Mesa preamp dual rectifier
Re: Mesa preamp dual rectifier
Sì, bastano 20mA di anodica e 1,5A per i filamenti.
Re: Mesa preamp dual rectifier
grazie robi per la risposta !!a proposito se vuoi mi posso prestarmi come cavia per esperimenti su questo premap e anche su altri !!! per dovrai aspettare un pokino che sono sotto esami e ho analisi da dare e fisica !!!!!cmq sto fcendo pian piano un rack di preamp a valvole!!!! non vedo l'ora di finirlo anche se sn ancora ai primi 3 !!!!! detto questo ti ringrzio robi e anche a tutti i forumini!!!!!!



Re: Mesa preamp dual rectifier
Organizzati per fare qualche sample e vediamo di dare una modifica a quel pre!
Re: Mesa preamp dual rectifier
ok !!! adesso appena lo finisco vi posto qualche sample!!! a proposito robi volvo farti una dpmanda!!!! mi spiegheresti cos'è questa moda del montare i trafi a specchio nei preamp!!!!!???? non vedo il perchè !!! insomma con uno si puo risolvere il problma ugualmente !!!!! ma tornando a noi da dove li prendo i trafi !!? stavolta mi servre una soluzione economica perchè sto facendo un po di preamp !!!! c'è qualcosa in giro piu cnveniente di delbini !?!?
PS : non che io odi delbini mi sn sempre servito di lui per gli ampli ma per i preamp non lo so cosa convin dipiu !!!!! thhanks
PS : non che io odi delbini mi sn sempre servito di lui per gli ampli ma per i preamp non lo so cosa convin dipiu !!!!! thhanks
Re: Mesa preamp dual rectifier
Che preamp stai facendo? Di quali quantitativi stiamo parlando?van halen ha scritto:stavolta mi servre una soluzione economica perchè sto facendo un po di preamp !!!!
Re: Mesa preamp dual rectifier
allora i preamp che sto facendo sono dell seguenti testate
-jcm 800 con uno switch perogni triodo che mi permette di passare dalla configurazione originale a quella con piu gain , l'ho montato su turret board prendendo il layout di dreamtone !!!!
preamp mesa dual rectifier (mi rifersico all versione di questo topic , non dell'originale mesa)
preamp diyitalia :ehhh ohhhh mi sembrava doveroso!!!!XD
soldano slo questo: devo vedere un'attimo di fargli lo schema per l'alimetazione
soldano gto
marshall plexi
krunk di questo ho lo schema ma non mi ricordo che modello era !!!!
come vedi non sono pochi !per ora sono alle prese con il mesa , il jcm e il gto !!! il problema è che vorrei sentire pareri per risparmiare(se si riesce) qualcosa sui trafi !!! secondo me un motivo c'è, se molti diyer usano trafi a specchio !!!!è probabile che si tratti di una questione di risparmio , ma questo non lo posso dire con certezza, dato che non conosco quanto mi costi usare 2 trafi al posto di uno !!!!mi illumineresti robi !!!!!! grazie

-jcm 800 con uno switch perogni triodo che mi permette di passare dalla configurazione originale a quella con piu gain , l'ho montato su turret board prendendo il layout di dreamtone !!!!
preamp mesa dual rectifier (mi rifersico all versione di questo topic , non dell'originale mesa)
preamp diyitalia :ehhh ohhhh mi sembrava doveroso!!!!XD
soldano slo questo: devo vedere un'attimo di fargli lo schema per l'alimetazione
soldano gto
marshall plexi
krunk di questo ho lo schema ma non mi ricordo che modello era !!!!
come vedi non sono pochi !per ora sono alle prese con il mesa , il jcm e il gto !!! il problema è che vorrei sentire pareri per risparmiare(se si riesce) qualcosa sui trafi !!! secondo me un motivo c'è, se molti diyer usano trafi a specchio !!!!è probabile che si tratti di una questione di risparmio , ma questo non lo posso dire con certezza, dato che non conosco quanto mi costi usare 2 trafi al posto di uno !!!!mi illumineresti robi !!!!!! grazie



Re: Mesa preamp dual rectifier
Io per esempio ho trucidato il trasformatore del super nintendo e fa da matti...è da 9v 1A...dopo i filtri arrivo ora a 360v
Re: Mesa preamp dual rectifier
ehhhhh che storia ehhh !!!!!!!
spiegami !!! eppoi quanti mA eroga questo trafi dopo la carneficina !!!!eppoi che cosa gli hai fatto per fargli erogare 360 !!!??!?!?!?!?? non ero al corrente di sta facenda!!!!!





