Jack!
Re:Alimentazione Bk Butler e strano ronzio
Re:Alimentazione Bk Butler e strano ronzio
Probabilmente dirò una cagata, ma dovendo fare un alimentatore duale, non era meglio un secondario con presa centrale e un ponte diodi 

Jack!
Jack!
-
cardsharppro
- Neutrino

- Messaggi: 15
- Iscritto il: 11/06/2009, 11:28
Re:Alimentazione Bk Butler e strano ronzio
Si si era molto meglio, ma il trafo dell'alimentatore della stampante non ce l'aveva la presa centrale...
A me interessava solo avere il minimo indispensabile per fare funzionare il circuito dal momento che sono in fase sperimentale... Quando poi arriverò ad una versione definitiva di quello che sto progettando allora farò un alimentatore come si deve.. Altra domandina... A voi risulta che i simulatori di circuiti simulino correttamente la valvola in configurazione starved plate?
Re:Alimentazione Bk Butler e strano ronzio
Ci sono alcune inesattezze nella discussione, il filamento è composto da un materiale la cui resistenza cambia con la temperatura, è molto bassa da freddo e cresce con la temperatura infatti se la misuri con un tester ti da valori molto più bassi di 12/0.15.
[cit.]Just turn yourself into anything you think that you could ever be
Re:Alimentazione Bk Butler e strano ronzio
Non credo che il simulatore simuli bene la valvola in condizioni di bassa tensione... anche perchè se ci fai caso se vai a misurare sulla griglia troverai una tensione negativa!!! cioè risulta la griglia più negativa della massa (o dei -12V nel caso del tube driver) quelli sono gli elettroni che sbattono sulla griglia.... sono loro che danno la polarizzazione, se alzi troppo la resistenza di griglia la valvola non si polarizza più!
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:
-
cardsharppro
- Neutrino

- Messaggi: 15
- Iscritto il: 11/06/2009, 11:28
Re:Alimentazione Bk Butler e strano ronzio
Perchè inesattezze? quando parlavo della resistenza dei filamenti intendevo a regime ovviamente... per me un carico di 80 ohm è un carico/impedenza bassissimoVicus ha scritto: Ci sono alcune inesattezze nella discussione, il filamento è composto da un materiale la cui resistenza cambia con la temperatura, è molto bassa da freddo e cresce con la temperatura infatti se la misuri con un tester ti da valori molto più bassi di 12/0.15.
-
cardsharppro
- Neutrino

- Messaggi: 15
- Iscritto il: 11/06/2009, 11:28
Re:Alimentazione Bk Butler e strano ronzio
Tu usi NI multisim? il vecchio Electronic Workbench per dire... Questa cosa della tensione sulla griglia non l'ho vista, a me per dire alimentando il modulo con 12V e applicandoci un segnale da 100mV in ingresso mi dava in uscita un segnale di 74V di picco perfettamente sinusoidale... Allora ho fatto chiudi--->non salvare e manco ho guardato... C'è qualche articolo che spiega bene il funzionamento starved plate? perchè mi sono letto il brevetto del tube driver ed è spiegato qualcosina ma nulla di che, e in giro non ho trovato quasi nulla... Mi interessava capire come avviene la polarizzazione.. Nel tube driver per esempio il primo stadio ha sia il catodo che la griglia a 0V mentre nel secondo la griglia è polarizzata positivamente.... Ho letto qualcosa in merito all'utilizzo nel campo RF su vecchi apparecchi e mi pare di aver capito che in questa configurazione si fa lavorare la valvola apposta con la griglia positiva perchè il funzionamento si basa sulla corrente di griglia indotta ecc ecc... Ma c'è qualche documento specifico? grazie!luix ha scritto: Non credo che il simulatore simuli bene la valvola in condizioni di bassa tensione... anche perchè se ci fai caso se vai a misurare sulla griglia troverai una tensione negativa!!! cioè risulta la griglia più negativa della massa (o dei -12V nel caso del tube driver) quelli sono gli elettroni che sbattono sulla griglia.... sono loro che danno la polarizzazione, se alzi troppo la resistenza di griglia la valvola non si polarizza più!
-
Alegilmour
- Neutrino

- Messaggi: 2
- Iscritto il: 31/12/2010, 13:41
Re: Re:Alimentazione Bk Butler e strano ronzio
Salve a tutti! sono nuovo e ancora nn molto esperto, e sto cercando del materiale x farmi il clone del bk butler ma nn trovo nulla, qualcuno mi puo aiutare?



