Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

problema rumore cornford

Problemi con un ampli? Esponili qui!
Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9590
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: problema rumore cornford

Messaggio da robi » 13/02/2012, 12:57

isma, rileggi i miei interventi precedenti, ti ho anche spiegato cosa cambia fra i due ingressi.
Non è quello il problema. Dopo due anni, ancor più che era usato, una rivalvolata gli farà bene.

isma
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 36
Iscritto il: 12/02/2012, 14:00

Re: problema rumore cornford

Messaggio da isma » 13/02/2012, 13:50


Avatar utente
Red Max
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 461
Iscritto il: 21/10/2009, 19:20

Re: problema rumore cornford

Messaggio da Red Max » 13/02/2012, 14:13

L'avevo visto anch'io, mancano 3/4 dello schema però :hummm_1:

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9590
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: problema rumore cornford

Messaggio da robi » 13/02/2012, 14:30

..anche un po' di più! :face_green:

isma
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 36
Iscritto il: 12/02/2012, 14:00

Re: problema rumore cornford

Messaggio da isma » 15/02/2012, 0:42

ragazzi vi scrivo che ha scritto ancora il tipo sul forum!


Hi,
if you lower the grid stopper from the input plugs to V1, the noise will be less!
Also lowering the grid stopper will not diminish gain!

I only know the HC, MK50H and the Harlequin from inside. All of them have 4 gain stages to achieve distortion, call it high gain. But all of them have this historical high input grid stoppers, which does not make sense any more. Change it and the world becomes quieter.

It's no problem to reduce it to 1KΩ. I did this on all of my amps, also on my HellCat. It's really easy to do so.
I changed the input section by removing both 68kΩ resistors, as I never use the Lo input. Then the 68KΩ resistor directly soldered to the grid of V1 is replaced by a 1kΩ.

I made pics of this easy conversion. Unfortunately they can't be attached to this post directly and I don't want to host them on an image server. I expect from a tech talk forum having this feature. ("...supporting the amps through their life time...")?!?

Anyway, give me a PM and I send it to your email account. If you want share it with others.

Cheers, Kell


ora gli do la mia email cosi magari vi posto le foto sul suo lavoro ok?!

Avatar utente
Red Max
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 461
Iscritto il: 21/10/2009, 19:20

Re: problema rumore cornford

Messaggio da Red Max » 15/02/2012, 0:53

Ok, ma io sono rimasto un po' indietro, non è che puoi ripostare il link corretto per sentire questo rumore?
La soluzione con resistenza da 1K la vedo un po' campata in aria :hummm_1:

isma
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 36
Iscritto il: 12/02/2012, 14:00

Re: problema rumore cornford

Messaggio da isma » 15/02/2012, 1:32


isma
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 36
Iscritto il: 12/02/2012, 14:00

Re: problema rumore cornford

Messaggio da isma » 15/02/2012, 1:34

nn so con che casse lo sentite ma dal vivo spacca di brutto!

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9590
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: problema rumore cornford

Messaggio da robi » 15/02/2012, 1:36

isma, tutti gli ampli hanno dai 33 ai 68k in ingresso, e non hanno questo tipo di problemi.
Però nessuno ti impedisce di provare questa soluzione.

isma
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 36
Iscritto il: 12/02/2012, 14:00

Re: problema rumore cornford

Messaggio da isma » 15/02/2012, 9:09

ma molti ampli se tirati su di gain al massimo e alzando il master frusciano .chi di piu chi di meno hehehe ,ora aspetto che mi mandi le foto e poi posto

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: problema rumore cornford

Messaggio da Vicus » 15/02/2012, 10:23

Si chiama rumore termico. Se trovi il modo di eliminarlo senza sommergere l'ampli in azoto liquido fai un fischio.

isma
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 36
Iscritto il: 12/02/2012, 14:00

Re: problema rumore cornford

Messaggio da isma » 15/02/2012, 11:03


Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: problema rumore cornford

Messaggio da Vicus » 15/02/2012, 11:10

:lol1:

Quelle sono le soluzioni agli esercizi. Ma lo hai letto almeno?

isma
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 36
Iscritto il: 12/02/2012, 14:00

Re: problema rumore cornford

Messaggio da isma » 15/02/2012, 11:20

haha parli cinese per me!!!!!!!!!!!!!!! :face_green: :face_green: :face_green: :face_green:

isma
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 36
Iscritto il: 12/02/2012, 14:00

Re: problema rumore cornford

Messaggio da isma » 15/02/2012, 11:35

coq ora aspetto che mi mandi le foto;e poi ve le metto e vedete che ha fatto quello heheh ,se poi dice che ha fatto cosi con tanti tipi di cornford e funziona bo........nn capisco perchè allora debbano costruirli cosi! maaaaa sono perplesso...
coq domani o dopo ordino delle 12 ax7 e vediamo se c'è differenza!!!!

Rispondi