Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Voltaggi PLEXI 18 watt (titolo cambiato)

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
semprelibero
Diyer
Diyer
Messaggi: 142
Iscritto il: 05/01/2010, 17:03
Località: Modena

Voltaggi PLEXI 18 watt (titolo cambiato)

Messaggio da semprelibero » 05/01/2010, 18:08

Ciao a tutti ragazzi! Sono nuovo del sito (come membro perlomeno...) e anche....a digiuno di nozioni!!!
Cospargendomi il capo di cenere, infatti, volevo chiedervi di risolvere un mio dubbio: Ma come faccio
a misurare la tensione sui piedini delle valvole? nel senso, fisicamente, dove devo mettere i puntali?

Un paio di mesi fa ho costruito un ampli seguendo questo layout

Ciao a tutti ragazzi! Sono nuovo del sito (come membro perlomeno...) e anche....a digiuno di nozioni!!!
Cospargendomi il capo di cenere, infatti, volevo chiedervi di risolvere un mio dubbio: Ma come faccio
a misurare la tensione sui piedini delle valvole? nel senso, fisicamente, dove devo mettere i puntali?

Un paio di mesi fa ho costruito un ampli seguendo questo layout

Immagine

L'ampli suona bene, ma chiaramente qualche problemino ce l'ha, dato soprattutto dal fatto che le mie
nozioni me le sono fatte poco prima e durante la costruzione....
Ma prima di parlare di problemi vorrei misurare le correnti... da qui la mia domanda di prima: come faccio??

Grazie mille, a presto!

L'ampli suona bene, ma chiaramente qualche problemino ce l'ha, dato soprattutto dal fatto che le mie
nozioni me le sono fatte poco prima e durante la costruzione....
Ma prima di parlare di problemi vorrei misurare le correnti... da qui la mia domanda di prima: come faccio??

Grazie mille, a presto!
Ultima modifica di semprelibero il 09/01/2010, 13:28, modificato 1 volta in totale.
www.myspace.com/malastranaspace

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re:Come misurare la tensione sui piedini delle valvole?!

Messaggio da meritil » 05/01/2010, 18:15

metti il puntale nero a massa e con il rosso misuri


il tester lo devi impostare per leggere l'alternata per i filamenti e continua per gli altri pin


:wel1:


ps: il layout non si vede un pikkio, hai linkato il thumbnail

Avatar utente
semprelibero
Diyer
Diyer
Messaggi: 142
Iscritto il: 05/01/2010, 17:03
Località: Modena

Re:Come misurare la tensione sui piedini delle valvole?!

Messaggio da semprelibero » 05/01/2010, 18:38

Grazie mille!!

il layout è questo

http://img684.imageshack.us/img684/5108/modules.jpg

http://img163.imageshack.us/img163/9910/modules2.jpg

L'ampli ha un bel suono, lo sto usando sia x le prove che per i live!

Ha però un problema: se metto il master oltre ore 12 il suono distorce molto (non armonica) e perde corpo, sustain, in più si sente un fastidioso crepitio sull'attacco delle note...
Ho sostituito il pot del master da 500K audio con uno da 100K audio (infatti prima il problema me lo dava col pot a ore 9...) e ho sostituito le res da 470k sulle finali con due da
330k.
Così facendo la situazione è migiorata, ma non è ancora perfetto... In più, per poter misurare le correnti devo ri costruire la board del p2p perchè l'ho fatta troppo grande
e non arrivo con i puntali ai piedini....  :four: Lo farò a giorni!!
Qualcuno, per caso, si è trovato davanti a un problema simile a quello del mio Master Vol., o cmq qualcuno ha idea di cosa potrebbe essere?

Grazie della disponibilità!!!
www.myspace.com/malastranaspace

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re:Come misurare la tensione sui piedini delle valvole?!

Messaggio da meritil » 05/01/2010, 20:12

da come racconti sembrerebbe un condensatore di filtro (uno degli elettrolitici) o una valvola di pre...


per capire se è un elettrolitico prendine un'altro diciamo un 32uF@450v saldi il negativo a massa e poi il positivo lo saldi o lo attacchi con un alligatore sul positivo dell'elettrolitico che vuoi testare, quando il rumore sparisce ti basta sostituire il condensatore in esame e hai vinto


oppure se vuoi testare le valvole di pre basta che ne rimedi una anche finita ma funzionante e la scambi nelle varie posizioni


buona fortuna

Avatar utente
semprelibero
Diyer
Diyer
Messaggi: 142
Iscritto il: 05/01/2010, 17:03
Località: Modena

Voltaggi PLEXI 18 watt

Messaggio da semprelibero » 09/01/2010, 0:40

Grazie mille delle risposte, ragazzi!
Oggi ho finito di ricablare l'ampli, purtroppo l'ho fatto in uno chassis piuttosto piccolo, quindi il risultato, ahimè, non è pulitissimo, ma tant'è...
Allora l'amlpli suona abbastanza bene, ho completamente eliminato i problemi che avevo con il cablaggio vecchio ma, purtroppo, i volumi sono in generale più bassi e la distorsione meno...piena e cattiva....

