Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Consiglio per delay

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Rispondi
SandMan84
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 358
Iscritto il: 29/10/2008, 11:26

Consiglio per delay

Messaggio da SandMan84 » 01/02/2010, 13:29

Vorrei fare una piccola e semplice pedalboard "all in one", con od (forse aggiungendo anche un booster), chorus e delay.
Per il chorus utilizzerò lo Small Clone di Tonepad (di cui mi interessa il pot aggiuntivo per il depth), il booster sarà il microamp di GGG con le mod di Gilmour Pugliese e per l'od c'è l'imbarazzo della scelta.
Ma per il delay non so proprio...per quello che serve a me (non sono un solista, sicchè lo utilizzerei nei puliti per aggiungere ambiente al suono) penso che il Reboote 2.5 di Tonepad ed il PT-80 di GGG possano fare al caso mio.

Aggiungo un'altra questione.
La settimana scorsa mi sono imbattuto nei pedali Biyang, dei quali 3 in particolare hanno attirato la mia attenzione: il delay AD8, il chorus CH8 e l'od (fornito con 3 chip diversi, insieme al JRC4558) OD8.
Ho visto che la componentistica intera e la qualità denerale sono molto buone, inoltre sono tbp...ho pensato che avrei potuto smontari dai loro rispettivi box e infilarli in un box unico :hummm_1: in totale avrei speso comunque una cifra modesta (ho trovato negozi che li vendono anche a set di 3 o 4 pedali insieme).
Che ne pensate?

gamby
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 11/04/2008, 15:28

Re:Consiglio per delay

Messaggio da gamby » 01/02/2010, 16:20

Per quanto riguarda il delay tra rebote e PT-80 tutti consigliano il PT-80, per via della presenza del compander (se non sbaglio l'integrato NE570) che aumenta notevolmente la qualità delle ripetizioni.

Per quanto riguarda i pedali biyang... Li conosco solo per nome, non li ho mai visti ne provati. Però se dovessi fare un lavoro come quello che vuoi fare tu (anzi... lo sto già facendo!  :ok_1:) partirei da zero con la costruzione dei singoli effetti. Vuoi mettere la soddisfazione?  :pardon1:

Certo, poi devi valutare anche in base alle tue capacità (costruire un chorus e un delay non è la cosa più semplice del mondo) e alla spesa a cui andresti in contro nei due casi!

:bye1:

Rodiguez
Diyer
Diyer
Messaggi: 173
Iscritto il: 21/07/2009, 11:55

Re:Consiglio per delay

Messaggio da Rodiguez » 01/02/2010, 23:08

per i biyang, credo che non ne valga molto la pena a giudicare dalle demo viste... io mi butterei più su un behringer, che sono (se prendi la serie 600) all'altezza dei boss o quasi.... poi ovviamente sono pareri... io ho la fl600 flanger machine e non è il top, ma per esempio il'uc100 ultra chorus devo dire mi piace molto (specie perchè è stato rimediato a gratise :D) quindi per quello ceh costano, te li consiglio! specie se non si tratta di un progetto definitivo, così se devi rivenderli almeno hai più possibilità di commercio.
provane qualcuno... all'interno della stessa serie ci sono differenze qualitative sulla riuscita dei diversi generi di effetti. poi non so cosa ci devi fare in termini di genere... ne quanto pretendono di sentire le tue orecchie  :beer:

per i delay invece mi permetto di consigliarti l'echo base che trovi tra i progetti completi di fennec.... ci sono delle demo su youtube e mi sembra un delay completo. non so discutere molto nel merito l'elettronica, però probabilmente è il più sfizioso in giro e quello più versatile...  :ok_1:


ribadisco che sono pareri, ti dico cosa farei al posto tuo, non cosa devi fare... quindi non datemi addosso se non siete d'accordo  :tapai:   :bye1:
Ultima modifica di Rodiguez il 01/02/2010, 23:10, modificato 1 volta in totale.

SandMan84
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 358
Iscritto il: 29/10/2008, 11:26

Re:Consiglio per delay

Messaggio da SandMan84 » 02/02/2010, 14:20

Grazie ad entrambi per le risposte :numb1:
Dunque, il fatto dei Biyang mi è venuto per curiosità più che per risparmio; infatti se si cerca su ebay si trovano in media intorno ai 40€ ognuno, cifra con la quale si prende buona parte del materiale necessario per un effetto diying (ricordo che per il microamp avrò speso si e no 27€ comprese pcb e relative spedizioni).
La curiosità era sorta guardando le foto dell'interno dei suddetti pedali, che mostravano una discreta cura nel progetto e componenti di buona qualità; però non so se fidarmi o meno.
Quindi credo proprio che me li farò da solo :ok_1:

Bene, appurato che per chorus, od e boost sò già dove pescare, le scelte per il delay sono 3:
- Rebote 2.5
- PT-80
- Echo Base
Adesso valuto bene :hummm_1:

Avatar utente
oldengl
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 959
Iscritto il: 23/02/2008, 2:21

Re:Consiglio per delay

Messaggio da oldengl » 02/02/2010, 16:46

io mi trovo bene con il mio ad3208 ma mi incuriosiva anche il dm2-like Baja Wet Cat delay.. ne hanno parlato bene ma non l'ho mai provato..
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est

Avatar utente
Richard
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 437
Iscritto il: 08/10/2008, 22:28
Località: Carcare (sv) liguria

Re:Consiglio per delay

Messaggio da Richard » 09/02/2010, 10:55

Il rebote 2.5 con il pot del ritardo a meta eè più imeni accettabile, oltre diventa una cacofonia..... Credo che lo cambierò in favore di qualcosa di migliore :salu:

Rispondi