Re:slo 100-domande varie
-
- Diyer
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 18/10/2009, 12:22
Re:slo 100-domande varie
oddio scusa, ho mandato un mess privato ad un altro utente e nel frattempo mi hai risposto tu, ho fatto uno scambio di persone, perdonami ancora e grazie mille.
ma quel circuito sulla sinistra della piastra anodica HEATERS , che roba è???non lo capisco...
ma quel circuito sulla sinistra della piastra anodica HEATERS , che roba è???non lo capisco...
Re:slo 100-domande varie
Non c'è nessun motivo di scusarsi
L'immagine che ho postato riguarda la parte di circuito che gestisce il Central Tap per la riduzione del rumore, spero sia quella la parte che non capivi.
PS.
In galleria ci sono dei tutorial molto interessanti sulla SLO (Nutshell, Massy,Ciccio86) e alcuni posts in cui se ne è parlato molto, capisco che siano un pò lunghini da leggere ma potresti trovare cose molto interessanti.
Per il resto chiedi.


L'immagine che ho postato riguarda la parte di circuito che gestisce il Central Tap per la riduzione del rumore, spero sia quella la parte che non capivi.
PS.
In galleria ci sono dei tutorial molto interessanti sulla SLO (Nutshell, Massy,Ciccio86) e alcuni posts in cui se ne è parlato molto, capisco che siano un pò lunghini da leggere ma potresti trovare cose molto interessanti.
Per il resto chiedi.

Ultima modifica di mg66 il 25/10/2009, 8:53, modificato 1 volta in totale.
Chi semina raccoglie .. ma chi raccoglie deve chinarsi ed allora .. è questione di un attimo.
-
- Diyer
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 18/10/2009, 12:22
Re:slo 100-domande varie
ahhh forse ho capito...quindi quella parte serve per rendere continua la corrente e raddrizzarla per le valvole di pre 1, 2, 3...sbaglio?
visto che mi trovo faccio un altro paio di domande.
vedendo il circuito con i condensatori orizzontali e quelli verticali mi sembra di vedere due circuiti diversi. boh
..gnd è la terra?choke che cosa è?pi?
la sostanziale differenza tra i due circuiti quale è?
visto che mi trovo faccio un altro paio di domande.
vedendo il circuito con i condensatori orizzontali e quelli verticali mi sembra di vedere due circuiti diversi. boh

la sostanziale differenza tra i due circuiti quale è?
Re:slo 100-domande varie
mi sembra tu sia ancora un po troppo confuso per fare un ampli così..
non è di certo un ampli facile, nemmeno impossibile ok, ma non facile e non per addetti alle prime armi.
gnd sta per ground, e indica la terra.
choke, sta per induttanza di filtro e pi (solitamente indica phase inverter, se in questo contesto ha un'altro significato non lo so)
ti consiglio di mettere il progetto in stand by, e magari fare qualcosa di più semplice, così da acquisire i concetti fondamentali e saperli applicare in un contesto meno complicato.
non è per scoraggiarti, ma ora sei solo all'inizio dell'ampli, poi avrai mille altri problemi, come tutti noi del resto, e rischi magari di non cavarci fuori niente.
c'è un progetto che sta affrontando un'altro ragazzo, semplice semplice, è un fender 5f2a.
con 250E ti prendi tutto il materiale.
o se proprio vuoi fare la slo, studiati per bene i tutorial e usa la funzione cerca per cercare le cose che non capisci, nel frattempo leggerai molte altre cose e ne capirai tante altre.

non è di certo un ampli facile, nemmeno impossibile ok, ma non facile e non per addetti alle prime armi.
gnd sta per ground, e indica la terra.
choke, sta per induttanza di filtro e pi (solitamente indica phase inverter, se in questo contesto ha un'altro significato non lo so)
ti consiglio di mettere il progetto in stand by, e magari fare qualcosa di più semplice, così da acquisire i concetti fondamentali e saperli applicare in un contesto meno complicato.
non è per scoraggiarti, ma ora sei solo all'inizio dell'ampli, poi avrai mille altri problemi, come tutti noi del resto, e rischi magari di non cavarci fuori niente.
c'è un progetto che sta affrontando un'altro ragazzo, semplice semplice, è un fender 5f2a.
con 250E ti prendi tutto il materiale.
o se proprio vuoi fare la slo, studiati per bene i tutorial e usa la funzione cerca per cercare le cose che non capisci, nel frattempo leggerai molte altre cose e ne capirai tante altre.

-
- Diyer
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 18/10/2009, 12:22
Re:slo 100-domande varie
si sono confuso perche cerco e trovo circuiti vari e ognuno monta una modifica diversa, se dovessi fare l'ampli direttamente dal circuito originale non incontrerei difficolta perche non sono cosi a digiuno di elettronica, certo non sono un mago, ho anche chi mi aiuta.
il mio problema è cercare il layout definitivo, salvati sul pc ne ho almeno 6.
i tutorial li ho visti tutti e non ho incontrato diffioltà a parte quella heaters che non capivo a cosa serviva.
poi il progetto di fare la slo è iniziato ma ancora non sono passato alla realizzazione, quindi nel frattempo spero di comprendere le aree buie...
il mio problema è cercare il layout definitivo, salvati sul pc ne ho almeno 6.
i tutorial li ho visti tutti e non ho incontrato diffioltà a parte quella heaters che non capivo a cosa serviva.
poi il progetto di fare la slo è iniziato ma ancora non sono passato alla realizzazione, quindi nel frattempo spero di comprendere le aree buie...