Ho testato i voltaggi sulle valvole, ma secondo me c'è qualcosa che non và... tuttavia volevo chiedere consigli a gente moooolto più esperta e capace di me!!

I voltaggi sono quelli nella tabella che ho allegato, se qualcuno volesse darci un'occhiata e, magari, darmi un consiglio, gliene sarei infinitamente grato...!!!

Grazie mille ancora, ciao!!
Allegati
18_watt_voltage_chart_PLEXI_SEMPRELIBERO.doc
(53 KiB) Scaricato 271 volte
Ultima modifica di semprelibero il 09/01/2010, 13:27, modificato 1 volta in totale.
www.myspace.com/malastranaspace

Avatar utente
semprelibero
Diyer
Diyer
Messaggi: 142
Iscritto il: 05/01/2010, 17:03
Località: Modena

Re:Voltaggi PLEXI 18 watt (titolo cambiato)

Messaggio da semprelibero » 09/01/2010, 20:46

Ciao a tutti ragzzi! E' tutto il giorno che cerco di saltarci fuori, ma ancora niente...  :mart:
Ho ricontrollato tutto il layout ed è ok, le saldature sono ok, ho trovato solo il pot dei medi che non va (mannaggia), anche se non penso proprio che possa non far lavorare l'ampli... il suono di per sè non è per niente male, però il volume è decisamente troppo basso, cioè un suono buono lo ottengo solo con il pre più o meno al massimo e con il master almeno a 8......
Giuro che non so assolutamente più dove sbattere la testa  :trip:

Please, se qualcuno di voi ha una qualche idea, mi farebbe veramente un enorme favore!!!
www.myspace.com/malastranaspace

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re:Voltaggi PLEXI 18 watt (titolo cambiato)

Messaggio da meritil » 09/01/2010, 21:25

pin1 e pin6 di V1 devono essere uguali, l'anodica arriva dalla 10K e si sdoppia per le due 100K che vanno a pin1 e pin6 quindi dalle tue letture il problema potrebbe essere proprio V1



come ti ho detto i sintomi che hai descritto sono tipici di valvola di pre andata e/o elettrolitico saltato



:ciao:

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re:Voltaggi PLEXI 18 watt (titolo cambiato)

Messaggio da meritil » 09/01/2010, 21:33

rettifica: potrebbe essere pure una delle due 100k... inutile dirti come fare a controllare (spero  :face_green:)

Avatar utente
semprelibero
Diyer
Diyer
Messaggi: 142
Iscritto il: 05/01/2010, 17:03
Località: Modena

Re:Voltaggi PLEXI 18 watt (titolo cambiato)

Messaggio da semprelibero » 10/01/2010, 0:37

Mmmh hai ragione, grazie mille davvero!!!
Forse una delle valvole non è perchè nel metti e togli mi sembra di averle scambiate, per provare posizioni differenti...
purtroppo un'altra non ce l'ho, proverò magari con una nuova... intanto testo gli elettrolitici di filtro e, soprattutto, le
due resistenze!! Ma... e 0,73V sul pin 8 sempre di V1... è possibile o anche qui c'è qualcosa di anomalo? o sto facendo adesso
un po' di confusione io...?!

:Gra_1:  :Gra_1:
www.myspace.com/malastranaspace

Avatar utente
semprelibero
Diyer
Diyer
Messaggi: 142
Iscritto il: 05/01/2010, 17:03
Località: Modena

Re:Voltaggi PLEXI 18 watt (titolo cambiato)

Messaggio da semprelibero » 11/01/2010, 20:21

Ciao ragazzi!
Allora oggi ho fatto un paio di prove, ma il problema del volume persiste...
Ho sostituito le due res da 100k e ho provato a bypassare gli elettrolitici, ma niente...
Allego una foto della parte della board interessata; praticamente dove ho disegnato
le frecce rosse ho circa 176 volt, dove ho disegnato le frecce viole, invece, ho 146 volt a dx (pin 1)
e 120 volt a sx (pin 6).... Ho anche provato a sostituire diverse res da 100k, nel caso fosse una differenza in
tolleranza, ma niente.
Dopo queste prove ho provato ad invertire la 12ax7 montata in v1 con quella montata in v2, ma anche qui non è cambiato niente...

