..
Comunque il regolatore non lo posso usare, perchè mi servono circa 12V non regolati per ottenere 9V regolati.. sui regolatori si perdono almeno 1,5V in genere..
Comunque il regolatore non lo posso usare, perchè mi servono circa 12V non regolati per ottenere 9V regolati.. sui regolatori si perdono almeno 1,5V in genere..
Scusate, non ho una firma..
www.nutshellelectronics.it
www.nutshellelectronics.it
- Nutshell
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
- Località: Bologna
- Contatta:
Re:Alimentatore per pedali partendo dai 6,3V dei filamenti.. come?
Ho provato anche con un 4700uF.. Non cambia niente. Deve esserci un inghippo che mi sfugge.
Scusate, non ho una firma..
www.nutshellelectronics.it
www.nutshellelectronics.it
Re:Alimentatore per pedali partendo dai 6,3V dei filamenti.. come?
il ponte ovviamente non è collegato a terra giusto?Nutshell ha scritto: Ho provato anche con un 4700uF.. Non cambia niente. Deve esserci un inghippo che mi sfugge.
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr
- Nutshell
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
- Località: Bologna
- Contatta:
Re:Alimentatore per pedali partendo dai 6,3V dei filamenti.. come?
Ah è questo il problema allora! Non deve essere collegato a terra per il riferimento dei filamenti con le resistenze da 100ohm? Cosa è meglio fare allora: togliere le resistenze o isolare il negativo del ponte rispetto alla terra?
Scusate, non ho una firma..
www.nutshellelectronics.it
www.nutshellelectronics.it
Re:Alimentatore per pedali partendo dai 6,3V dei filamenti.. come?
Togli le res con cui riferisci a massa gli avvolgimenti.
Quello è un accorgimento da usare alternativamente al raddrizzatore, non assieme.
Quello è un accorgimento da usare alternativamente al raddrizzatore, non assieme.
L\'uso del tasto \"CERCA\" non provoca impotenza!
Alex
Alex
- Nutshell
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
- Località: Bologna
- Contatta:
Re:Alimentatore per pedali partendo dai 6,3V dei filamenti.. come?
ma io il raddrizzatore lo uso per alimentare i relay, mentre i filamenti restano in alternata.. che faccio?
Scusate, non ho una firma..
www.nutshellelectronics.it
www.nutshellelectronics.it
Re:Alimentatore per pedali partendo dai 6,3V dei filamenti.. come?
Se tu i filamenti li riferisci a massa con le due res da 100ohm in teoria filtri gia' le oscillazioni di rete...
Scusa ma non ti conviene alimentare tutto in DC?
Entri nel pedale con 6,3VAC, rettifichi e filtri, poi dividi in 2 rami: uno che va ai relay, non regolato e che abbia 9VDC, l'altro lo fai entrare in un regolatore, lo ri-filtri e fai uscire 6,3VDC...No?
Cosi' elimini il problema delle res da 100ohm in congiunzione col - (meno) del ponte e mandi quello a massa, essendo comunque sicuro di non avere hum sugli heaters...
Scusa ma non ti conviene alimentare tutto in DC?
Entri nel pedale con 6,3VAC, rettifichi e filtri, poi dividi in 2 rami: uno che va ai relay, non regolato e che abbia 9VDC, l'altro lo fai entrare in un regolatore, lo ri-filtri e fai uscire 6,3VDC...No?
Cosi' elimini il problema delle res da 100ohm in congiunzione col - (meno) del ponte e mandi quello a massa, essendo comunque sicuro di non avere hum sugli heaters...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
- Nutshell
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
- Località: Bologna
- Contatta:
Re:Alimentatore per pedali partendo dai 6,3V dei filamenti.. come?
Facile a dirsi, ma non c'è lo spazio per fare tutto questo.
Scusate, non ho una firma..
www.nutshellelectronics.it
www.nutshellelectronics.it
Re:Alimentatore per pedali partendo dai 6,3V dei filamenti.. come?
Alla fine serve solo lo spazio per il regolatore!
Comunque se non hai lo spazio per metterlo manda a massa solo il centrale del ponte di rettifica, dovrebbe essere sufficiente...
Comunque se non hai lo spazio per metterlo manda a massa solo il centrale del ponte di rettifica, dovrebbe essere sufficiente...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
- Nutshell
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
- Località: Bologna
- Contatta:
Re:Alimentatore per pedali partendo dai 6,3V dei filamenti.. come?
Ho tolto il riferimento dei filamenti e non ho risolto. Dimenticavo tra l'altro di aggiungere un altro problema!
I led non si accendono! Anzi.. ogni tanto si accendono, ma la maggiorparte delle volte no. Poi ho pensato che ammesso di isolare la massa del circuito rettificato, poi la massa del segnale non dovrei comunque mandarla al circuito (unendo quindi i circuiti di massa)?
I led non si accendono! Anzi.. ogni tanto si accendono, ma la maggiorparte delle volte no. Poi ho pensato che ammesso di isolare la massa del circuito rettificato, poi la massa del segnale non dovrei comunque mandarla al circuito (unendo quindi i circuiti di massa)?
Scusate, non ho una firma..
www.nutshellelectronics.it
www.nutshellelectronics.it
Re:Alimentatore per pedali partendo dai 6,3V dei filamenti.. come?
Nut hai un'oscilloscopio se non sbaglio! Guarda i filamenti rettificati, sono una zozzeria! Dovresti regolarli con un regolatore ma non si può fare perchè la tensione è troppo bassa!
Le resistenze da 100ohm non c'entrano niente in questo caso!
Le resistenze da 100ohm non c'entrano niente in questo caso!
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1: