Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Trasformatori di alimentazione come Trafo Out

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Trasformatori di alimentazione come Trafo Out

Messaggio da robi » 28/01/2012, 13:58

Sì, ho visto, mezzo kiloWatt di trasformatore di alimentazione per il bolide da 200W da basso.
Beh diciamo che per un suono di basso "vintage" (il Mi è a 41Hz, il La a 55Hz, il Re a 73Hz) il ferro va bene, ed ha scelto di sovradimensionarlo di 2.5 per evitare che saturi troppo presto, ma che comunque un poco saturi nei transitori.

Avatar utente
felix
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 468
Iscritto il: 18/06/2007, 9:31
Località: Torino

Re: Trasformatori di alimentazione come Trafo Out

Messaggio da felix » 28/01/2012, 14:36

Scusa robi, non ho capito una cosa... per evitare saturazioni si cerca di sovradimensionare il trasformatore, ad es. Diego Barone per 1W SE ha usato un toroidale da 100VA, qualcun'altro ha usato 2 EL504 in PP con un toroidale da 80VA.
Bene, ma all'inizio della discussione si parlava di 6-12VA per 5W SE... un tale sovradimensionamento è solo x i toroidali??
Grazieee ;)
Discussione molto interessante!

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Trasformatori di alimentazione come Trafo Out

Messaggio da robi » 28/01/2012, 15:13

Ciao, come dicevo, dipende dall'applicazione e dal suono che vuoi ottenere, ma anche da com'è avvolto il trasformatore di alimentazione. I primi trafo audio non si discostavano molto da alcuni attuali trasformatori di alimentazione.

Più sovradimensioni il trasformatore, maggiore è la sua banda passante. Se vuoi realizzare un hi-fi lo sovradimensionerai molto, se vuoi un ampli più risicato lo sovradimensionerai meno.

L'ampli da basso è stato sovradimensionato 2.5 volte, nelle indicazioni sopra indico da 1.5 a 2 volte, poi va a gusti.

I toroidali invece hanno problemi con correnti continue che scorrono al loro interno che li portano subito a saturazione.

Avatar utente
felix
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 468
Iscritto il: 18/06/2007, 9:31
Località: Torino

Re: Trasformatori di alimentazione come Trafo Out

Messaggio da felix » 28/01/2012, 15:35

Per ovviare a questo avevo letto alcune soluzioni:

-smontare il pacco di lamierini E-I (alternati) del nucleo e rimontarli nelle direzioni tutti E e tutti I in modo da creare un traferro simile ai TU

-disaccoppiare le correnti continue con un cap e un L

-sfruttare un trafo con 2 secondari uno per lo speaker e l'altro (se ho ben capito) collegato in serie al primario tra anodo e griglia in modo da generare una controsaturazione

Vi risulta o è fantascemenza?

Avatar utente
Angus Young
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 764
Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
Località: Palermo
Contatta:

Re: Trasformatori di alimentazione come Trafo Out

Messaggio da Angus Young » 28/01/2012, 15:41

Vi riporto un link in ui si parla proprio di questa applicazione LC:

http://www.audiocostruzioni.com/a_d/ide ... uscita.htm

Saaaalveee
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!

Avatar utente
felix
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 468
Iscritto il: 18/06/2007, 9:31
Località: Torino

Re: Trasformatori di alimentazione come Trafo Out

Messaggio da felix » 31/01/2012, 20:57

ho trovato uno schema dell'applicazione della controsaturazione :numb1:
Allegati
trafo alimentaz per tu.jpg

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Trasformatori di alimentazione come Trafo Out

Messaggio da robi » 31/01/2012, 21:31

Grazie felix, il tuo allegato mi ha dato modo di scrivere un altro appunto:
non usiamo tensioni spaziali per trasformatori pensati per i 230Vac.

Ora, non ci sono problemi per tensioni di 350V ovviamente, ma li eviterei per trafi di uscita di KT88 da magari 700V di anodica.. ;)

Avatar utente
semprelibero
Diyer
Diyer
Messaggi: 142
Iscritto il: 05/01/2010, 17:03
Località: Modena

Re: Trasformatori di alimentazione come Trafo Out

Messaggio da semprelibero » 29/07/2012, 14:10

Sto pensando di portare il mio 20W S.E. da appunto 20 a 40W raddoppiando il finale, sempre rimanendo in configurazione S.E.

Mi piace molto (anche economicamente...) l'idea di sfruttare un trafo di alimentazione al posto di quello di uscita.

Stavo facendo 2 conti e se non sbaglio per montare 2 6550 ho un'impedenza di 1500 ohm (3000 per tubo) quindi con un trafo 230v - 18v ho un rapporto di 12,8 quindi l'impedenza del primario sarà 164 volte quella del secondario.
Quindi usando la mia cassa che è 8 ohm avrò il primario di 1312 ohm, abbastanza vicino a quello che mi serve.
Considerando i 40W circa che avrò mi servirà un trafo da circa 3A, magari meglio sovradimensionarlo un po', andando attorno ai 4A.

Che dite, fila il ragionamento?

La cosa più importante però adesso è: dove lo trovo un trasformatore così?

grazie mille!!

Rispondi