Eh lo so che dovrei costruire altre cose prima, ma so che trovando lo schema già fatto, mi limiterei a saldarlo e ad essere soddisfatto perchè funziona.
Ricostruendo passo passo come funziona tutto l'effetto, a partire dalle cose più semplici, commettendo errori, aumentando piano piano le mie conoscenze, non solo sarò in grado di costruire il mio effetto, frutto del mio lavoro, ma potrei comprendere gli altri effetti e modificarli.
Anche se di principio preferisco fare le cose con la mia testa (sbattendola se serve) e godermi il frutto del lavoro
Ma qui si sconfina nella filosofia, facciamo DIY che è meglio
Ho spostato il potenziometro del Gain come suggerito, e mi appresto a dimensionare le resistenze e i condensatori.
Le capacità dei condensatori, pensavo di tenerle abbastanza alte, potrei metterli:
C1,C2,C4 = 47uF (così passano tutte le frequenze giusto')
C3 = Questo con un valore mooooolto più piccolo dei precedenti che potrei però cambiare e sperimentare giusto?
Per i diodi farò diverse prove anche se pensavo di usare led, che hanno un valore di drop più alto se non sbaglio intorno a 1.5V (invece che 0,7V dei diodi comuni) cosa che mi farebbe comodo perchè preleverei una tensione di circa 4,5 V dal transistor.
Adesso la parte potente, la polarizzazione del transistor:
Allora, secondo il principio per cui la tensione al collettore deve essere la tensione iniziale/2 avrò che per ottenere una tensione di 4,5V circa R2 sarà uguale a 4700 Ohm
R4 = 100 Ohm (secondo il principio per cui la tensione qui deve essere 1/10 circa di quella iniziale)
Il problema è il partitore formato da R1, R2 perchè non ho capito bene come devo dimensionare queste due resistenze, qualcuno mi può aiutare?
E poi i potenziometri, tutti e tre da 100K lineari
Mentre dite che il controllo del tono si potrebbe sostituire con qualcosa di simile a questo? perchè tutte quelle resistenze riducono troppo la tensione.
Grazie a tutti!