Sinceramente il mistero si infittisce, ho ripassato le saldature, ma non erano quelle....
Mi manca a sto punto da provare ad usare altre valvole di pre, ma se già ad invertirle non è cambiato niente qualche dubbio ce l'ho...

Cosa potrà mai essere a questo punto?!?!??!  HEEELLPPP!!!!
Allegati
IMG_1162.jpg
www.myspace.com/malastranaspace

Avatar utente
semprelibero
Diyer
Diyer
Messaggi: 142
Iscritto il: 05/01/2010, 17:03
Località: Modena

Re:Voltaggi PLEXI 18 watt (titolo cambiato)

Messaggio da semprelibero » 12/01/2010, 19:32

Ohhh, ragazzi, suonaaa!!!!
Maledetta valvola di pre!!! Ebbene sì, a quanto pare era quella!
Spiego: ho cambiato la prima con una 12AX7 usata ma funzionante e in ottimo stato e, incredibile, la tensione sui soliti pin 1 e 6 è scesa di una quarantina di volt... avevo 145 e 100  :hummm_1:

Dopodichè ho deciso di cambiare anche la V2 con un'altra usata e funzionante, misuro e le tensioni sono salite a 188 e 146!
E l'ampli suona, e anche proprio bene!!!

Tuttavia resta apertissimo il dubbio del perchè ho 2 tensioni diverse di 40 volt  :hummm_1:  :hummm_1:

Sono contentissimo che il tutto suoni bene.... ma perchè continua ad essere così??
Giuro, non ci salto fuori!!

Idee...??

Grazie mille per tutti i consigli e il supporto che mi avete dato! Spero di riuscire a mettere tutto a posto e, se può interessare, postare saples, misure, prezzi, componenti...insomma provare a dare il mio modesto contributo...!
www.myspace.com/malastranaspace

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:Voltaggi PLEXI 18 watt (titolo cambiato)

Messaggio da Hades » 13/01/2010, 1:18

Perche' sostanzialmente non c'e' nulla di piu' disomogeneo della produzione delle 12AX7. Soprattutto se Sovtek.
Diverse valvole provocano cadute di tensione differenti, a volte lo sbalzo non e' per niente piccolo (come dici 40V)...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
semprelibero
Diyer
Diyer
Messaggi: 142
Iscritto il: 05/01/2010, 17:03
Località: Modena

Re:Voltaggi PLEXI 18 watt (titolo cambiato)

Messaggio da semprelibero » 13/01/2010, 2:15

Sono d'accordissimo con te!! Però la mia perplessità della differenza di tensioni non era tanto tra 2 diverse valvole (tra l'altro di costruttiri diversi...), ma proprio
la differenza che c'è tra il pin 1 e 6 della stessa V1, che se non sbaglio dovrebbero avere tutti e 2 la stessa tensione, perchè l'anodica mi arriva da una res 10k e poi si sdoppia in 2
e va ai pin...
www.myspace.com/malastranaspace

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re:Voltaggi PLEXI 18 watt (titolo cambiato)

Messaggio da kruka » 13/01/2010, 4:05

semprelibero ha scritto: Sono d'accordissimo con te!! Però la mia perplessità della differenza di tensioni non era tanto tra 2 diverse valvole (tra l'altro di costruttiri diversi...), ma proprio
la differenza che c'è tra il pin 1 e 6 della stessa V1, che se non sbaglio dovrebbero avere tutti e 2 la stessa tensione, perchè l'anodica mi arriva da una res 10k e poi si sdoppia in 2
e va ai pin...
le due valvole hanno una polarizzazione differente dovuta alla diversa resistenza di catodo...nella prima scorre meno corrente e quindi c'è meno caduta di tensione anche sulla res di anodo
cosa c'è di strano?? disegnati la retta dicarico partendo dal grafico del datasheet e vedi se le tensioni tornano.
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
semprelibero
Diyer
Diyer
Messaggi: 142
Iscritto il: 05/01/2010, 17:03
Località: Modena

Re:Voltaggi PLEXI 18 watt (titolo cambiato)

Messaggio da semprelibero » 13/01/2010, 12:25

Dovrebbero essere uguali perchè sto parlando delle palcche della stessa valvola, non di 2 valvole diverse...
meritil ha scritto: pin1 e pin6 di V1 devono essere uguali, l'anodica arriva dalla 10K e si sdoppia per le due 100K che vanno a pin1 e pin6 quindi dalle tue letture il problema potrebbe essere proprio V1



come ti ho detto i sintomi che hai descritto sono tipici di valvola di pre andata e/o elettrolitico saltato



:ciao:
E' proprio questo che non riesco a capire...  :trip:
www.myspace.com/malastranaspace

Rispondi