Re: Mesa preamp dual rectifier
I trafo a specchio si usano per comodità: trovi semplicemente dei trafo da 220V 12V 1A e ne puoi usare due a specchio per tornare ai 220V dell'anodica, usando i 12V per i filamenti. Con 9V 1A hai un trafo da 10VA che quindi ti darà a spanne 30mA di anodica.
van, se compri trafo uguali per tutti i progetti, hai pensato a che tensione devi avere? Una slo non lavora alle stesse tensioni del jcm800.
van, se compri trafo uguali per tutti i progetti, hai pensato a che tensione devi avere? Una slo non lavora alle stesse tensioni del jcm800.
Re: Mesa preamp dual rectifier
Il trasformatore principale è una bestia, molto grosso che quindi tengo fuori dal rack...butta 17v sarà almeno da 2A. A specchio con quello del super nintendo arriva a 370v post filtri vari. Durante le prove misuro il voltaggio in tempo reale e dopo qualche ora di utilizzo scende a 360, il 9v scalda molto e puzza anche parecchio
(penso sia dovuto alla vernice sul trasformatore). Il trafo che usavo prima mi faceva lavorare il tutto a 300v e devo dire che nn sono riuscito a distinguere grosse differenze di suono.

Re: Mesa preamp dual rectifier
Usi gain molto alti? Altrimenti 70V di anodica si sentono moltissimo!
Sia come dinamica, sia come armoniche, sia come definizione.
Sia come dinamica, sia come armoniche, sia come definizione.
Re: Mesa preamp dual rectifier
hai ragione robi !!! le tensioni del jcm non sono di un 'altro pianeta rispetto alla slo !!! ma tornando a noi !!!ho pensato cosi !! se devo fae un rack è piu conveniente fare l'anodica con un unico trafi per tutti i preamp!!!!! mi spiego meglio !!! allora prendo una trafi che mi da 320v 200 mA , poi la trasformo in continua , poi ci metto condesatori di filtro e un'induttanza( vedi filtraggio anodica della slo , oppure anche del preamp di queto topic, intendo fare una cosa del genere) ! una volta sistemata l'anodica per bene , ci metto un partitore di corrente che mi va ad alimentare ogni preamp !! nel caso in cui l'anodica in arrivo risultasse alta ( e sicuramente lo è per qualche preamp , ad esempio al krunk ci vogliono 370 e quindi dovrei abbassare ma va bene , non voglio dilungarmi su sta storia) abbasso a seconda della neccessita !!! coi filamenti sono apposto ,dato che ho gia un qualche trafi !!! il problema è principalmente l'anodica !!!ahhh ho scelto di proposito 300 v per il semplice motivo che il preamp mesa è quello che vuole piu tensione anodica di tutti!!! ma robi scusami la domanda!! mi daresti qualche chiarimento sulla storia dell'anodica da 70 V !!! cosa cambia se usassi un'anodica bassa in fatto di suono , oltre alla polarizzazione che cambia inevitabilmenete !!!!!! grazie !!! ti prego robi correggimi se ho sbagliato qualcosa !!!! grazie !!!!
Re: Mesa preamp dual rectifier
Io nel mio ho notato che il pot del master che sta prima dell'ultimo stadio a seconda di come viene regolato, cambia si il volume di uscita ma se non tenuto al massimo fa suonare il preamp come un fuzz, e più si aumenta il volume più arrivano i bassi che però secondo me sono ancora pochi, confrontato anche con un hi-octane. Quindi quel pot lo tengo sempre al max e per gestire il volume di uscita ne ho aggiunto uno prima del jack di uscita. Ho anche tolto il negative feedback al finale ma non è bastato ad aumentare i bassi. Qualcuno sa dirmi se polarizzando l'ultimo stadio come l'originale del mesa (cioè il triodo del send) ottengo miglioramenti e un' uscita in termini di impedenza più compatibile con i pedali, visto che più aumento il volume di uscita più spariscono gli alti (entrando in un noise-sup della boss) ??
Grazie mille!
Grazie mille!
Re: Mesa preamp dual rectifier
Ciao a tutti, guardando bene lo schema della dual rectifier mi è saltato subito all'occhio che gli stadi di guadagno sono 4 + un CF. Come è noto le valvole sono "assetate". Stavo pensando che si potrebbe ottenere lo stesso risultato utilizzando solamente 2 tubi per gli stadi di guadagno e per lo stadio CF provare col classico Mosfet in alta tensione (con notevole risparmio sia sul costo di una valovola, durata ed riduzione dell'assorbimnto dovuto all'alimentazione dei filamenti).
Ma in termini di suono cosa cambierebbe?
Grazie mille!

Ma in termini di suono cosa cambierebbe?
Grazie mille!


- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9781
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Mesa preamp dual rectifier
Ciao Felix
So solo dirti che il mosfet in configurazione Source Follower dicono che suona bene
però non so di chi abbia fatto, con lo stesso circuito, una prova comparativa tra CF e SF
K
So solo dirti che il mosfet in configurazione Source Follower dicono che suona bene
però non so di chi abbia fatto, con lo stesso circuito, una prova comparativa tra CF e SF
K