problema rumore cornford
problema rumore cornford
ciao ragazzi sono nuovo del forum!!!
complimenti a tutti !!
volevo chiedervi una cosa
io possiedo una testata cornford hellcat ,l'ho presa "nuova".perche tra "?
be perchè un paio di anni dopo pulendo e togliendo i copri valvole ho scoperto che aveva una 12ax7 fender !!!!!!!!mi sono fatto sentire al negozio (daminelli bergamo) e mi hanno detto che chi me l'ha venduto faceva cosi .in pratica il mio ampli era usato!
ma veniamo a noi ....
aumentando il gain al massimo e il master l'ampli è un bel po rumoroso,ora i fattori possono essere diversi del tipo ,la massa a terra di casa mia fa schifo e inoltre è vicino ad un pc!
ho fatto un video per farvelo sentire!
http://www.youtube.com/watch?v=m_30PBTw ... ature=plcp
diciamo che in realta il rumore è ancora piu alto......
be essendo scritto sul forum cornford la gente mi ha risposto che è ababstanza normale,o che puo essere vicino ad un pc ecccc
ma uno in particolare mi ha scritto ....
First it depends on how noisy V1 is. This can easily be changed.
Second you must lower the input grid stoppers to V1. This is the real thing!
The HC uses 102k (68k||68k + 68k) on the Hi input, which is noisy as hell as they are in series with the signal. If you want to get rid of that noise these grid stopper must be lowered – no voodoo.
More later,
Kell
ora la prima cosa ho capito che devo vedere se la valvola v1 è rumorosa.ma il resto nn ho capito una mazza!!!!!!!!!!!illuminatemi gente!!!!!!!!!!!!!!!!!!grazie
complimenti a tutti !!
volevo chiedervi una cosa
io possiedo una testata cornford hellcat ,l'ho presa "nuova".perche tra "?
be perchè un paio di anni dopo pulendo e togliendo i copri valvole ho scoperto che aveva una 12ax7 fender !!!!!!!!mi sono fatto sentire al negozio (daminelli bergamo) e mi hanno detto che chi me l'ha venduto faceva cosi .in pratica il mio ampli era usato!
ma veniamo a noi ....
aumentando il gain al massimo e il master l'ampli è un bel po rumoroso,ora i fattori possono essere diversi del tipo ,la massa a terra di casa mia fa schifo e inoltre è vicino ad un pc!
ho fatto un video per farvelo sentire!
http://www.youtube.com/watch?v=m_30PBTw ... ature=plcp
diciamo che in realta il rumore è ancora piu alto......
be essendo scritto sul forum cornford la gente mi ha risposto che è ababstanza normale,o che puo essere vicino ad un pc ecccc
ma uno in particolare mi ha scritto ....
First it depends on how noisy V1 is. This can easily be changed.
Second you must lower the input grid stoppers to V1. This is the real thing!
The HC uses 102k (68k||68k + 68k) on the Hi input, which is noisy as hell as they are in series with the signal. If you want to get rid of that noise these grid stopper must be lowered – no voodoo.
More later,
Kell
ora la prima cosa ho capito che devo vedere se la valvola v1 è rumorosa.ma il resto nn ho capito una mazza!!!!!!!!!!!illuminatemi gente!!!!!!!!!!!!!!!!!!grazie
Re: problema rumore cornford
Lascia stare cosa ha scritto dopo. Se abbassi le grid stopper non senti il pc ma inizi a sentire radio maria. Cambia V1 con una valvola a bassa microfonicità.
Riguardo la vicinanza col pc.. allontana l'ampli dal pc.
Riguardo la vicinanza col pc.. allontana l'ampli dal pc.

Re: problema rumore cornford
grazie per la risposta
se allontano dal pc l'ampli esco di casa io hahaahahah ho la camera piccolissima!
ma che è sta grid stopper?ma allora se l'aumento migliorerebbe?
quali valvole mi consiglieresti?Cambia V1 con una valvola a bassa microfonicità.
se allontano dal pc l'ampli esco di casa io hahaahahah ho la camera piccolissima!
ma che è sta grid stopper?ma allora se l'aumento migliorerebbe?
Re: problema rumore cornford
No, la situazione non migliora se la alzi, e per il pc basta che suoni col pc spento!
Se hai intenzione di comprarla online, ti consiglio di rivalvolarlo completamente, di già che son passati due anni. Le valvole per V1 si chiamano V1 selected o low noise o simili, poi ci vuole una balanced per il PI.
Che sonorità ti piacciono?
Già che ci sei, fai alcune foto del cornford per il forum! =)

Se hai intenzione di comprarla online, ti consiglio di rivalvolarlo completamente, di già che son passati due anni. Le valvole per V1 si chiamano V1 selected o low noise o simili, poi ci vuole una balanced per il PI.
Che sonorità ti piacciono?
Già che ci sei, fai alcune foto del cornford per il forum! =)
Re: problema rumore cornford
Ciao e benvenuto, dunque, non sono riuscito a vedere il filmato, per quanto riguarda la modifica proposta mi sembra di capire che parli di due resistenze da 68k in parallelo con in serie un'altra da 68k che danno in totale 102k, bisognerebbe vedere lo schema perchè probabilmente entrano in gioco i contatti di esclusione sui jack di ingresso, effettivamente 102k in serie al segnale della chitarra non sono pochi, però non è detto che dipenda tutto da quello.isma ha scritto:Second you must lower the input grid stoppers to V1. This is the real thing!
The HC uses 102k (68k||68k + 68k) on the Hi input, which is noisy as hell as they are in series with the signal. If you want to get rid of that noise these grid stopper must be lowered – no voodoo.
Re: problema rumore cornford
È il classico input della plexi, nulla di esoterico il 102k, sono semplicemente 68k+34k=102k.
Il problema non è quello.
Il problema non è quello.

Re: problema rumore cornford
Veramente sulla plexi a me risulta 34K verso griglia e 1M verso massa entrando dall'ingresso high e 68k verso griglia con 1M+68K tra griglia e massa entrando dall'ingresso low
(escluso ponticellum)
(escluso ponticellum)

Re: problema rumore cornford
No, in un ingresso hai 68k a griglia e 1M a massa, nell'altro hai 68k a griglia e 68k a massa.
Se li ponticelli ottieni due 68k a massa in parallelo che diventano 34k.
Se li ponticelli ottieni due 68k a massa in parallelo che diventano 34k.
Re: problema rumore cornford
Premetto che non ho mai aperto una plexi, ma ho studiato bene la configurazione degli ingressi per un mio progetto che con un jack femmina e 2 switch (doppi) simula le 4 combinazioni principali e mi seccherebbe scoprire che ho pure sbagliato
comunque quando inserisco il jack nell'input high ho 1 mega verso massa e 68k verso la griglia, ma l'esclusione dell'input low mi mette in parallelo altri 68K verso la griglia e quindi in questa condizione ho 34k verso la griglia.
nel secondo caso entro nel low e l'esclusione si apre, in questo caso resta solo una resistenza da 68K verso la griglia, (e qui effettivamente ho sbagliato) perchè l'altra resistenza da 68k resta collegata tra griglia e massa e non entra in gioco la res da 1M
Questo, ripeto se ho interpretato correttamente lo schema.

comunque quando inserisco il jack nell'input high ho 1 mega verso massa e 68k verso la griglia, ma l'esclusione dell'input low mi mette in parallelo altri 68K verso la griglia e quindi in questa condizione ho 34k verso la griglia.
nel secondo caso entro nel low e l'esclusione si apre, in questo caso resta solo una resistenza da 68K verso la griglia, (e qui effettivamente ho sbagliato) perchè l'altra resistenza da 68k resta collegata tra griglia e massa e non entra in gioco la res da 1M
Questo, ripeto se ho interpretato correttamente lo schema.

Re: problema rumore cornford
Siamo totalmente OT, ma la grid stopper dipende dall'uso ponticellato (68k) o no (34k).
Re: problema rumore cornford
appunto è quello che dico anch'io sono 34k in condizioni normali, cioè chitarra collegata nell'ingresso high e nessun ponticello.robi ha scritto:Siamo totalmente OT, ma la grid stopper dipende dall'uso ponticellato (68k) o no (34k).
Diventano 68k anche senza ponticello se entri sul low percui dipende anche da dove entri.
Poi bisognerebbe vedere lo schema del conford per capire come fa ad avere 102k come ha suggerito quel tipo

Re: problema rumore cornford
ma dici l'ampli?Se hai intenzione di comprarla online
hehe è gia mio!!! eheheh e suona divinamente

diciamo che a quel volume avrei devastato casa ehehhe pero non saprei se è normale o no,uno sul forum cornfrod ha scritto
Isma,
That's precisely the kind of noise I've just been listening to with my own Hellcat this afternoon, and since I've had it. Mine sounds the same, and unless the Hellcat is supposed to be the world's noisiest amp, I'm not at all sure it's right.
I generally cannot get the gain past 6 for a gig, because it's so noisy, buzzing and so on. That loses a good proportion of the amp's capabilities. In comparison, my RH30 head is practically silent, which is annoying given it cost about a third of the price!
Maybe the other Hellcat owners can confirm if theirs is also damned noisy? Anyone up for a back-to-back comparison? My place or yours.
ma quanto parlano bene l'inglese questi!!!!!!!



coq magari piu in la sostituirò la valvola v1 ,anche se nn ho capito se va bene una 12ax7 qualsiasi o c'è ne una apposta per questa posizione hehehe
coq faccio i miei complimenti al sito perchè siete dei geni!!!!! e presto metterò delle foto del mio cornford!
Re: problema rumore cornford
ComprarLA, stavamo parlando della valvola V1.
Re: problema rumore cornford
Per una plexi le condizioni normali sono ponticello in modo che entrambi gli ingressi siano low, il 99.9% dei plexisti le usa ponticellate.Red Max ha scritto:in condizioni normali, cioè chitarra collegata nell'ingresso high e nessun ponticello.
L'unico modo è appunto avere 68k prima e 68k//68k a massa come ho scritto sopra, anche se dubito fosse una risposta sensata, vista anche la risposta non corretta.Red Max ha scritto:come fa ad avere 102k come ha suggerito quel tipo
Il Cornford ha due ingressi che presumo i classici plexi: 68k - 1M e 68k - 68k:

Re: problema rumore cornford
quindi che si potrebbe fare?è strano che chi l'abbia progettato nn abbia pensato a questo pero.
coq io lo uso sempre nell'entrata hi imput (uso una fender strato). onestamente nn so bene la differenza fra le due entrate se cambi qualcosa
coq io lo uso sempre nell'entrata hi imput (uso una fender strato). onestamente nn so bene la differenza fra le due entrate se cambi qualcosa