Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

LUNAR MODULE

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Rispondi
Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

LUNAR MODULE

Messaggio da oldengl » 24/01/2010, 14:35

innanzitutto ringraziamenti al buon vecchio Gila per il layout  :numb1:

l'ho testato per bene e dopo aver apportato alcune mods ai pots (migliora decisamente la modulazione e quindi i suoni che si possono ottenere) ve li riporto, credo possano essere utili:

- innanzitutto il pot del gain anzichè 2k lin, va meglio 1k lin con una resistenza da 1k tra i pin 2 e 3.
- per quanto riguarda il pot del fuzz decisamente meglio 1k lin
- e infine al posto del pot body un lineare al posto del logaritmico (ovviamente stesso valore)

cosi' mi ha convinto a non metterci piu' mano  :cool1:  :bye1:
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

gamby
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 11/04/2008, 15:28

Re:LUNAR MODULE

Messaggio da gamby » 24/01/2010, 15:10

Toh... Ero proprio alla ricerca di informazioni per il Lunar Module...

Ho già trovato due schemi totalmente differenti entrambi su diystompboxes e non riesco a capire qual'è quello corretto... Ce la fai a mettere a disposizione quello corretto? (Sempre se possibile)

E già che ci sono ne approfitto... Non hai qualche informazione sul Pink Flesh?

:Gra_1:

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:LUNAR MODULE

Messaggio da davidefender » 24/01/2010, 15:44

Ciao oldengl!

grazie mille per i consigli, anche io tempo fa avevo adocchiato questo gioiellino! Credo che sarà uno dei miei prossimi progetti, tempo permettendo!  :lol1:

:ciao:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re:LUNAR MODULE

Messaggio da oldengl » 24/01/2010, 15:55

per Gamby:

se sei iscritto anche a fennec questo è il link:

http://www.fennecelectronics.it/smf/ind ... ttach=4485

sul Pink Flesh nessuna info.


per Davide:

ciao Davide! appena puoi realizzalo ne vale la pena.. poi per un gilmouriano è un must!  :arf2: :bye1:
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

gamby
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 11/04/2008, 15:28

Re:LUNAR MODULE

Messaggio da gamby » 25/01/2010, 10:24

Grazie mille Oldengl...  :Gra_1:

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:LUNAR MODULE

Messaggio da davidefender » 25/01/2010, 10:52

rinnovo i ringraziamenti per lo schema e le utilissime mods!  :yrock:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
Gila_Crisis
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 278
Iscritto il: 03/11/2006, 13:57
Località: Svizzera
Contatta:

Re:LUNAR MODULE

Messaggio da Gila_Crisis » 26/01/2010, 17:38

ciao oldengl!
hai usato proprio quel layout che avevo messo li io? le tracce non vengono un po' fini?
tra l'altro i pot si riescono a saldare direttamente sulla pcb?

grazie :Gra_1:
Ultima modifica di Gila_Crisis il 26/01/2010, 17:56, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re:LUNAR MODULE

Messaggio da oldengl » 26/01/2010, 19:10

Ciao Gila!! hai visto che alla fine l'ho fatto eh?  :ok_1:
hai usato proprio quel layout che avevo messo li io?
si si proprio quello, grazie ancora  :numb1:
le tracce non vengono un po' fini? tra l'altro i pot si riescono a saldare direttamente sulla pcb?
in effetti se fossero un po' piu' spesse sarebbe meglio... io infatti ho preferito non farla in scala con i reofori dei pots in modo tale da avere le piste un po' piu' grandi...

:bye1:
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

Avatar utente
Gila_Crisis
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 278
Iscritto il: 03/11/2006, 13:57
Località: Svizzera
Contatta:

Re:LUNAR MODULE

Messaggio da Gila_Crisis » 26/01/2010, 20:56

beh, grazie a te per aver verificato il tutto ^^

beh avevo ridisegnato un po' la pcb con le piste piu' grandi. ma poi non l'ho mai fatto. chissà magari mi ritorna la malsana voglia di saldare  :lol1:

beh ora manca solo una cosa... le foto del tuo  :gui1:

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re:LUNAR MODULE

Messaggio da oldengl » 27/01/2010, 21:24

..al momento sto lavorando alla pedalboard (ho riservato un posticino anche per il lunar eheh) appena posso posto le foto di questo e dell'altro parto creativo  :arf2: :arf2: :arf2: :bye1:
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re:LUNAR MODULE

Messaggio da oldengl » 13/06/2010, 12:26

visto che questo progetto interessa a molti altri vi posto un layout derivato dal materiale di Gila, l'ho fatto con delle piste piu' spesse e l'ho anche verificato, funziona..

a tal proposito volevo rilevare una piccola incongruenza tra i pin del pot bright (nel layout di postato da Gila mi sembra che il 15n vada a due pin del pot e non uno come nello schema..); ovviamente ho seguito lo schema per fare il layout e con questo accorgimento (ho corretto la pcb) funziona a dovere  :numb1:

le mod riguardo i valori dei pot sono le stesse indicate sopra  :yes:

dateci un'occhiata penso sia una cosa gradita  :dance_1: :bye1:
Allegati
LUNAR MODULE.rar
(896.31 KiB) Scaricato 208 volte
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

Rispondi