Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

sdoppiatore di canale

Gli Strumenti, gli Effetti, i Setup e quant'altro...
Rispondi
riuzaky
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 8
Iscritto il: 10/10/2009, 18:46

sdoppiatore di canale

Messaggio da riuzaky » 10/10/2009, 18:58

buona sera a tutti..
è il mio primo messaggio su questo forum e voglio farvi i complimenti per il sito..si trovano molte cose interessanti..
:-D

inizio con il dire che ho già provato a farmi dei pedalini partendo da alcuni vostri schemi...ma non funzionano e non ne capisco il perché  :arf2:
comunque..per ora il mio interesse è un altro..ho bisogno di uno "sdoppiatore" di canale ovvero un oggettino che prende il segnale amplificato da uno stereo
e mi dia 6 uscite (ognuna delle quali left-right) che possano essere controllate da un potenziometro per regolarne il volume..
dovrebbe essere una cosa abbastanza semplice..
ho pensato di collegare brutalmente il canale d'ingresso con ognuno dei sei potenziometri e chiaramente i potenziometri collegargli ad ognuna delle 6 uscite.
mi chiedevo se questa cosa fosse possibile o se bisogna tener conto di variabili come gli ohm..
purtroppo non ho grande esperienza e conoscenza in questo campo e per questo non so spiegarmi proprio bene...
insomma...penso abbiate capito che ho proprio bisogno di una mano  :'(

grazie a tutti per l'eventuale collaborazione  :ok_1:
Ultima modifica di riuzaky il 10/10/2009, 19:13, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
mundry
Diyer
Diyer
Messaggi: 226
Iscritto il: 02/05/2007, 10:53

Re:sdoppiatore di canale

Messaggio da mundry » 10/10/2009, 19:34

mettendo semplicemente le uscite in parallelo avresti una perdita di segnale, ti conviene invece usare almeno un buffer ed eventulamente dotare ciascuna uscita di un volume attivo con un amplificatore operazionale, ciò che ti complica le cose è che tu vuoi trattare un segnale stereo quindi presumo che sia necessario bufferizzare e boostare il canale destro e sinistro , potresti modificare il bass paralooper

http://moosapotamus.net/THINGS/paraloop ... perSCH.gif

trasformandolo nel progetto che ti serve
Let\'s try it....

riuzaky
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 8
Iscritto il: 10/10/2009, 18:46

Re:sdoppiatore di canale

Messaggio da riuzaky » 10/10/2009, 19:41

o mio dio...non ho capito niente!  :ohhh:
il buffer e l'amplificatore operazionale vanno messi su ogni canale in uscita???
dal bass paralooper dovrei togliere il send return...???
pensavo fosse una cosa più semplice..mi sbagliavo..
Ultima modifica di riuzaky il 10/10/2009, 19:43, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re:sdoppiatore di canale

Messaggio da gnogno » 10/10/2009, 19:53

Penso che mundry abbia capito male la domanda, credendo che si trattasse del segnale dell ostrumento e non dello stereo...
La risposta è molto semplice: se colleghi in parallelo 3 uscite sul right e tre uscite sul left devi tener conto delle impedenze complessive , altrimenti ti trovi tutto sballato!
Quindi devi vedere a quanti ohm è progettato per lavorare il tuo stereo e fare in modo che la somma delle impedenze per ciascun canale sia quella prevista
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

riuzaky
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 8
Iscritto il: 10/10/2009, 18:46

Re:sdoppiatore di canale

Messaggio da riuzaky » 11/10/2009, 0:15

no...il segnale è dello stereo...già ampificato...
in realtà è di un amplificatore che lavora a 8 o 16 ohm..
per ora ci sono 6 casse collegate in parallelo (se non sbaglio) e io voglio governare il volume di ciascuna delle sei casse indipendentemente dall'altra..
mi dici come si calcola la somma delle impendenze?esiste una formula?
poi che tipo di potenziometri dovrei usare? c'è bisogno di applicarci una circuiteria prima dei potenziometri?
grazie mille..davvero...!

Avatar utente
mundry
Diyer
Diyer
Messaggi: 226
Iscritto il: 02/05/2007, 10:53

Re:sdoppiatore di canale

Messaggio da mundry » 11/10/2009, 1:07

avevo capito male il problema  :mart:
Let\'s try it....

riuzaky
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 8
Iscritto il: 10/10/2009, 18:46

Re:sdoppiatore di canale

Messaggio da riuzaky » 11/10/2009, 16:00

allora...ho fatto qualche conto..
lo stereo lavora a 8/16ohm ed ha 2 canali di uscita, ora come ora sono collegate 3 casse per ogni canale in parallelo
purtroppo non conosco gli ohm delle casse perché sono incassate nel muro e non posso staccarle...distruggerei tutto..
supponendo che ognuna abbia 8 ohm (cosa abbastanza improbabile) mi ritroverei con un impendenza di 2,67 ohm per ogni canale
(ovvero 1:( (1/8) x 3) = 2,67)

giusto?

