Ciao a tutti, possiedo un Laney TF200 Prevalvolare, 60watts.
Ora il "problema", se cosi si può chiamare è questo: oltre il 4 del master (la scala va da 0 a 10...e diciamo che con il volume a 4/5 ci suono tranquillamente nei locali), canale distorto, palm mute sulla sesta corda a vuoto (MI grave), si sente un rimbombo che sovrasta il suono. In pratica a quel volume, non posso fare il palm mute sulla sesta corda a vuoto perchè si sente questo boato/rimbombo fastidiosissimo.....
ora, ho provato a togliere del tutto i bassi e il problema svanisce....però ovviamente non posso suonare senza bassi... calcolate che a 4/5 il volume comincia ad essere abbastanza alto
...considerato questo, che ne pensate voi?
ovviamente a volumi inferiori a 4 il suono è perfetto...per cui non so se sia un problema del cono...me ne accorgerei se fosse danneggiato... grazie
Amplificatore che "rimbomba" a volumi sostenuti...
- jimmy_ver2.0
- Diyer Eroe
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
- Località: Perugia
Re: Amplificatore che "rimbomba" a volumi sostenuti...
Se l'hai comprato in un negozio, io andrei e farei la prova con un altro ampli uguale per vedere se è un problema del tuo o di quel modello in generale.
Nel primo caso lo cambieresti (se è in garanzia), nel secondo caso... decidi tu se modificarlo o darlo indietro e prendere qualcos'altro.
Nel primo caso lo cambieresti (se è in garanzia), nel secondo caso... decidi tu se modificarlo o darlo indietro e prendere qualcos'altro.
Re: Amplificatore che "rimbomba" a volumi sostenuti...
potrebbe essere una valvola microfonica 

Re: Amplificatore che "rimbomba" a volumi sostenuti...
Solitamente in questo tipo di amplificatori con pre "cosiddetto valvolare" in realtà c'è solo una valvola tanto per dire.
Solitamente è in configurazione gain+CF (che condivido) utilizzata per scaldare il suono e dare il tipo feel della CF che inizia a saturare.
Per questo credo sia più possibile qualche "fuffosità" progettuale del combo quando si superano certe sollecitazioni.
fuffosity killed the amp.
Solitamente è in configurazione gain+CF (che condivido) utilizzata per scaldare il suono e dare il tipo feel della CF che inizia a saturare.
Per questo credo sia più possibile qualche "fuffosità" progettuale del combo quando si superano certe sollecitazioni.
fuffosity killed the amp.
