Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Alimentare pedaliera via MIDI

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Rispondi
Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Alimentare pedaliera via MIDI

Messaggio da Zanna » 14/06/2009, 14:37

Ciao a tutti,
vi spiego brevemente il mio setup;
ho una pedaliera formata da controller midi Rocktron con accanto wha e un paio di pedalini dove passa direttamente il segnale.
La chitarra entra nei pedalini e va a un brunetti matrix che controlla il routing del segnale e gli swtich della testata ecc. ecc.

La questione è questa: il brunetti alimenta dei pedalini e nel mio caso 3 pedali nel flight case e 3 nella pedaliera, tutti in parallelo e con un cavo lungo dei metri che porta tensione all'apparato a terra.
In questo modo si crea però un forte ronzio se collego la pedaliera con la 9V del brunetti, forse è un loop di massa che si crea da qualche parte.

C'è un modo per alimentare la pedaliera in qualche altro modo? (N.B. la soluzione "compra un alimentatore e attaccaci la pedaliera" non vale).

E ora la cosa interessante: so che si può prelevare la tensione che alimenta il midi, farla oscillare e in pratica fare uno switching per alimentare i pedali.
Vi sembra possibile come cosa? che ne pensate?

Inoltre, nel mio caso, la pedaliera va in alternata, quindi potrei prelevare direttamente già quella tensione, rettificarla, abbassarla in qualche modo, anche se non so come, da 12 VAC x 1,41 = 16 VDC a 9 VDC e sarei a posto.

Pareri?
Grazie  :Gra_1:

Zanna

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re:Alimentare pedaliera via MIDI

Messaggio da Zanna » 15/06/2009, 11:04

Nessuno?  :ops:

Ok, dai, vi semplifico la vita.
Visto che partiamo già da tensione alternata a 12 V, non mi serve uno switching (per ora). Come posso fare a portarla a 9 V continua?
Posso usare un LM7809 mandandogli dentro circa 16V rettificati?

Altra cosa: si degrada l'alimentazione a percorrere un cavo di circa 8 metri prima di arrivare ai pedali? Perché in questo caso mi conviene lavoprare la 12 V nella pedaliera invece che nel case.

Grazie.  :Gra_1:    :beer:

Avatar utente
Dimitree
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 425
Iscritto il: 01/09/2006, 23:56

Re:Alimentare pedaliera via MIDI

Messaggio da Dimitree » 15/06/2009, 14:48

non sono per niente un esperto, però penso che basti rettificare i 12V e poi usare un 7809 per avere i 9V DC, e chiaramente qualche condensatore per filtrare..
E si, io lo farei dentro la pedaliera, non a 8 metri di distanza.. Al massimo perdi qualcosa dai 12V che comunque rettificati saranno comunque abbastanza per ottenere i 9V DC..
E ora la cosa interessante: so che si può prelevare la tensione che alimenta il midi, farla oscillare e in pratica fare uno switching per alimentare i pedali.
Vi sembra possibile come cosa? che ne pensate?
questa non l'ho capita proprio.. Di che tensione midi parli? magari intendi la tensione che alimenta la tua unità midi..se è così dovresti specificare che tensione è.. Se intendi i 5V del messaggio midi, non penso si possa fare ciò che dici..e non ne vedo la comodità  :numb1:

Rispondi