Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Scheda raddrizzatrice alimentazione anodica

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Rispondi
Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Scheda raddrizzatrice alimentazione anodica

Messaggio da hey jude » 12/01/2012, 19:00

salve ragazzi sono un novizio riguardo le valvole, ho comprato un kit di preamplificazione valvolare con E88CC da qui
http://www.dbevolution.it/preamplificat ... olari.html
dovrei comperare il kit di alimentazione ma siccome lo vorrei realizzare io, visto che ho sia bromografo che cloruro ferrico ho bisogno dello '' Scheda raddrizzatrice alimentazione anodica'' cosi mi compro solo il trasformatore.

Come alimentazione necessita:
- 6,3V per i filamenti della valvola
- 240V DC, anodica

grazieee in partenza :mart:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Scheda raddrizzatrice alimentazione anodica

Messaggio da Kagliostro » 13/01/2012, 23:50

Con PCB già disegnata non ho niente

comunque, se ti arrangi o se qualcuno del forum ti aiuta

ecco uno schemino al quale basta ritoccare qualche componente per avere l'anodica e la tensione filamento che ti serve

il TL783 lo trovi facilmente da RS

Ciao

Kagliostro
Allegati
srpp scan Alim.jpg

Lorenzo
Diyer
Diyer
Messaggi: 121
Iscritto il: 29/01/2011, 19:17

Re: Scheda raddrizzatrice alimentazione anodica

Messaggio da Lorenzo » 13/01/2012, 23:53

sul fatto di farti in casa la pcb non so aiutarti :lol1:
però per il trasformatore penso che potrebbe andarti bene questo .
http://www.dbevolution.it/alta_tensione.html ( il primo che è descritto )
dopo la rettifica dell'alternata dovresti ottenere :
190 * 1.4 = 266V
poi usi dei filtri a pi-greco per stabilizzarla bene, e con le resistenze dei filtri fai in modo di avere 240V DC in uscita

se ho detto cazzate, prego i più sapienti di correggermi :mart: :mart:

Avatar utente
felix
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 468
Iscritto il: 18/06/2007, 9:31
Località: Torino

Re: Scheda raddrizzatrice alimentazione anodica

Messaggio da felix » 14/01/2012, 12:32

Cosa sono quei cosi tra C130 e C131??
E la nota sull' R128??
Grazieee :face_green:

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: Scheda raddrizzatrice alimentazione anodica

Messaggio da hey jude » 14/01/2012, 17:52

ragazzi cerco qualcosa di davvero facile, il rivenditore mi ha detto che è una cretinata la scheda di alimentazione,infatti se notate http://www.dbevolution.it/alimentatori.html è che non voglio spendere 25 euro per quella scheda, con quei soldi ne faccio 2 da me, per quanto riguarda lo schema di kagliostro ti ringrazio ma sono a corto di valvole vorrei realizzare una scheda simile a quella di dbevolution :hummm_1: ah quei simboli strani vicino a quei condensatori non sò cosa siano :mart: HELP MEEEEEEEEEEEE

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Scheda raddrizzatrice alimentazione anodica

Messaggio da Kagliostro » 14/01/2012, 20:16

Se vuoi spendere poco e restare sul semplice

va bene il sistema raddrizzatore e filtri (resistenze e condensatori) fino a raggiungere il valore di anodica che serve

(in ogni caso lo schemino riporta l'uso di una valvola, ma puoi fare tranquillamente con un ponte o con quattro diodi, meglio se veloci, degli UF4007 possono andar bene, opure puoi usare degli 1N4007 a ponte ed in solo UF4007 messo in serie dopo il ponte)

gli UF4007 vanno bene anche per l'alimentatore più semplice

sta a te scegliere

dimenticavo per i filamenti a 6,3v puoi usare anche un 7805 mettendo tra il pin adj e massa un paio di diodi (anche 1N4007 possono andar bene) in controfase, il che ti porterebbe la tensione erogata dal 7805 a 6.4v circa

Kagliostro

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Scheda raddrizzatrice alimentazione anodica

Messaggio da robi » 15/01/2012, 0:33

Ciao, ho visto il tuo messaggio privato.
Non vedo il problema, qui hai pure il retro della pcb per disegnarla!

Immagine


Altrimenti usi una millefori che fai ancora prima! =)

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Scheda raddrizzatrice alimentazione anodica

Messaggio da Kagliostro » 15/01/2012, 13:21

Mi sono ricordato di avere gli schemini con pcb disegnata,

sono per un pre, ma è solo questione di adattare i componenti alle tensioni ed alle correnti che ti interessano,

le PCB ci sono

questo ha anche la tensione per i filamenti stabilizzata

http://www.moosapotamus.net/IDEAS/F2B/alembic.htm

oppure vedi i file allegati

lì, però, i filamenti sono in alternata

Ciao

Kagliostro
Allegati
Alembic-F2b-psu-layout-small.png
Alembic F2b PSU pcb.pdf
(11.87 KiB) Scaricato 327 volte
Alembic F2b PSU schematic.pdf
(15.81 KiB) Scaricato 323 volte

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Scheda raddrizzatrice alimentazione anodica

Messaggio da robi » 15/01/2012, 16:52

Ottimo kagliostro! Riguardo i filamenti in continua non lo vedo un problema, io li uso sempre così.

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: Scheda raddrizzatrice alimentazione anodica

Messaggio da hey jude » 15/01/2012, 17:09

grazie mille ragazzi :numb1: :face_green:

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Scheda raddrizzatrice alimentazione anodica

Messaggio da robi » 15/01/2012, 17:18

Facci sapere come ti ci trovi e inserisci le foto della realizzazione, che siamo sempre curiosi! ;)

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: Scheda raddrizzatrice alimentazione anodica

Messaggio da hey jude » 15/01/2012, 22:22

ok ok ragazzi ;) vi farò vedere il mio apli appena lo finirò

Rispondi