Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!

...per cercare o proporre modifiche agli amplificatori
-
Spider
- Diyer

- Messaggi: 113
- Iscritto il: 08/01/2010, 22:06
- Località: http://maps.google.it/maps?f=q&source=s ... 726,12.392
Messaggio
da Spider » 16/02/2011, 13:37
Salve ragazzi, come da titolo, vorrei cambiare la pasta sonora del mio amato Marshall Valvestate 30. A mio parere è troppo zanzaroso, mi piacerebbe diventasse un pò più gonfio... Magari meno potente, è un crunch quello di cui avrei bisogno, medioso, nasale... Per i suoni potenti uso pedali anche a valvole... Per quel poco che ho capito dallo schema allegato il clipping è dato da 2 diodi led. Domanda: Solo cambiando quei LED riuscire ad avvicinarmi ad un suono crunch... O per far ciò divrei stravolgere molte altre cose?? Date sfogo alla vostra fantasia! A me serve un suono crunch... Non devo spingere con questo canale... Devo avere un crunch!
Graaaaazie!

-
Allegati
-
- Marshall-VS30 guit amp.pdf
- (134.52 KiB) Scaricato 650 volte
-
Red Max
- Diyer Esperto

- Messaggi: 462
- Iscritto il: 21/10/2009, 19:20
Messaggio
da Red Max » 16/02/2011, 16:05
Lascia perdere, il problema non è la presenza dei diodi, ma la mancanza delle valvole

-
Spider
- Diyer

- Messaggi: 113
- Iscritto il: 08/01/2010, 22:06
- Località: http://maps.google.it/maps?f=q&source=s ... 726,12.392
Messaggio
da Spider » 16/02/2011, 18:32
E ho capito...
Ma se si può rendere "crunchoso" un Boss SD-1 cambiando il clipping non si può rendere un pò più zozzo il pre a transistor di un ampli?? Nella mia ignoranza oso chiedere... Sui pedali sò dove mettere le mani... Su un ampli nn oso fare esperimenti.
-
robi
- Amministratore

- Messaggi: 9638
- Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
- Località: Alba
Messaggio
da robi » 16/02/2011, 20:15
Puoi lavorare come preferisci sui led e sui 914.
Mettere altri led, altri diodi, mosfet, usare clipping differenti per i due clipping, resistenze in serie..
Prova! ..poi tieni conto anche delle frequenze che vai a boostare e modifica anche quelle! =)
-
Spider
- Diyer

- Messaggi: 113
- Iscritto il: 08/01/2010, 22:06
- Località: http://maps.google.it/maps?f=q&source=s ... 726,12.392
Messaggio
da Spider » 16/02/2011, 20:45
@Robi
Ai fini pratici cosa mi suggerisci di fare? Voglio renderlo meno zanzaroso e un pò + gonfio. Io su un pedale le stronzate le provo... Su un ampli un pò meno... Cominciamo dal clipping.
Tenendo conto che non voglio più volume ma più dinamica e "suonabilità", rendendolo più british cosa mi consigli di fare?? Tanto metto gli zoccoletti al posto dei diodi e led quindi posso provare all' infinito... Ma te che magari hai + voci in capitolo cosa cambieresti inizialmente?
-
Zanna
- Garzone di Roger Mayer

- Messaggi: 1262
- Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
- Località: Ravenna
Messaggio
da Zanna » 17/02/2011, 1:13
Ciao Spider,
da qualche parte c'è un mio topic dove elenco le impressioni di varie situazioni di clipping.
Prova a leggertelo e a sostituire diverse situazioni al posto dei due led.
I led, di solito, danno più botta al segnale ma sono un po' zanzarosi come suono.
Ciao.
Zanna
-
robi
- Amministratore

- Messaggi: 9638
- Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
- Località: Alba
Messaggio
da robi » 17/02/2011, 11:26
ti consiglio di giocare anche con le frequenze che andrai a boostare, non solo con i diodi di clipping.
Proprio come faresti su un pedalino.
Se monti gli zoccoletti, prova la configurazione jcm900 a "ponte di diodi" (più botta), prova dei diodi al germanio (più bluesy), una resistenza 1k in serie ad uno solo dei diodi (più tubey), etc..
Poi andrai a lavorare anche su quali frequenze distorcere di più.
-
Spider
- Diyer

- Messaggi: 113
- Iscritto il: 08/01/2010, 22:06
- Località: http://maps.google.it/maps?f=q&source=s ... 726,12.392
Messaggio
da Spider » 18/02/2011, 0:56
Grazie a tutti e due!
Com'è lo schema del famoso ponte di diodi del jcm900, e soprattutto come lo collego visto e considerato che essendo un ponte i diodi saranno necessariamente 4 ed io ho il posto solo per due? Saranno domande da principiante ma nn voglio fare stupidaaggini su questo ampli!

-
Red Max
- Diyer Esperto

- Messaggi: 462
- Iscritto il: 21/10/2009, 19:20
Messaggio
da Red Max » 18/02/2011, 22:16
Un diodo senza dopo una valvola è come un...

-
robi
- Amministratore

- Messaggi: 9638
- Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
- Località: Alba
Messaggio
da robi » 19/02/2011, 13:02
Spider, scaricati lo schema del jcm900 (o del mesa v-twin) e guarda com'è collegato il ponte diodi modificato.
Anche Red ti ha dato 'na dritta. Poi da quella configurazione andrai a modificarlo come meglio suona per le tue esigenze.
-
Spider
- Diyer

- Messaggi: 113
- Iscritto il: 08/01/2010, 22:06
- Località: http://maps.google.it/maps?f=q&source=s ... 726,12.392
Messaggio
da Spider » 20/02/2011, 20:06
Soluzione trovata:
Ho provato tutte le possibili combinazioni del pianeta terra... " LED, diodo + LED, 2 LED... Tutte, comprese le vostre.... ma notavo continui cali di volume che poco mi piacevano... E tutto era tranne che crunch... Poi ho detto: Proviamo a togliere tutto e vedimo che succede! Succede che l' amoli suona TANTO, satura + tubey e suona nasale come non mai! Crunch a bestia! Se esagero col gain suona molto overdrive... Tanto a me quello serviva, un overdrive, i distorsori li odio... Io sono per gli OD e per i Fuzz... Le zanzare le ammazzo col Raid... Non voglio zanzare per casa! Perchè succede sta cosa?? Senza clipping si alza il volume, perdo in saturazione ma è più valvolare?? Perchè?
-
Red Max
- Diyer Esperto

- Messaggi: 462
- Iscritto il: 21/10/2009, 19:20
Messaggio
da Red Max » 20/02/2011, 20:39
Anche i transistor saturano e vanno in distorsione, togliendo i diodi l'ampiezza del segnale è maggiore e gli stadi successivi non ce la fanno, mica possono amplificare all'infinito
tempo fa feci un overdrive con i due stadi di un operazionale e senza diodi, non era male...