Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

primo ampli valvolare

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
mg66
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 291
Iscritto il: 17/07/2008, 22:23
Località: Genova
Contatta:

Re:primo ampli valvolare

Messaggio da mg66 » 06/03/2010, 12:00

manfry ha scritto: ma che differenze di suono ho tra se e pp? Io vorrei abbinare un finale al pre del jcm800 quindi il finale dovrebbe essere fatto in modo di usare la stessa alimentazione tra pre e finale
Molto ma molto semplicemente: Il Push-Pull usa valvole in controfase (sulle griglie, cioè, viene mandato il segnale in controfase). Quando si polarizzano le griglie  :eek1: le correnti in controfase, che circolano in senso contrario nei due avvolgimenti del TU, si sommano amplificando il segnale; la seconda armonica (tipica dei triodi), non in controfase, si auto elimina.
In pratica il Push-Pull dà un segnale più amplificato e più pulito rispetto ad un Single-Ended.
Chi semina raccoglie .. ma chi raccoglie deve chinarsi ed allora .. è questione di un attimo.

manfry
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 253
Iscritto il: 04/02/2010, 22:59

Re:primo ampli valvolare

Messaggio da manfry » 06/03/2010, 12:20

beh penso di fare il se da 2 watt così ho 2 valvole invece che tre al finale
edit: 1 valvola
Ultima modifica di manfry il 06/03/2010, 16:02, modificato 1 volta in totale.

manfry
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 253
Iscritto il: 04/02/2010, 22:59

Re:primo ampli valvolare

Messaggio da manfry » 06/03/2010, 16:21

ma se abbino il pre del jcm800 al finale di luix da 1 w come faccio con l'alimentazione?? se alimento il finale alla stessa tensione del pre (220 volt raddrizzati) funziona bene comunque?? perchè vedo che il finale andrebbe alimentato a 180 volt DC

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re:primo ampli valvolare

Messaggio da Kagliostro » 06/03/2010, 18:03

Dovresti giocare con delle resistenze di caduta (le correnti in gioco non sono elevate nella sezione pre, al contrario della sezione finale)

ma cercare di adattare due schemi diversi può portarti ad avere altri problemi che poi potrebbero rivelarsi difficili (anche se non impossibili) da risolvere

io ti consiglierei di tenerti, almeno per le prime costruzioni, a degli schemi a layout collaudati

in pratica:

il 5c1 ti sembra un po' poco ??

passa ad un progetto di livello leggermente superiore, ma che sia sempre un qualcosa di già collaudato

Questa comunque è solo la mia personale opinione e sei libero di scegliere la strada che più preferisci (e ti affascina)

in ogni caso AUGURI

Kagliostro

manfry
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 253
Iscritto il: 04/02/2010, 22:59

Re:primo ampli valvolare

Messaggio da manfry » 06/03/2010, 18:06

beh il 5c1 è un bell'ampli il problema è che non so quanto lo userei...

Rispondi