Zendrive
Zendrive
vorrei sapere se qualcuno di voi ha mai realizzato questa versione dello zendrive:
http://1.bp.blogspot.com/_y4AYtND8Hz8/S ... isiona.jpg
sapreste dirmi se è attendibile o se c'è da fare qualche correzione... ho letto che alcuni hanno avuto dei problemi... sapete qualcosa in merito?
http://1.bp.blogspot.com/_y4AYtND8Hz8/S ... isiona.jpg
sapreste dirmi se è attendibile o se c'è da fare qualche correzione... ho letto che alcuni hanno avuto dei problemi... sapete qualcosa in merito?
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est
- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re:Zendrive
Io andrei tranquillo, stratotrasto è uno affidabile! Al limite ci dovrebbero essere altre pcb su fennec 

[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
Re:Zendrive
il mio ha funzionato al primo tentativo,se cerchi ci sono anche altre pcb oltre quella di stratotrasto
Re:Zendrive
purtroppo ho fatto questa pcb, ho visto che ce ne sono altre su fennec (e anche piu' chiare specialmente su diodi e transistors) speriamo bene!
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est
Re:Zendrive
a parte un po' di confuzione riguardo i nomi dei componenti tra schema e layout direi che è piu' che attendibile 
suona benone ma devo ancora testarlo a volumi decenti, la dinamica si sente anche cosi'! ... staremo a vedere
le vostre impressioni invece?

suona benone ma devo ancora testarlo a volumi decenti, la dinamica si sente anche cosi'! ... staremo a vedere

le vostre impressioni invece?
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est
- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re:Zendrive
Ottimo pedale!
Solo il tone è un po' fiacco...meglio giocare col presence!
Solo il tone è un po' fiacco...meglio giocare col presence!
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
Re:Zendrive
beh ragazzi che dire, l'ho provato per bene e devo dire che è proprio un gran bel overdrive!! è vero il tone non è il massimo ma puo' andare...
non avendo i diodi bat41 ho provato sia con i bat48 che con i 1n34a, appena posso voglio sentirlo con i bat41... ad ogni modo con 1n34a è piu' caldo mentre con i bat48 sembra avere piu' dinamica, secondo voi la scelta migliore per i diodi? mi sa che gli metto uno switch e li tengo entrambi eheh
non avendo i diodi bat41 ho provato sia con i bat48 che con i 1n34a, appena posso voglio sentirlo con i bat41... ad ogni modo con 1n34a è piu' caldo mentre con i bat48 sembra avere piu' dinamica, secondo voi la scelta migliore per i diodi? mi sa che gli metto uno switch e li tengo entrambi eheh
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est
- Gila_Crisis
- Diyer Esperto
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 03/11/2006, 13:57
- Località: Svizzera
- Contatta:
Re:Zendrive
l'ho fatto anche io ed è magnifico!
per il tono ti consiglio di usare un pot da 100k, hai cosi' un range piu' esteso.
diodi avevo usato dei 1n34 con dei fet 2N7000, opamp OPA2134 e il condensatore in entrata l'avevo messo da 220nF invece che 470nF
per il tono ti consiglio di usare un pot da 100k, hai cosi' un range piu' esteso.
diodi avevo usato dei 1n34 con dei fet 2N7000, opamp OPA2134 e il condensatore in entrata l'avevo messo da 220nF invece che 470nF

Re:Zendrive
si in effetti 1n34 e 2n7000 vanno benone, sull'opamp ho messo un mc1458.. per curiosita' ho provato anche un quivalente della serie lm ma cambia totalmente la resa!! l'opa2134 purtroppo non ce l'ho ma appena posso faccio una prova 

Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est