Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Tronical

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Rispondi
Avatar utente
bushman
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 356
Iscritto il: 09/03/2009, 21:40

Tronical

Messaggio da bushman » 27/08/2009, 22:56

vorrei acquistare questo aggeggio dove lo trovo????

http://www.tronical.com/tronical/home.html

Avatar utente
Atolphase
Diyer
Diyer
Messaggi: 223
Iscritto il: 20/06/2009, 10:55

Re:Tronical

Messaggio da Atolphase » 28/08/2009, 10:11

Chiedi alla casa madre tramite email chi sono i distributori nel mondo cosi vedi se in europa si può comprare, se no in america di sicuro.

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re:Tronical

Messaggio da oldengl » 28/08/2009, 10:25

Tronical GmbH

Alsterdorfer Straße 50b
D-22299 Hamburg
Germany
T: +49 (40) 37 08 52 22 - 0
F: +49 (40) 37 08 52 22 - 20
E-Mail: info@tronical.com


:yes: :bye1:
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

Avatar utente
bushman
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 356
Iscritto il: 09/03/2009, 21:40

Re:Tronical

Messaggio da bushman » 28/08/2009, 13:46

grazie milleeee

Avatar utente
Intripped
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 513
Iscritto il: 06/12/2008, 9:38

Re:Tronical

Messaggio da Intripped » 31/08/2009, 14:44

:mach1:  :mach1:  :mach1:  :mach1:  :mach1:

...porc...! non pensavo esistesse una cosa del genere!!!
tutto ciò è incredibbbbile!!!!

(ho visto questo video)
http://video.aol.com/video-detail/gibso ... 1533131131

Avatar utente
Atolphase
Diyer
Diyer
Messaggi: 223
Iscritto il: 20/06/2009, 10:55

Re:Tronical

Messaggio da Atolphase » 31/08/2009, 15:30

Personalmente l'oggetto si e bello pero siamo arrivati anche a non accordare uno strumento, tra un po arriveremo anche a non suonare uno strumento.

SandMan84
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 358
Iscritto il: 29/10/2008, 11:26

Re:Tronical

Messaggio da SandMan84 » 08/09/2009, 11:10

Atolphase ha scritto: Personalmente l'oggetto si e bello pero siamo arrivati anche a non accordare uno strumento, tra un po arriveremo anche a non suonare uno strumento.
Vero, però (IMHO) la maggiore comodità di questo sistema è la possibilità di memorizzare più accordature e poter passare da una all'altra con un "click" del pot senza bisogno di riaccordare da capo la chitarra :hummm_1:
Oltretutto non è invasivo, la scatola della centralina va nel vano elettronica, i sensori sono nel ponte ed i collegamenti tra centralina e motorini (installati sulle meccaniche) sono le corde stesse.
A me sembra proprio un bell'aggeggio, certo se non costasse così tanto...800-900€ mi sembrano un po' troppi.

Avatar utente
Atolphase
Diyer
Diyer
Messaggi: 223
Iscritto il: 20/06/2009, 10:55

Re:Tronical

Messaggio da Atolphase » 08/09/2009, 11:35

Ma poi quante persone sanno suonare con queste accordature(Ti devi ritrovare tutti l'accordi e le forme delle scale) e creare un propio sound.
E poi 800-900€ per non accordare una chitarra che ci metti 5 minuti se sei lento.

nashtir
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 375
Iscritto il: 06/05/2006, 9:46

Re:Tronical

Messaggio da nashtir » 08/09/2009, 12:05

Sicuramente ti è molto utile tipo se fai musica tradizionale, in cui le accordature aperte si sprecano!

Avatar utente
Atolphase
Diyer
Diyer
Messaggi: 223
Iscritto il: 20/06/2009, 10:55

Re:Tronical

Messaggio da Atolphase » 08/09/2009, 12:58

Sicuramente è comodo però anche 800-900€ euro sono comode.

Avatar utente
bushman
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 356
Iscritto il: 09/03/2009, 21:40

Re:Tronical

Messaggio da bushman » 08/09/2009, 13:25

ho parlato con i distributori, mi hanno detto di parlare con la gibson, ho parlato con la gibson e mi hanno detto che non vendono singolarmente l'elettronica, allo che devo fare mi devo comprare una dark fire e smontare tutto????'

Avatar utente
Atolphase
Diyer
Diyer
Messaggi: 223
Iscritto il: 20/06/2009, 10:55

Re:Tronical

Messaggio da Atolphase » 08/09/2009, 14:26

Bushman dopo quello che hai detto tu riconfermo che secondo me sono veramente soldi buttati per un oggetto che per quanto può essere fatto bene e soggetto a usura e poi questo è un oggetto nato per noi consumatori e non per artisti di un certo calibro, difatti un 'artista come joe satriani, Steve Vai ecc usano più chitarre accordate secondo la scaletta dei pezzi es. che devono suonare mica si mettono sto trabicolo sulle loro chitarre. Ame pare piu una trovata per noi consumatori voi che ne dite.

Avatar utente
Aaron
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1057
Iscritto il: 08/05/2006, 2:16

Re:Tronical

Messaggio da Aaron » 10/09/2009, 0:23

quoto atolphase


a qesto punto mi domando se ci stiano indirizzando verso uno strumento tradizionale non abbia + nulla (vi ricordate 5/6 anni fa quella chitarra yamaha ? )
www.myspace.com/myricae

Rispondi