Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Solo un fortissimo humm da una Tiny Terror

Problemi con un ampli? Esponili qui!
Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Solo un fortissimo humm da una Tiny Terror

Messaggio da Hades » 10/11/2009, 22:38

Marcotango ha scritto: allora ho fatto come dici e tra il centrale e i due primari ci sono rispettivamente 31,5 e 37,8 ohm..direi che non ci sono grossi problemi giusto?
In teoria dovrebbero dare grossomodo lo stesso valore (io sul mio misuro 32,9 e 33), probabilmente il valore cosi' sballato e' colpa del tester cinese da 4 euro.  :lol1: :lol1: :lol1:
Comunque anche io misuro con un tester da 4 euro, per cui ti consiglio di misurare di nuovo, comunque sarebbe il problema minore, al massimo hai il push pull sbilanciato (che non causa hum)
Marcotango ha scritto: per quanto riguarda i secondari la cosa che (secondo me) è strana è che mi da 0,5 ohm tra i due secondari.. :hummm_1:
No, io misuro 0.9 su tutti e 3 i secondari (4-8-16).
Quello che stai misurando e' la resistenza dell'avvolgimento, che non ha niente a che vedere con l'impedenza. l'importante e' che il tester si smuova dall' "1" canonico che indica circuito interrotto.
Secondo me il trafo e' a posto...

Dico una cazzata: non e' che hai sbagliato a collegare il centrale del TU? Dove lo colleghi esattamente? E in che senso ti azzera tutti i voltaggi? anche sul pre??
Ultima modifica di Hades il 10/11/2009, 22:45, modificato 1 volta in totale.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Marcotango
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 42
Iscritto il: 02/10/2007, 16:15

Re:Solo un fortissimo humm da una Tiny Terror

Messaggio da Marcotango » 11/11/2009, 22:31

dunque parlando proprio come magno  :face_green:..
il trafo è fatto di 5 fili:
- i due primari, che appaiono come due grossi fili schermati di colore grigio belli cicciotti: collego il segnale ai piedi 7 delle el84 e la maglia a massa..
- i due secondari che, come già detto, sono due fili, uno 16 ohm e l'altro massa che collego al jack femmina
- i tap centrale di colore giallo al quale collego la CC in corrispondenza del primo condensatore di filtro

il fatto che mi azzera i voltaggi vuol dire che al C mi ritrovo tipo 40 volts...

e questo è tutto...dove sbaglio?? :????: :????:

CIAOO!!

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Solo un fortissimo humm da una Tiny Terror

Messaggio da Hades » 11/11/2009, 22:39

Io non ho mai visto un OT coni fili schermati, ce la fai a postare qualche foto???

Mi viene un dubbio: sei sicuro che il trasformatore di alimentazione regga il carico che gli hai imposto???
Collegando il trasformatore d'uscita aggiungi un carico che e' quello di tutta l'anodica delle EL84, e visto e considerato che e' il carico anodico piu' alto dell'ampli...
Fra l'altro l'abbassamento dei voltaggi e' normalmente uno dei sintomi che il trasformatore d'alimentazione non ce la fa!
Ultima modifica di Hades il 11/11/2009, 22:43, modificato 1 volta in totale.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Marcotango
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 42
Iscritto il: 02/10/2007, 16:15

Re:Solo un fortissimo humm da una Tiny Terror

Messaggio da Marcotango » 11/11/2009, 23:28

Hades ha scritto: Io non ho mai visto un OT coni fili schermati, ce la fai a postare qualche foto???

Mi viene un dubbio: sei sicuro che il trasformatore di alimentazione regga il carico che gli hai imposto???
Collegando il trasformatore d'uscita aggiungi un carico che e' quello di tutta l'anodica delle EL84, e visto e considerato che e' il carico anodico piu' alto dell'ampli...
Fra l'altro l'abbassamento dei voltaggi e' normalmente uno dei sintomi che il trasformatore d'alimentazione non ce la fa!
no su questo sono sicuro perchè è stato tutto recuperato da uno stesso ampli con 4 el84, 6 12ax7 e 1 em87..penso che regga tranquillamente questo ampli
appena posso posto qualche foto

cmq.. :Gra_1:
:bye1:

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Solo un fortissimo humm da una Tiny Terror

Messaggio da Hades » 11/11/2009, 23:33

Ma se non colleghi l'OT su C quanti Volts hai? Come da schema? O hai sempre lo stesso voltaggio???
Misura sui reofori del condensatore con l'OT scollegato...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Marcotango
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 42
Iscritto il: 02/10/2007, 16:15

Re:Solo un fortissimo humm da una Tiny Terror

Messaggio da Marcotango » 13/11/2009, 20:14

arieccoci!

