Finalmente ho deciso di mettere a frutto tutto il lavoro fatto nel topic in cui si e' progettato il preamp DIYItalia!
Siccome sono veramente convinto del suono di questa piccola bestia, ho deciso di accoppiarlo con un bel finalone PP 50W (liberamente ispirato alla SLO

Avrei due soluzioni per realizzare questa bestia furiosa:
A) un canale clean stile Fender, con una ECC83 dedicata, accoppiato al Preamp DIYItalia da cui tirare fuori un bel crunchettone spingendo il clean (che se spinto a modo tira fuori un bellissimo crunch stile plexi, forse solo meno gainoso) e un lead da paura.
La quarta valvola ovviamente e' una PI. La quinta (opzionale) usata per il Send/Return.
Il tutto coronato da un bel booster a jfet messo a inizio segnale, attivabile da pannello e footswitch.
B) soltanto il pre di DIYItalia (2 ECC83), una valvola usata come booster messa in cascata in stile Mesa Mark e la quarta valvola coma PI. S/R sempre opzionale.
In entrambi i casi il booster deve essere inseribile sia in modalita' clean che in modalita' Crunch/Lead, solo che nel primo caso avrei piu' sfumature di suono grazie al booster con cui posso ottenere 6 modalita', ma anche piu' casino in progettazione (3 canali sono incasinati da sbrogliare...), mentre nel secondo caso avrei comunque un'ottima versatilita' (4 modalita': clean, clean+boost che mi da' un crunch, gain, gain+boost che mi crea il lead) ma meno casino nello sbroglio della fase di switching e meno controlli a pannello (che non e' sempre un male).
Lo switching sara' tutto a relay, gli opto costano veramente troppo (con un relay ci fai 2 opto).
Il finale sara' il collaudatissimo 50W della SLO, che con le 6L6 corona alla perfezione questo gioiellino (almeno sulla carta



Che ne dite? Consigli? Appunti?



