Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re:Disposizione componenti nello chassis: mi serve un parere!

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re:Disposizione componenti nello chassis: mi serve un parere!

Messaggio da gnogno » 01/12/2009, 19:32

Che se faccio tutto ptp sicuramente faccio casino... E, più importante, preferisco farlo con pochi o nessun componente volante, perciò avevo optato per la pcb completa
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Re:Disposizione componenti nello chassis: mi serve un parere!

Messaggio da Jaxx » 01/12/2009, 19:42

Paolo io opterei per quello che ti ha postato Robi, così ad occhio sul top dello chassis dovrebbe essere montato in questo modo:

in      controls                 st.bye on/off      
______________________________
|                                                    |
|   (sign. board)                               |      
|                                 (power b.)    |
|                           O                 PT  |
|                           T                       |
|                                                    |
|   v1  v2  v3       V4    V5                 |
______________________________              



per il posizionamento dei trafi fissa il PT in un punto (come da ''schema'', ovvero in un estremo dello chassis) poi posizioni a c.a. il centro dello chassis l'ot ruotato di 90°, prima di fare i fori per l'ot collega il primario del pt alla presa isolando accuratamente tutti i fili l'uno dall'altro, poi attacchi ad una uscita dell'ot un paio di cuffie e lo muovi sullo chassis fino a quando sentira il minor ronzio/rumore provocato dall'induzione magnetica, trovato il punto fissalo.

             

Edit:

non so quanto ti convenga la pcb piuttosto che il ptp.

del resto non mi sembra un circuito estremamente complesso da dover ottimizzare al max lo spazio..per lo meno a quanto si vede dalle immagini posatate.

per il resto applica le solite regole anti rumore e non dovresti aver problemi.

io non ho mai fatto un ampli copiando di sana pianta un layout con le esatte misure dello chassiss ecc ecc. guardando le foto del medesimo me la ridisegnavo in base alle mie necessità. mai avuto problemi di ronzio eclatanti, un minimo minimo rumore penso sia sempre tollerabile ed accettabile.
Ultima modifica di Jaxx il 01/12/2009, 19:52, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Re:Disposizione componenti nello chassis: mi serve un parere!

Messaggio da Jaxx » 01/12/2009, 19:55

non se se può esserti di aiuto, è presa da un lato ma dovresti capire ciò che intendevo dire.  :bye1:
Allegati
3.JPG

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re:Disposizione componenti nello chassis: mi serve un parere!

Messaggio da gnogno » 01/12/2009, 20:00

Quello che non capisco è cosa sia preferibile: nel primo che ho postato le finali erano troppo vicine al TA, poi invece erano i triodi ad essere troppo lontani dall'IN e così via...

Muovi una cosa e rompi tutto l'equilibrio...il che mi fa uscire di testa!
L?ultima disposizione che ho postato cosa aveva che non andava? anche solo per capire...

Grazie ancora a tutti
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Re:Disposizione componenti nello chassis: mi serve un parere!

Messaggio da Jaxx » 01/12/2009, 20:11

nell'ultima secondo me il circuito di pre è troppo lontano dall'in e vicino al pt, e di conseguenza le stesse valvole di pre.


io le valvole le metterei tutte in fila, in modo tale da avere un'unica linea dei filamenti che passa inerente all'angolo inferiore dello chassis.


se sposti le pre al centro porti i filamenti anche li oltre che averli in fondo per le finali.

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re:Disposizione componenti nello chassis: mi serve un parere!

Messaggio da gnogno » 01/12/2009, 20:21

Scusate se insisto a postare immagini, ma tanto finchè non la indovino facendolo e facendovelo vedere non capisco...sia chiaro che non sto ignorando i vostri consigli, anzi sto cercando di metterli in atto (magari cannando in pieno  :muro:)


In questo caso le valvole sono in fila, l'IN è vicino al primo triodo, TA e TU sono ruotati di 90° l'uno rispetto all'altro e spero che le distanze siano giuste...
Ho modificato un'immagine di prima quindi non fate caso a tutti quei pot/switch che ora sono nel paradiso delle modifiche  :face_green:
Allegati
disp4.png
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
Jaxx
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 608
Iscritto il: 10/06/2008, 1:23

Re:Disposizione componenti nello chassis: mi serve un parere!

Messaggio da Jaxx » 01/12/2009, 23:52

a mio parere così può andare più che bene.  :numb1:


la pcb dell'alimentazione puoi anche ruotarla di 90° per non avere problemi di fissaggio con le viti che si sovrappongono al PT.


poi sposterei per un motivo di praticità le finali dietro l'OT, volendo puoi anche arretrare l'intero asse delle valvole dietro l'ot così da non dover smontare tutto per sostituire i tubi.



ti metto un'altra foto come esempio, tanto per meglio intenderci.
Allegati
4.JPG
Ultima modifica di Jaxx il 01/12/2009, 23:56, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re:Disposizione componenti nello chassis: mi serve un parere!

