trevize ha scritto:
Qui Antonello mi sento di risponderti perchè se ti metti a parlare di spirito del diy e a fare il purista assoluto fai un gioco pericoloso: tanto che per te diventa automatico che il fatto di fare kit e poi modificarli piuttosto che comprarsi ogni componente e farsi il pcb e progettare da zero sia infrangere lo spirito del diy.
Ohillà Trevize

Non diventa niente .... "automatico" per me - io semplicemente mi riferivo al fatto che un kit ti arriva a casa bello e pronto da saldare, montare nella scatola ET-VOILà

pronto !
Certamente può essere una soddisfazione pure questa e chi la toglie a nessuno (io non faccio ma il purista assoluto

) ma
per me .... non è come effettivamente:
1. smaronarsi per farsi laPCB
2. andare a prendere in negozio i pezzi
3. arrivare a casa e aprire le bustine e organizzare i compo da montare
4. montarli sulla PCB , saldarli ect ...
5. FINITO TUTTO QUESTO !!
6. progettare il box o cercarne uno tra quelli più idonei per essere utilizzati
7. forarlo pitturarlo ectetctetctt
............ e avanti tutta
trevize ha scritto:
Fare del diy (ognuno ha la sua interpretazione di diy, che per me vuol dire do it by yourself ma anche do it FOR yourself - sulle tue esigenze e secondo le tue possibilità, imparando il più possibile - ) una "disciplina" fatta di aut aut ()secondo me significa infrangere lo spirito di libertà che associo al diy stesso.
Concordo al 100% !!!
trevize ha scritto:
Condivido poi la visione di Eugenio, anch'io faccio effetti perchè mi piace ma soprattuto perchè mi piace suonarli e quando il tempo è limitato e gli impegni musicali parecchi è meglio suonare
Magari avessi mpegni musicali ! Faccio entrambi SOLO ed UNICAMENTE per passatempo "utile" a me stesso ed al mio hobby (suonare) !!!!!!!!!!!!!!!!!!!
