Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
-
Matrix_G
- Diyer

- Messaggi: 126
- Iscritto il: 09/07/2010, 19:28
- Località: Modena
Messaggio
da Matrix_G » 08/08/2010, 11:50
Dunque.......ho un piccolo roblema con la rettificatrice...all'accensione assorbe una quantità tale di corrente da far saltare i fusibili, però la valvola in se funziona correttamente....per vedere meglio ho provato a non inserire il fusibile dei filamenti, accendere l'ampli (con lo standby attivo) e con una pinza fare un togli-metti col fusibile....dopo un paio di queste mosse ho messo definitivamente il fusibile e tutto normale...navigando un pò ho letto che quando i filamenti sono freddi hanno una resistenza più bassa e quindi assorbire corrente, che in effetti sembra ciò che accade...........vi chiedo, c'è qualche modo di rallentare la salita della corrente in modo graduale per non bruciare i fusibili?????
Magari qualche RC messo in parallelo ai filamenti o roba di questo tipo
Bye

-
robi
- Amministratore

- Messaggi: 9639
- Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
- Località: Alba
Messaggio
da robi » 09/08/2010, 12:15
La resistività dei materiali è funzione della temperatura.
Essa aumenta di un coefficiente alfa (solitamente variabile fra 1 e 8 E-03) per ogni grado centigrado.
Personalmente non ho mai messo fusibili sui filamenti,
e la soluzione più semplice che vedo(se tu hai i fusibili in AC ovviamente)
è escludere i filamenti di tale valvola dal fusibile.
-
Matrix_G
- Diyer

- Messaggi: 126
- Iscritto il: 09/07/2010, 19:28
- Località: Modena
Messaggio
da Matrix_G » 10/08/2010, 11:54
Potrebbe essere una soluzione però ho paura di mandare al creatore il TA perchè sul picco iniziale mi si bruciano fusibili di portata pari a quella massima nominale del trasformatore.....non vorrei che lasciando il filamento libero di banchettare con corrente a piacere facesse danni

....per questo cercavo qualcosa che facesse una specie di accensione graduale.
Ho inoltre fatto un'altra prova...se accendo l'ampli (stand-by sempre attivo) senza il fusibile dei filamenti, lasciando solo quello dell'anodica e dei 5V, e dopo qualche secondo che è acceso inserisco quello dei filamenti, non li brucia e funziona perfettamente.......
-
Vicus
- Roger Mayer Jr.

- Messaggi: 2076
- Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
- Località: Rossano Veneto VI
Messaggio
da Vicus » 12/08/2010, 21:09
Il picco dura pochi ms o forse meno, nel momento in cui è richiesta più corrente il trasforamtore non ce la fa ad erogarli e la tensione si abbassa finché la potenza richesta uguaglia quella massima erogabile. I trasformatori si bruciano per surriscaldamento che provoca la rottura dell'isolante oppure per scariche ad alta tensione che di nuovo perforno l'isolante.
-
Matrix_G
- Diyer

- Messaggi: 126
- Iscritto il: 09/07/2010, 19:28
- Località: Modena
Messaggio
da Matrix_G » 14/08/2010, 13:08
Dunque...ho fatto alcuni test misurando un pò di correnti anche eliminando alcune valvole per vedere le variazioni....mi sa tanto che l'assorbimento è dovuto non ai filamenti stessi ma al circuito di rettifica con il quale alimento le valvole del pre in DC

... infatti dei 3.42A totali stimati, all'accensione arriva ad assorbirne fino a 5.46A

....anche eliminando la rettificatrice (che da sola assorbe 1A) si arriva ad assorbimenti di 4.2A circa...lo schema è quello presente sul Carvin Legacy, molto semplice a livello circuitale e poi essendo montato su un ampli di quel livello penso sia più che testato....vi posto lo schema, al posto dei 3 cond da 2200uF io ne ho usato uno solo da 4700uF ed il resto è identico, le uniche valvole ad essere alimentate così sono le 12AX7 del pre....può essere che questo circuito dia problemi?????
-
Allegati
-

-
robi
- Amministratore

- Messaggi: 9639
- Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
- Località: Alba
Messaggio
da robi » 14/08/2010, 13:12

Ma Diobonino...
RagaSSi, quando avete un problema, come dico sempre,
date TUTTE le informazioni,
possibilmente con foto PARTICOLAREGGIATE della realizzazione.
Hai provato con gli elevated heaters, se hai lo stesso rumore?
Ti togli tutti i problemi di rettifica e ritorno di noise da rettifica sul trafo e quindi nel circuito.
-
Matrix_G
- Diyer