Re:slo 100-domande varie
La parte che serve a raddrizzare è quella in basso a destra (D1,D2,D3,D4), quella con i "geroglifici" serve per eliminare i disturbi relativi alla corrente destinata ai filamenti o heaters che di si voglia (3.15v - 0 - 3.15v); non tutti i trasformatori hanno il central tap per cui se il tuo trafo non lo ha, per ridurre il famoso disturbo colleghi due res da 100ohm ai due cavi da 3.15 e li porti a massa (ignorando a questo punto lla parte con i geroglifici).
Il choke è un "filtro" che viene posto sull'alimentazione per eliminare (sempre meglio dire ridurre), anche li, la componente di disturbo.
Per fare i vari collegamenti ti consiglio di studiarti bene i vari PDF disponibili sul forum SLOCLONE e di leggerti bene tutti i tutorial che ti ho indicato prima.
Prima di imbarcarti in questa impresa valuta che ti ci balleranno, bene o male, circa 600€
in materiale, a te le valutazioni.

Il choke è un "filtro" che viene posto sull'alimentazione per eliminare (sempre meglio dire ridurre), anche li, la componente di disturbo.
Per fare i vari collegamenti ti consiglio di studiarti bene i vari PDF disponibili sul forum SLOCLONE e di leggerti bene tutti i tutorial che ti ho indicato prima.
Prima di imbarcarti in questa impresa valuta che ti ci balleranno, bene o male, circa 600€


Ultima modifica di mg66 il 30/10/2009, 21:29, modificato 1 volta in totale.
Chi semina raccoglie .. ma chi raccoglie deve chinarsi ed allora .. è questione di un attimo.
Re:slo 100-domande varie
ciao
se vuoi un consiglio 1 leggi il tutorial di massy 2 cerca di capire come funziona la slo originale 3 studia con attenzione lo schema per ora non considerare il layout 4 studia tutti i componenti e l'architettura dell'ampli 5 leggi tutte le discussioni del forum riguardanti la slo.
il lauout più "comodo" è la versione 1.8(credo) di smashguitar di sloclone, le pcb sono in vendita lì ad un buon prezzo!
i trafo li puoi commissionare all'illustrisimo et pazientissimo sig.Delbini
io ti consiglio di prendere la mano prima con un preamp poi con un piccolo ampli (atomic16 ad esempio)
ciao buona fortuna
se vuoi un consiglio 1 leggi il tutorial di massy 2 cerca di capire come funziona la slo originale 3 studia con attenzione lo schema per ora non considerare il layout 4 studia tutti i componenti e l'architettura dell'ampli 5 leggi tutte le discussioni del forum riguardanti la slo.
il lauout più "comodo" è la versione 1.8(credo) di smashguitar di sloclone, le pcb sono in vendita lì ad un buon prezzo!
i trafo li puoi commissionare all'illustrisimo et pazientissimo sig.Delbini
io ti consiglio di prendere la mano prima con un preamp poi con un piccolo ampli (atomic16 ad esempio)
ciao buona fortuna
-
- Diyer
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 18/10/2009, 12:22
Re:slo 100-domande varie


Cmq tengo a precisare che l'ampli non verra costruito domani o dopo domani, ma piu in la a data da precisare e fino ad allora studierò per capire ciò che manca alla migliore realizzazione.
sono testa dura, io non mollo.
grazie mille
-
- Diyer
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 18/10/2009, 12:22
Re:slo 100-domande varie
ciao ragazzi, mi aiutate a trovare il bright sullo schema?? 

Re:slo 100-domande varie
Il bright e' composto da SW-3 e da C6 (1nF/400V).
Sostanzialmente il bright e' un condensatore di bypass del potenziometro che si mette o sul potenziometro del gain o su quello del volume.
Sto guardando la versione 1.7 dello schema di sloclone, ma non penso sia cambiato nella 1.8 se non (al limite) il valore del condensatore.
Sostanzialmente il bright e' un condensatore di bypass del potenziometro che si mette o sul potenziometro del gain o su quello del volume.
Sto guardando la versione 1.7 dello schema di sloclone, ma non penso sia cambiato nella 1.8 se non (al limite) il valore del condensatore.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
-
- Diyer
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 18/10/2009, 12:22
Re:slo 100-domande varie
sulla 1.8 sw-3 è la modifica per la warren haynes mod. Ho trovato sw 2 che va sul gain passando per c5 470 pF, giusto no?
Re:slo 100-domande varie
Sto riguardando lo schema... in realta' anche sull'1.7 e' la warren haynes mod. Questa parte del mod praticamente E' un ulteriore bright sul canale drive, al pari di quello che hai indicato tu (sw2/c5) che in realta' e' il bright originale della SLO, che stando allo schema agisce solo sul clean/crunch.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
-
- Diyer
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 18/10/2009, 12:22
Re:slo 100-domande varie
grazie mille, infondo quando si capisce il meccanismo è semplice capire la slo


-
- Diyer
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 18/10/2009, 12:22
Re:slo 100-domande varie

chiedo un paio di consigli.
sto sostituendo gli elettrolitici orizzontale con quelle verticali e li sto sostituendo così: 4 da 200uF/300 v con 2 da 470 /250 v dato che il costo è molto inferiore (e sto modificando anche la pcb), va bene?
poi per i trasformatori cosa devo fare?? allora chi mi dice prendili di marca(soprattutto choke e tu) perche sono importanti e quindi non ci si deve risparmiare sopra, chi mi dice fatteli fare su richiesta chi mi dice prendi i set gia fatti (tipo quelli del sig. Delbini), come posso fare???
grazie
Re:slo 100-domande varie
Vai di Delbini senza problemi! 

Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.