Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Progettazione distorsore

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
rainoise
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 16
Iscritto il: 12/07/2006, 11:05

Re: Progettazione distorsore

Messaggio da rainoise » 29/09/2006, 12:01

a tradurlo posso farlo servirà per rinfrescarmi l'inglese
che sono secli che non lo uso per bene...
appena ho tempo mi ci metto
se ti offri di tradurlo..lo puoi postare anche un pezzo per volta, così ci rendiamo conto se presenta qualke lacuna dal punto di vista dei principianti(tipo tutte le domande che mi sono fatto io quando ho iniziato oltre a quelle che mi faccio tuttora :mart: :lol: :lol:)

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: Progettazione distorsore

Messaggio da kruka » 29/09/2006, 12:09

è molto semplice da capire non approfondito,diciamo che
va benissimo per partire senza studiare troppo  :yes: :yes:  :lol: :lol:
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: Progettazione distorsore

Messaggio da kruka » 29/09/2006, 14:57

intanto ecco le prime 3 pagine...
dopo andro spedito che ci sono più figure  :lol: ve li metto in word
cosi' se volete fare le modifiche ..ps su quello non tradotto ci sono i link hai progetti
come riferimento...
Allegati
Progettarsi la propria distorsion1.doc
(40.5 KiB) Scaricato 939 volte
Ultima modifica di kruka il 29/09/2006, 15:37, modificato 1 volta in totale.
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

mick
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 06/05/2006, 16:24

Re: Progettazione distorsore

Messaggio da mick » 29/09/2006, 15:52

Ottimo lavoro kruka!  :clap2: :clap2: :clap2:

:cvdi:

rainoise
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 16
Iscritto il: 12/07/2006, 11:05

Re: Progettazione distorsore

Messaggio da rainoise » 30/09/2006, 19:43

ottimo kruka :clap2: :clap2:  :yup1: :yup1: :yup1: :yup1:
come si fa ad alzare il karma su sto forum? te lo meriti?
solo un paio di dubbi

1)c'è un calcolo che non mi torna alla fine del terzo foglio:
C1 = 1/(2 * PI * 0.001M * 40Hz) = 0,039µF = 39nF :mang:
ma non fa 3,9uF?

2)sarebbe opporuno sostituire il titolo con "progettare la propria distorsione" che è corretto in italiano

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: Progettazione distorsore

Messaggio da kruka » 30/09/2006, 20:50

io ho solo iniziato a tradurlo
non ho assolutamente controllato se i conti sono giusti
quindi occhio ..forse domani riesco a finirlo oggi non c'ho
tempo e poi ricontrollo bene

:ciao:

dimenticavo io il titolo lo avrei lasciato

"cucinarsi la distorsione" o qualcosa di simile che è proprio carino
ma non rende bene in italiano
Ultima modifica di kruka il 30/09/2006, 20:52, modificato 1 volta in totale.
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

rainoise
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 16
Iscritto il: 12/07/2006, 11:05

Re: Progettazione distorsore

Messaggio da rainoise » 30/09/2006, 21:11

io ho solo iniziato a tradurlo
non ho assolutamente controllato se i conti sono giusti
quindi occhio ..
e infatti non voleva essere un rimprovero ma pittosto un qualcosa da mettere in evidenza
dimenticavo io il titolo lo avrei lasciato

"cucinarsi la distorsione" o qualcosa di simile che è proprio carino
ma non rende bene in italiano
:yes: :yes: :yes: :yes: :yes: :arf2: :arf2: :arf2:

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: Progettazione distorsore

Messaggio da kruka » 04/10/2006, 0:59

ecco il documento completo

se qualcuno vuole ricontrollarlo sarei contento visto che per un po'i non
avrò tempo di riguardarlo  :yes:

fatemi sapere
Allegati
Progettare la distorsione.doc
(85 KiB) Scaricato 3015 volte
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Progettazione distorsore

Messaggio da meritil » 04/10/2006, 1:02

ottimo krù... se hai bisogno di aiuto per farne un pdf o per uploadarlo ...let me know


:Gra_1:

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: Progettazione distorsore

Messaggio da kruka » 04/10/2006, 4:41

Meritil ha scritto: ottimo krù... se hai bisogno di aiuto per farne un pdf o per uploadarlo ...let me know


:Gra_1:
:mang: :mang: vabbe che col pc non sono una cima e sto invecchiando
ma qualcosa riesco ancora a farlo  :lol: :lol:

per il pdf o uplodarlo non ci sono problemi, pero' inizialmente qualcuno aveva proposto
di integrarlo con ulteriori info, io mi sono semplicemente limitato a tradurlo quindi
mi raccomando ricontrollatelo e fatene quello che volete  :yes:

ciao fabrì  fon3
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: Progettazione distorsore

Messaggio da EL84 » 05/10/2006, 14:18

Un'altro bel contributo kRu !!!
:clap2: :coppa: :bye1: :clap2:
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

rainoise
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 16
Iscritto il: 12/07/2006, 11:05

Re: Progettazione distorsore

Messaggio da rainoise » 05/10/2006, 18:59

fon3 :numb1: :numb1: :numb1: :numb1: :numb1:
:clap2: :clap2: :clap2: :clap2: :clap2: :clap2: :clap2:
moooooooooooolto bene

baio86
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 12
Iscritto il: 25/08/2006, 9:56

Re: Progettazione distorsore

Messaggio da baio86 » 09/10/2006, 18:37

Ho qualche domanda da porvi su questo tutorial... Per cominciare: Nel circuito d'esempio a pag.3, C1 e R2 formano un filtro passa basso e C2 e R1 un passa alto giusto? Quindi la frequenza di taglio del passa basso dovrebbe essere quella superiore(es.30KHz) e quella del passo alto quella inferiore(es. 40Hz) giusto? A me nel tutorial sembra il contrario!?!?! Se ho detto qualche boiata perdonatemi...sono agli inizi...... :pardon1:

mick
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1727
Iscritto il: 06/05/2006, 16:24

Re: Progettazione distorsore

Messaggio da mick » 09/10/2006, 23:27

baio86 ha scritto: Ho qualche domanda da porvi su questo tutorial... Per cominciare: Nel circuito d'esempio a pag.3, C1 e R2 formano un filtro passa basso e C2 e R1 un passa alto giusto? Quindi la frequenza di taglio del passa basso dovrebbe essere quella superiore(es.30KHz) e quella del passo alto quella inferiore(es. 40Hz) giusto? A me nel tutorial sembra il contrario!?!?! Se ho detto qualche boiata perdonatemi...sono agli inizi...... :pardon1:
Il filtro formato da C2 e R1 è un passa basso e serve per non amplificare le componenti di frequenza molto alta che risultano "inutili", l'altro filtro è un passa alto  :numb1:

baio86
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 12
Iscritto il: 25/08/2006, 9:56

Re: Progettazione distorsore

Messaggio da baio86 » 10/10/2006, 11:45

Benissimo.... esattamente il contrario di quello che pensavo io!!! Ma come fai a dedurre che il primo è un passa basso e il secondo un passa alto???

Rispondi