Ciao, ho fatto verso luglio questo filtraggio per un alimentatore da computer trust.
Fino ad ora nessun problema, a casa tutto perfetto e nessun, dico nessun, rumore di corrente.
Ultimamente a casa del mio batterista, che ha una messa a terra non perfetta, noto un sacco di rumore di sottofondo, che varia utilizzando il volume della chitarra. Questo non riesco a spiegarmelo fino ad oggi. Praticamente a casa mia, nella sala prove e dove c'è una buona messa a terra dell'impianto elettrico, nessun problema.
Oggi ho riesumato l'amplificatore multiuso di fennec e per provarlo sul cono del marshall ho messo il sendo del marshall dentro l'ampli. A parte il fatto che l'amplificatorino fa il suo sporco dovere quasi meglio del finale marshall, nessun rumore con i pedali+preamp. E fino a qui tutto ok. Poi penso....e perchè non inserire la pedaliera direttamente dell'amplificatorino di fennec in modo da usare il dr boogey come preamp???
Quindi tutto soddisfatto inserisco il Boogey nell'amplificatorino e sorpresa, lo stesso identico rumore a casa del batterista.
Allora la lampadina si è accesa: con un impianto elettrico fatto bene, il mio Marshall scarica tutte le masse sullo chassis (infatti la presa di corrente è a tre poli) e quindi il medusa è silenziosissimo, se invece l'impianto non è perfetto sull'amplificatore non si scarica nulla ed ecco il rumore.
Infatti l'amplificatorino di fennec essendo alimentato su due poli non scarica, tramite il terzo (centrale), la massa su nessuno chassis (un po' come il marshall a casa del batterista) e quindi spunta il rumore di fondo.
Ci sono soluzioni a questo inconveniente? Non c'è qualche modifica che posso fare al medusa per scaricare sti rumori?
Quando suono con il volume della chitarra a 10 il rumore è poco, ma se voglio pulire il suono e metto il volume a 3 ottengo un bel suono pulito, ma fazzo che rumore!!!
Inoltre poichè dopo il medusa avevo messo da parte il mio bespeco ps50, ho pensato anche:
Modifico il bespeco e praticamente prendo il trasformatore che è dentro e ci faccio 5 uscite medusa...li almeno con quel trasformatore posso prendere il pin centrale della presa elettrica e farlo scaricare sullo chassis dell'alimentatore giusto? In ogni caso se posso modificare il sistema con lo switching da notebook è meglio perchè ho più corrente a disposizione Cheesy
Alimentatore efx Medusa...Hum massa possibile???? Aiuto!!!
-
- Diyer
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 16/06/2006, 22:31
Re: Alimentatore efx Medusa...Hum massa possibile???? Aiuto!
Se non c'è la messa a terra, purtroppo non c'è nessuna soluzione, il ronzio è inevitabile, smanettando un po' puoi trovare al massimo un compromesso.
Puoi sempre piantare un dispersore di terra al centro della sala del tuo batterista
Puoi sempre piantare un dispersore di terra al centro della sala del tuo batterista

-
- Diyer
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 16/06/2006, 22:31
Re: Alimentatore efx Medusa...Hum massa possibile???? Aiuto!
E senti se modifico il bespeco? Nel senso che dentro l'ho visto ha un trasformatore che sicuramente crea meno ronzii di uno switching... quindi io smonto la basetta e ci faccio un medusa a 5 uscite? In più ci metto una presa a tre poli e faccio scaricare il centrale sullo chassis in metallo...come la vedi? Si può fare?
Re: Alimentatore efx Medusa...Hum massa possibile???? Aiuto!
Molto probabilmente faresti un buco nell'acqua, anche se colleghi lo chassis metallico alla massa, ma poi la massa non viene collegata a una presa di terra, non si scarica nulla.
C'è anche la possibilità che il problema peggiori.
C'è anche la possibilità che il problema peggiori.
-
- Diyer
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 16/06/2006, 22:31
Re: Alimentatore efx Medusa...Hum massa possibile???? Aiuto!
Si questo è vero, ma è possibile anche che siccome a casa mia non c'è rumore se non solo dalla pealiera, significa che il problema è il mesusa alimentato dall'ali switching da notebook.
Quindi alimentando il medusa da un alimentatore normale con messa a terra della corrente di ingresso forse potrebbe migliorare o dico una cazzata?
Quindi alimentando il medusa da un alimentatore normale con messa a terra della corrente di ingresso forse potrebbe migliorare o dico una cazzata?
-
- Diyer
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 16/06/2006, 22:31
Re: Alimentatore efx Medusa...Hum massa possibile???? Aiuto!
Scusate ho in progetto, una versione del bespeco potenziata.
Potreste dirmi se sbaglio qualcosa?
Allora qui trovare le immagini per vedere come è fatto
http://forum.megabass.it/viewtopic.php?t=39402
è praticamente facile facile.
Io vorrei praticamente modificarlo nel senso di mettere 5 uscite stabilizzate e non solo una che si divide a 5.
Praticamente dopo il ponte di diodi prenderei la corrente per entrare in un medusa a 5 uscite.
Ho praticamente rifatto su autocad tutta la basetta...adesso mi serve il vostro aiuto.
Allora io devo lasciare il bespeco com'è e cioè ho un trasforamatore da 220v AC in 12v AC.
Questi vanno al ponte di diodi che la portano in DC (Multisim mi segna circa 10.5v DC).
Il dondensatore grosso da 2200 uF mi porta la tensione a 15.3v DC (che però non è stabile perchè tende sempre a crescere dice multisim) e questo sarà il ramo che andrà a finire nel positivo del medusa a 5 uscite vero???? Poi i voltage regulator mi stabilizzaranno la tensione vero????
Invece poi lascio sul ramo negativo del ponte di diodi il fusibile che va a massa.
Tutto il resto del bespeco non serve vero????
Potreste dirmi se sbaglio qualcosa?
Allora qui trovare le immagini per vedere come è fatto
http://forum.megabass.it/viewtopic.php?t=39402
è praticamente facile facile.
Io vorrei praticamente modificarlo nel senso di mettere 5 uscite stabilizzate e non solo una che si divide a 5.
Praticamente dopo il ponte di diodi prenderei la corrente per entrare in un medusa a 5 uscite.
Ho praticamente rifatto su autocad tutta la basetta...adesso mi serve il vostro aiuto.
Allora io devo lasciare il bespeco com'è e cioè ho un trasforamatore da 220v AC in 12v AC.
Questi vanno al ponte di diodi che la portano in DC (Multisim mi segna circa 10.5v DC).
Il dondensatore grosso da 2200 uF mi porta la tensione a 15.3v DC (che però non è stabile perchè tende sempre a crescere dice multisim) e questo sarà il ramo che andrà a finire nel positivo del medusa a 5 uscite vero???? Poi i voltage regulator mi stabilizzaranno la tensione vero????
Invece poi lascio sul ramo negativo del ponte di diodi il fusibile che va a massa.
Tutto il resto del bespeco non serve vero????