se non colleggo l'OT ho su 393 sia su A che su B, 364 su C e così via
se lo collego A scende direttamente a 71!! :surpr: e poi mentre collego A se c'è ancora un po' di carica nei condensatori mi fa una minuscola scintilla, è normale  :????:

per maggiore chiarezza posto sia una parte dello schema originale così magari chi è più esperto può capire meglio il collegamento originale
sia una foto del trafo che è anche meglio..
:bye1: :bye1: :bye1:    :Gra_1:
Allegati
13112009.jpg
FBT.jpg

Marcotango
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 42
Iscritto il: 02/10/2007, 16:15

Re:Solo un fortissimo humm da una Tiny Terror

Messaggio da Marcotango » 13/11/2009, 20:17

un'altra domanda (forse scema  :hummm_1:):
ma è possibile che una valvola sia in corto e mi causi tutto sto macello?

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Solo un fortissimo humm da una Tiny Terror

Messaggio da Hades » 13/11/2009, 21:08

Puoi anche collegare l'OT e togliere le valvole dagli zoccoli.
Se fosse una valvola in corto la tensione non dovrebbe abbassarsi affatto, anche a OT collegato!

Poi dico anche la mia cavolata: sei sicuro che quella calza in realta' non sia un tap ultralineare e non vada mandato a massa??? Com'era collegato sul vecchio apparecchio? Sei sicuro fosse a massa?
Ultima modifica di Hades il 13/11/2009, 21:11, modificato 1 volta in totale.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Marcotango
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 42
Iscritto il: 02/10/2007, 16:15

Re:Solo un fortissimo humm da una Tiny Terror

Messaggio da Marcotango » 13/11/2009, 22:27

Infatti era proprio la prova senza valvole che avevo in mente di fare! domani provo

per quanto riguarda la calza purtroppo l'ampli mi è arrivato già smontato e non so come fosse collegata... come altrimenti potrebbe essere collegata?

Marcotango
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 42
Iscritto il: 02/10/2007, 16:15

Re:Solo un fortissimo humm da una Tiny Terror

Messaggio da Marcotango » 14/11/2009, 15:54

Anche senza valvole rimane la caduta di tensione mostruosa... :four: :four: cosa può essere?

Hades hai per caso qualche collegamento di "prova" del  OT da farmi fare?
comincio a disperare.. :'(

cmq ti ringrazio tantissimo per la disponibilità che stai dimostrando!!

CIAO!!

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Solo un fortissimo humm da una Tiny Terror

Messaggio da Hades » 14/11/2009, 15:59

Prova non mandando a massa la calza dei due tap sul primario dell'OT, come ti ripeto non vorrei fossero due tap Ultralineari.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Marcotango
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 42
Iscritto il: 02/10/2007, 16:15

Re:Solo un fortissimo humm da una Tiny Terror

Messaggio da Marcotango » 14/11/2009, 16:36

Hades ha scritto: Prova non mandando a massa la calza dei due tap sul primario dell'OT, come ti ripeto non vorrei fossero due tap Ultralineari.
già provato ma non cambia nulla  :pasc:

prossima ipotesi?  :'( :'(

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Solo un fortissimo humm da una Tiny Terror

Messaggio da Hades » 14/11/2009, 19:18

Le ipotesi rimanenti (almeno secondo me) sono 2:

a) hai sbagliato qualche collegamento per cui c'e' corrente rivolta a massa (e le tensioni si abbassano di conseguenza);
b) L'OT ha continuita' ma in realta' e' in corto, e assorbe piu' di quello che il TA eroga facendo abbassare spaventosamente la tensione.

Non hai la possibilita' di fare qualche prova con un altro OT???
Almeno cosi' capiamo quale delle due possibilita' e' quella giusta...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Marcotango
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 42
Iscritto il: 02/10/2007, 16:15

Re:Solo un fortissimo humm da una Tiny Terror

Messaggio da Marcotango » 14/11/2009, 22:16

HADESSS!!! FUNZIONAAA!! :yup1: :yup1: :duec: :duec: :ok_1:

avevo collegato un primario dell'OT a massa..che c........ne!!

ora dopo aver smanettato con le masse un paio d'ore devo dire che suona proprio bene ed è anche abbastanza silenzioso  :love_1: :dance_1:

rinnovo ancora i ringraziamenti e se passi per Roma magari dimmelo così ti offro una birra...è il minimo  :beer: :beer:

CIAOO!!!

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Solo un fortissimo humm da una Tiny Terror

Messaggio da Hades » 15/11/2009, 12:30

Son cose che capitano a tutti, non te preocupe!

Comunque non te la cavi cosi! Almeno qualche foto e un paio di sample penso siano d'obbligo!
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Rispondi