Messaggio da gnogno » 02/12/2009, 0:48

Ok, dopo mille prove almeno ho imparato qualcosa  :beer:
Attendo anche altri pareri giusto per curiosità, poi mi metto all'opera!

:Gra_1: della pazienza!
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re:Disposizione componenti nello chassis: mi serve un parere!

Messaggio da gnogno » 02/12/2009, 11:30

Ecco che tornano i dubbi...
Mettendo le cose così poi l'IN non è troppo lontano dal primo triodo (anche se l'IN è prima collegato alla pcb)?
Allegati
disp5.png
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re:Disposizione componenti nello chassis: mi serve un parere!

Messaggio da kruka » 02/12/2009, 19:21

e una cosa del genere??

PS se ti fai tanti problemi per la disposizione (e giustamente aggiungo io) perchè non metti anche le valvole su PCB ??
risparmi un sacco di spazio e di cavi e forse ho qualcosa per te....
Allegati
Untitled-1.jpg
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re:Disposizione componenti nello chassis: mi serve un parere!

Messaggio da gnogno » 02/12/2009, 21:09

Grazie kruka!
Per me va bene anche così, tanto ormai la pcb l'ho rifatta 30volte posso rifarla anche 31! Non ho messo le valvole su pcb perchè poi dovrei farla doppia faccia per semplificarmi la vita nel disegno (pensiamo ai filamenti che incasinano il tutto), complicandomela nella realizzazione! La pcb così invece è una via di mezzo...
Cosa avresti per me? :face_green:


Comunque ragionando sulle distanze, considerato che l'ampli non è hi-gain e che tra l'in e la pcb non ci sarà niente non penso che un po' di cavo schermato in più causi tutti sti problemi...
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re:Disposizione componenti nello chassis: mi serve un parere!

Messaggio da kruka » 03/12/2009, 0:42

Paolo alias GnognoFasciani ha scritto: Grazie kruka!
Non ho messo le valvole su pcb perchè poi dovrei farla doppia faccia per semplificarmi la vita nel disegno (pensiamo ai filamenti che incasinano il tutto), complicandomela nella realizzazione!
Cosa avresti per me? :face_green:
niente doppia faccia si riesce benissimo a mettere tutto su una...

avevo trovato tempo fa una PCB di un ampli stile clean fender con gli zoccoli delle valvole su PCB lato componenti (singola faccia) non l'ho mai usato perchè mi disegno sempre i PCB da zero e non mi ricordo
dove cavolo l'ho messa... era un buon punto di partenza.
cmq io faccio così uso una singola faccia, metto gli zoccoli su PCB montati al contrario, anche i cavi per i filamenti li saldo dal lato rame direttamente sulla piazzola dello zoccolo (o faccio una piazzola aggiuntiva vicino)
viene tutto preciso e nessun cavo volante tranne i filamenti. le piazzole per il controllo toni gain e volume le faccio capitare tutte sul bordo anteriore della pcb in modo che con 2 cm di cavo vado al pot !!
Ultima modifica di kruka il 03/12/2009, 1:07, modificato 1 volta in totale.
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re:Disposizione componenti nello chassis: mi serve un parere!

Messaggio da gnogno » 03/12/2009, 15:40

Sentiamo un po' i pareri su questo layout...

Non guardate i valori di alcune cose che mi son dimenticato di sitemarli
Allegati
Tuttopcb.png
Tpcb.png
Ultima modifica di Anonymous il 03/12/2009, 16:00, modificato 1 volta in totale.
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:Disposizione componenti nello chassis: mi serve un parere!

Messaggio da robi » 04/12/2009, 0:15

interessante così!
metterei i due trafo uno dietro l'altro, più compatto, e perchè no una choke.
La pista della massa falla bella larga.
Allegati
A_pair.JPG
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re:Disposizione componenti nello chassis: mi serve un parere!

Messaggio da kruka » 04/12/2009, 0:30

non voglio farti disegnare 100 layout ma ti metto un'altra pulce nell'orecchio...

3 board separate :

1_ per le 2 valvole di pre ( se è il primo ampli a valvole ti assicuro che lo modderai 1000 volte e farebbe comodo avere la possibilità di rifare un circuito senza stravolgerre tutto l'ampli)
2_ finale e PI insieme tanto lo schema è sempre quello cambia solo il valore dei componenti
3_ alimentazione
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Rispondi