Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re:Sto progettando un preamp a valvole in un pedale piccolo!

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re:Sto progettando un preamp a valvole in un pedale piccolo!

Messaggio da Zanna » 29/05/2009, 15:38

Nut, io la butto lì: un fat boost piccolino con due J201? semplice, immediato e di indubbia efficacia, anche se alla fine io uso un booster che ho disegnato a OPamp...

:lol1:

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re:Sto progettando un preamp a valvole in un pedale piccolo!

Messaggio da Nutshell » 29/05/2009, 15:49

luix ha scritto: va bene si!!!!! Dove cavolo ti rifornisci????
Approssimando le spese per eccesso:

10 euro il box da tubes.it
14 euro le valvole da tubes.it
10 euro per le pcb fatte in casa
70 euro per trasformatore toroidale, condensatori, resistenze, potenziometri, pulsanti, prese e "cazzatelle varie" da musikding
20 euro per pannello controlli e protezione per le valvole dalla ditta CNC
7 euro i 2 relays da banzai (li avevo già)

siamo a 121 euro.. e la spedizione di musikding era inclusa e avrei potuto ordinare valvole e box anche da lì..
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re:Sto progettando un preamp a valvole in un pedale piccolo!

Messaggio da Nutshell » 29/05/2009, 16:11

Zanna ha scritto: Nut, io la butto lì: un fat boost piccolino con due J201? semplice, immediato e di indubbia efficacia, anche se alla fine io uso un booster che ho disegnato a OPamp...

:lol1:
Infatti è proprio quello che farò.. Senza controlli.. boost fisso, tanto c'è il secondo volume che si attiva assieme al boost per regolare il livello di out adeguatamente.
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Avatar utente
Intripped
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 513
Iscritto il: 06/12/2008, 9:38

Re:Sto progettando un preamp a valvole in un pedale piccolo!

Messaggio da Intripped » 29/05/2009, 19:19

freak82 ha scritto: Anceh le maniglie cromate le ho sempre trovate carina, ma non le ho mai viste in vendita.
con le maniglie cromate sarebbe a mio parere bellissimo! ...certo a trovarle!
se ne potrebbero mettere 3 piccoline in verticale, una in mezzo e due ai lati delle valvole

...rimane sempre il fatto che ci si potrebbe ustionare agendo sulle manopole

...e un semicilindro forato in plexiglass?

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re:Sto progettando un preamp a valvole in un pedale piccolo!

Messaggio da Nutshell » 29/05/2009, 20:22

Io penso semplicemente che abbasserò ancora un pò il guarder e basta. Devo solo prendere i distanziali più corti.
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

gattodread
Diyer
Diyer
Messaggi: 185
Iscritto il: 01/04/2007, 19:43

Re:Sto progettando un preamp a valvole in un pedale piccolo!

Messaggio da gattodread » 13/06/2009, 14:37

ciao innanzitutto complimenti per la realizzazione, aspettiamo dei samples con ansia.

mi sono spulciato tutto il topic per trarre ispirazione per il mio progetto del preamp JCM800 a pedale.

ho visto che hai utilizzato i rele per lo switching... che pro/contro ci sono rispetto al normale true bypass con 3pdt?

eventualmente si potrebbero sfruttare per renderlo doppio canale, con due gain e volumi separati?

il problema è che non ho mai usato i relè e non ne conosco il funzionamento, hai qualche info o link a riguardo?

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Sto progettando un preamp a valvole in un pedale piccolo!

Messaggio da Hades » 13/06/2009, 20:49

I relay sono semplici switch, normalmente DPDT, ma li trovi anche SPDT e SPST.
I DPDT hanno 6 pin dello switching piu' i due dell'alimentazione. Basta mettere uno switch manuale DPDT che colleghi/scolleghi l'alimentazione della bobina del relay e il gioco e' fatto!
Hanno un consumo ridicolo, e il grosso vantaggio dei relay e' che con un solo DPDT puoi pilotarne quanti ti pare contemporaneamente.

Poi ci sono tecniche per pilotarli tramite transistor in modo da ridurre il "POP" dei contatti quando avviene fisicamente lo switching, ma queste sono finezze!
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

gattodread
Diyer
Diyer
Messaggi: 185
Iscritto il: 01/04/2007, 19:43

Re:Sto progettando un preamp a valvole in un pedale piccolo!

Messaggio da gattodread » 14/06/2009, 12:11

ok fammi capire se ho capito bene.  :idiot:

con un solo footswitch dpdt userei un polo per il led, e uno per scollegare l'alimentazione delle bobine
usando un relè per i pot di gain e uno per i pot di volume avrei due settaggi switchabili contemporaneamente giusto?

ho a disposizione diversi relè a 6V, anche se il progetto va a 12V le posso usare lo stesso stabilizzando la tensione?

un'altra domanda che non c'entra, vorrei rifare il layout del preamp JCM800 per farlo stare in un box tipo questo di nutshell, sono però al corrente che trattandosi di un pedale in alta tensione e high gain senza particolari accorgimenti nel disegno del layout e nella disposizione delle piste potrei avere un layout rumoroso.

mi date qualche dritta per fare un buon layout? (che verrà logicamente pubblicato)

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Sto progettando un preamp a valvole in un pedale piccolo!

Messaggio da Hades » 14/06/2009, 14:50

Si, in pratica puoi far si che il dpdt a pressione controlli due relay che ti switchano rispettivamente fra i due pot del gain e fra i due pot del volume.
Ci vogliono alcuni accorgimenti ovviamente, come almeno un diodo per relay in parallelo alla bobina ma al contrario per proteggere la bobina.
Il led lo puoi tranquillamente mettere in serie alla bobina del relay, tanto i 6V (stabilizzati) che dai alla bobina puoi anche usarli per un led!

Buone norme per il layout... Intanto fa si che la massa non faccia il giro della pcb, in modo de non avere loop fastidiosissimi.
Non mettere le valvole troppo vicine, altrimenti potrebbe andare tutto in oscillazione.
Altro non mi viene in mente  :lol1: :lol1: :lol1:
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

gattodread
Diyer
Diyer
Messaggi: 185
Iscritto il: 01/04/2007, 19:43

Re:Sto progettando un preamp a valvole in un pedale piccolo!

Messaggio da gattodread » 15/06/2009, 11:55

perfetto  :Gra_1:

appena pronto il layout lo posto nel topic del preamp jcm800

Avatar utente
Nutshell
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1062
Iscritto il: 16/05/2006, 14:34
Località: Bologna
Contatta:

Re:Sto progettando un preamp a valvole in un pedale piccolo!

Messaggio da Nutshell » 21/06/2009, 4:08

Scusatemi se non ho risposto prima ma ho avuto problemi con il log in sul sito..
Scusate, non ho una firma..

www.nutshellelectronics.it

Rispondi