- Messaggi: 126
- Iscritto il: 09/07/2010, 19:28
- Località: Modena
Messaggio
da Matrix_G » 14/08/2010, 13:33
Sorry

....solo che non pensavo potesse essere dovuto a questo....comunque la soluzione degli elevated heaters non l'ho provata proprio perchè avevo trovato questo circuitino stupido per alimentarle in DC.....comunque nel mio caso essendo le finali self biased dovrei creare un partitore sull'anodica per ottenere una ventina di volt e darli come riferimento sui due resistori da 100 Ohm vero???? questo posso usarlo per tutte quante le valvole???
P.S. quindi il problema è dovuto proprio al circuito di rettifica???
-
Matrix_G
- Diyer

- Messaggi: 126
- Iscritto il: 09/07/2010, 19:28
- Località: Modena
Messaggio
da Matrix_G » 14/08/2010, 15:17
aggiornamento...ho fatto la modivica degli elevated heaters e non fonde più i fusibili

.....ora però il problema sta nell'hum ke è notevolmente eumentato.....pensavo ad una cosa...se avvolgo i cavi dei filamenti con della stagnola o del nastro di alluminio che tocca lo chassis e quindi la massa posso avere benefici???
-
meritil
- Amministratore

- Messaggi: 2971
- Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
- Località: Roma
-
Contatta:
Messaggio
da meritil » 14/08/2010, 16:19
elevando il centrale devi tornare ad alimentare i filamenti in alternata con relativo cablaggio sugli zoccoli

-
Matrix_G
- Diyer

- Messaggi: 126
- Iscritto il: 09/07/2010, 19:28
- Località: Modena
Messaggio
da Matrix_G » 14/08/2010, 16:38
Si si questo l'ho già fatto...naturalmente ho eliminato il LED indicatore e l'ho collegato ai 5VDC mentre i filamenti li ho cablati alla "vecchia maniera".....l'Hum però persiste anzi insiste notevolmente....quindi volevo verificare l'intero collegamento delle masse.....allego uno "schizzo" di come ho organizzato il tutto....i tre rettangoli sono le PCB del Power Supply, del Power Amp e del Pre...sono collegati in modo corretto??? Inoltre c'è un modo specifico di collegare le calze dei cavi schermati??
-
Allegati
-

-
meritil
- Amministratore

- Messaggi: 2971
- Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
- Località: Roma
-
Contatta:
Messaggio
da meritil » 15/08/2010, 1:56
stai usando il tap centrale per i filamenti o hai le 100ohm?
-
Hades
- Roger Mayer Jr.

- Messaggi: 2615
- Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
- Località: Carpi (MO)
Messaggio
da Hades » 15/08/2010, 3:06
Dico io... Ma, sulla modifica delle pre in continua alla Legacy, mettendo in parallelo ai cap da 2200uF un condensatore piu' piccolo e veloce (tipo 10nF o meno) non dovrebbe ridursi il picco? In teoria non sono i 2200uF che per caricarsi piu' velocemente assorbono tutto cio' che possono?
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
-
Matrix_G
- Diyer

- Messaggi: 126
- Iscritto il: 09/07/2010, 19:28
- Località: Modena
Messaggio
da Matrix_G » 15/08/2010, 11:56
Il secondario dei filamenti non ha il CT quindi uso le res da 100 Ohm.....per quanto riguarda i condensatori anch'io avevo pensato fosse per la capacità bella grossa che all'accensione assorbe da far schifo, però mi suona strano che arrivino ad assorbire più di 2A in più del dovuto...poi potrò anche sbagliarmi
-
Vicus
- Roger Mayer Jr.

- Messaggi: 2076
- Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
- Località: Rossano Veneto VI
Messaggio
da Vicus » 15/08/2010, 12:36
Torno a ripetere che non vedo dove sia il problema, se a regime la crrente assorbita è sotto di un 20% della corrente nominale del traformatore di che ti preoccupi? Metti un fusibile ritardato e sei apposto.
-
Hades
- Roger Mayer Jr.

- Messaggi: 2615
- Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
- Località: Carpi (MO)
Messaggio
da Hades » 15/08/2010, 23:44
Ah ma il fusibile non e' SLO-BLO... E' uno rapido?
Se cosi' fosse, metti i fusibili SLO-BLO, rimetti la mod dei filamenti in continua e sei apposto!
Volendo, per diminuire leggermente il picco, riduci la capacita' dei condensatori sulla rettifica dei filamenti e mettine uno piu' rapido in parallelo.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...