creando un "volumometro" e facendo in modo che le uscite siano collegate in parallelo...avrei problemi di impendenza?
posso crearlo utilizzando solo dei normalissimi fili o devo applicarci componenti attivi o passivi (come resistenze etc?)??
grazie ancora

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:sdoppiatore di canale

Messaggio da Hades » 11/10/2009, 17:16

Per misurare l'impedenza di ogni cassa basta che prendi un tester e lo metti su ohm, colleghi i terminali del tester ai due fili delle casse e trovi a quanti ohm lavora ogni cassa. Per misurarla devi comunque scollegare ogni cassa dallo stereo, perche' se le misuri tutte assieme ti viene una misura sballata.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

riuzaky
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 8
Iscritto il: 10/10/2009, 18:46

Re:sdoppiatore di canale

Messaggio da riuzaky » 12/10/2009, 14:57

ok...ragazzi ma mi spiegate cosa significa tener conto delle impendenze?
e poi...mi basta fare dei sempici collegamenti tra canali con i soli fili oppure ho bisogno di componenti (resistenze, condensatori etc.) ???
potreste dirmi quali potenziometri utilizzare?
per caso esiste qualcosa di simile in rete? io non so nemmeno come cercare visto che non so come si chiama quest'aggeggino che vorrei fare..!
Ultima modifica di riuzaky il 12/10/2009, 15:02, modificato 1 volta in totale.

mick
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 06/05/2006, 16:24

Re:sdoppiatore di canale

Messaggio da mick » 12/10/2009, 15:17

riuzaky ha scritto: ok...ragazzi ma mi spiegate cosa significa tener conto delle impendenze?
Detto in parole povere i transistor final di un ampli possono erogare una corrente che, per quanto elevata, è pur sempre limitata pertano se abbassi l'impedenza delle casse costringi i finali ad erogare una corrente troppo alta e si brucerebbero dopo poco....
riuzaky ha scritto: e poi...mi basta fare dei sempici collegamenti tra canali con i soli fili oppure ho bisogno di componenti (resistenze, condensatori etc.) ???
potreste dirmi quali potenziometri utilizzare?
per caso esiste qualcosa di simile in rete? io non so nemmeno come cercare visto che non so come si chiama quest'aggeggino che vorrei fare..!
Spero di non risultare scortese, le domande che hai posto mi sembrano due motivi sufficienti per indirizzarti verso progetti decisamente più semplici  :numb1:

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re:sdoppiatore di canale

Messaggio da Zanna » 12/10/2009, 15:38

Tenendo conto poi che stiamo lavorando tra l'uscita di un finale e le casse, quindi i pot durerebbero qualche secondo prima di fare una bella fumata nera.

Ci vorrebbero forse degli L-pad, ma la cosa comunque non è così semplice per via dei calcoli delle impedenze.

riuzaky
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 8
Iscritto il: 10/10/2009, 18:46

Re:sdoppiatore di canale

Messaggio da riuzaky » 12/10/2009, 15:41

mick...hai sicuramente ragione...ma come faccio se ho necessariamente bisogno di questo aggeggio?
d'altronde se sapevo cosa fare non venivo qui a chiedere aiuto..  :lol1:

Avatar utente
franziscko
Diyer
Diyer
Messaggi: 226
Iscritto il: 02/03/2009, 13:49

Re:sdoppiatore di canale

Messaggio da franziscko » 12/10/2009, 21:21

Mah.... secondo me si può fare con un selettore magari digitale che comanda 6 relè per le rispettive uscite ed un mega attenuatore di quelli a potenziometro a filo, altrimenti salta i finali vanno nel paradiso del silicio...

IMHO, molto IMHO, non è un progetto per principianti che hanno già montato pedalini non funzionanti.

Ciao a tutti.
Conoscete questo brano di pianoforte? --> http://franziscko.interfree.it/mvb.mp3

riuzaky
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 8
Iscritto il: 10/10/2009, 18:46

Re:sdoppiatore di canale

Messaggio da riuzaky » 13/10/2009, 12:22

uff...
comunque non riesco a capire come possano saltare i finali..
cioè...ora come ora sono già collegati tutti i finali allo stereo..e non è saltato niente..
alla fine io dovrei applicarci solo un potenziometro per regolare il volume e basta!

Avatar utente
franziscko
Diyer
Diyer
Messaggi: 226
Iscritto il: 02/03/2009, 13:49

Re:sdoppiatore di canale

Messaggio da franziscko » 13/10/2009, 21:02

Carissimo, dalle tue domande e dubbi si capisce perfettamente il perchè le poni e perchè ti viene sconsigliata quast'avventura,
fattene una ragione!
Ciao. :numb1:
Conoscete questo brano di pianoforte? --> http://franziscko.interfree.it/mvb.mp3

Rispondi